Vai al contenuto
Melius Club

Subwoofer, two is megl che uan


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

@gianventu Gran fortuna poter sistemare 2 sub nel locale d'ascolto,qualche hanno fa in un'altra casa avevo anch'io 2 sub nel locale dedicato,e anche se il livello dell'impianto era inferiore all'attuale,era davvero un suono "completo". ora non ho   sub per ragioni estetiche d'arredamento,ma i sub se settati correttamente,risultano  indispensabili.

  • Melius 1
Inviato

@ascoltoebasta ho scelto i REL anche xchè pitoosto compatti, con il woofer a pavimento ed esteticamente molto curati. Avendo i diffusori lontani abbastanza dalla parete posteriore, non occupano spazi utili. 

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Miglioramento evidente rispetto al singolo inserimento, suono più completo e avvolgente, anche se devo trovare ancora il giusto taglio e volume, prima di rimisurare il tutto e drcizzare con Dirac.

Le vostre esperienze? Altri consigli?

Simili alle tue. Molto meglio due sub rispetto ad uno, anche due "più piccoli" rispetto ad uno più grande. Perché si riesce a migliorare in maniera "meccanica" l'acustica della stanza e correggerne o limitarne buchi o enfasi. Per cui à una scelta che appoggio completamente. Usando REW e giocando con l'installazione di due sub si trova quasi sempre la quadra. Lo step successivo sono 4, anche "misti" fra piccoli e grandi (nessuno ti vieta di prenderne 2 o 4 grandi, se ci stanno e se ti piacciono i bassi da T-Rex in passeggiata al parco :classic_biggrin: ), così coniughi discesa in basso ed anche linearità e "scoparsa" dei subwoofer(s). Ottimissima scelta i REL per l'ambito musicale, verosimilmente fra il top dei top.

  • Melius 1
Inviato

Ottimo, allora, funziona, anche se ne ero praticamente sicuro!

Io sto ancora aspettando l'offerta :classic_sad:

Inviato
25 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Io sto ancora aspettando l'offerta :classic_sad:

Fagliela te!:classic_biggrin:

Inviato
34 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

così coniughi discesa in basso ed anche linearità e "scoparsa" dei subwoofer(s

L'obiettivo, non ancora centrato, è proprio quello di farli sparire, o meglio, farli amalgamare meglio con i diffusori.

Credo che, avendo la possibilità di impostare filtri tramite il Devialet, dovrei riuscirci, magari tagliando i sub intorno ai 60Hz e il diffusori sui 45/50hz.

 

Inviato
26 minuti fa, gianventu ha scritto:

Fagliela te!:classic_biggrin:

Provvederò appena uscirò dalla coronarica dove son finito per un side effect di un principio della chemio 🙄 ma, comunque, non ho una fava.

Ma, forse, sarebbero contrattazioni da sostenere proprio in coronarica... :classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato
18 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Provvederò appena uscirò dalla coronarica dove son finito per un side effect di un principio della chemio 🙄 ma, comunque, non ho una fava.

💪💪💪

 

  • Thanks 1
Inviato
30 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Provvederò appena uscirò dalla coronarica dove son finito per un side effect di un principio della chemio 🙄 ma, comunque, non ho una fava.

Daje !!! :classic_smile: faccio il tifo per te

  • Thanks 1
Inviato

@gianventu Avuto due sub Klipsch, con le Heresy III. Suono favoloso. Sembrava fossero un tutt'uno con i diffusori. 

Inviato
2 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

Lo step successivo sono 4, anche "misti" fra piccoli e grandi (nessuno ti vieta di prenderne 2 o 4 grandi,

La pax familiare, ad esempio.

Scherzi a parte, ho l'idea che nel mio ambiente siano più che sufficienti due.

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

ma i sub se settati correttamente,risultano  indispensabili

Parole sante

Inviato
20 ore fa, gianventu ha scritto:

tagliando i sub intorno ai 60Hz e il diffusori sui 45/50hz.

ma anche 80hz i sub , osa pure . 

  • Thanks 1
Inviato

Se l'uso è in chiave antimodale 100hz ancora meglio, purchè il passa basso sia ben pendente: minimo 24dB/oct ma 30 o 36 ancora meglio. 

Alla fine quel che conta è la pendenza acustica, quindi in genere un 4°ordine elettrico sommato alla pendenza naturale di molti driver da sub garantisce un'attenuazione più che sicura a frequenze già localizzabili.

Inviato
Il 12/1/2023 at 09:43, gianventu ha scritto:

più completo e avvolgente, anche se devo trovare ancora il giusto taglio e volume, prima di rimisurare il tutto e drcizzare con Dirac

Solo la parte bassa spero ...

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Solo la parte bassa spero ...

Vediamo una volta fatte le misure. Fino ad ora l'ho utilizzato a gamma intera, ma se con i sub fossi riuscito a migliorare, perché no.

Inviato
Il 12/1/2023 at 12:47, enzo966 ha scritto:

Provvederò appena uscirò dalla coronarica dove son finito per un side effect di un principio della chemio

Daje Enzo! :classic_smile: 

(delle moltitudini di side-effects della chemio ne so qualcosa)

Un abbraccio

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...