Vai al contenuto
Melius Club

Un canale in distorsione....


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo è un esempio. Se portando un apparecchio importante da un tecnico col difetto che non si accende più e il tecnico riscontra il difetto nel fusibile saltato o nella spina, che è la prima cosa che immagino verifichi, quale potrebbe essere il conto? 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@KIKO io,m, che non sn un tecnico, avrei cambiato il fusibie da me prima di portarlo da un tecnico, ma un tecnico serio, fosse pure un hobbysta o un diy, si sarebbe inbterrogato ed avrebbe investigato sul prchè il fusibie è saltato.  Se il fuzibile non è morto di vecchiaia o per un sovraccarico momentaneo sulla ret, ci deve essere una ragione seria che va investigata. Magari non ci sono problemi la un cintrollo va fatto

Intecnici competenti son sempre di meno, sevogliamo che lavorino graris, prepariamocia buttare i nostri oggetti in discrica al primopicco9loproblema (anni fa un amico aveva un problema con un lettore vhs/dvd top di gamma di primaria marca, l'assistenza uggiciae lo ha dichiarato itrriparabile perchè mancava la scheda di ricambbio dela alimentazione, un bravo tecnico non ufficiale ha sostituito due componeti guasti nella scgeda vecchia, smenandosi un po per trovare il guato. )

Inviato

@cactus_atomo Io non sono un tecnico ma per un difetto come l'esempio ci arrivo, possiedo un tester. Conosco invece molti che non sanno svitare e cambiare una lampadina di casa. Ora, se il tecnico mi ripara la spina e mi chiede 30 euro ci sta, se me ne chiede 70 o più mettendola giù dura, e succede nella maggior parte dei casi, non ci sta.  

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@KIKO non possiamo sapere quanto evidente fosse il difetto,quali controlli pre e post intervento sianostati fatti e neppure i tempi di smontggio e montaggio, non dico che un altro tecnicco non avrebbe potuto chiedere meno, ma non rovoil prezzo fuori dal mondo. se non so cambiare lalampadina e chiamo un elettricista, una cosa è se abita nel palazzo, altra se deve venire da lontano,, la ripaaraziine fatta da un tecnico ptevede semrpe una verifica ex post, un controll nel tempo, sono comeDio, ci son ma non si vedono

Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

una cosa è se abita nel palazzo, altra se deve venire da lontano

questa cosa non ha senso proprio ma proprio zero assoluto da dove viene viene tu non paghi il viaggio ma l'intervento quindi sei proprio fuori dai binari.Non possiamo dire che il tecnico hifi deve essere pagato X senza se e senza ma e poi l'elettricista se è vicino casa gli do di meno.Secondo questo principio dovrei dare 20 euro al mio tecnico della caldaia che prende gli appuntamenti per zona.La cosa non ha senso proprio scusami ma proprio ne capo ne coda

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@AL78 era per dire che una cosa è se si tratta di un guasto iondividuabile al primo colpo, altra di un guasto subdolo(ricordo che per riparare un rtr tg1000 un noto tecnico faticò 7 camicie per poi scoprire che ilproblema era in un fusibie nascoto tra due schede e non indicato nel service manual), la sostituzione di una reistenza a vista e di una che richiede di smontare mezzo apparecchio avrà costi ben diversi. Poi non sappiamo se e quali controlli abbia fatto il tecnico dopo la riparazione (il mio, ha tenuto il mio 23in funzione al banco 24 ore) ripeto sappiamo troppo poco per dare un giudizio. 

abbamo sempre meno riparatori perchè tutti vogliono riparazioni gratis, tra dieci anni i nostro sinto saranno tutto eleganti fermaporte se contonua questo anzazzo

quando lavorvo nel privato e venivo mandato per una consulenza nel costo fatturato al cliente c'erano anche gli spsotamenti, i prnotti e il pranzo, sia pure secoindio tarrifariio.se al cliente non stabììvabene poteva chiamare un altro in zona ammesso che lo tovasse di pari competenza

Inviato

Oh questa è bella; ricevo una chiamata da Jesolo, un albergatore vuole che gli orienti una parabola satellitare; sono 150 Km - altrettanti al ritorno, il lavoro è stato di 45 min. e 4 ore per gli spostamenti oltre le spese automezzo; cosa avrei dovuto incassare ? forse l'equivalente di 45 min. di lavoro?

 

Adesso, AL78 ha scritto:

questa cosa non ha senso proprio ma proprio zero assoluto da dove viene viene tu non paghi il viaggio ma l'intervento

 

Inviato

@cactus_atomo  si ma non possiamo stabilire(aono parole vostre) qual è il costo che prevede la riparazione se non sappiamo il tempo c he ci vuole per il gasto e questo vale per tutti idraulici e elettricisti compresi.Per essere più chiaro o si discutono i costi di riparazioni e interventi di tutti o di nessuno

Inviato
28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ricordo che per riparare un rtr tg1000 un noto tecnico faticò 7 camicie per poi scoprire che ilproblema era in un fusibie nascoto tra due schede

Anni fa ho riparato un amplificatore di un amico, non si accendeva. Il problema era un fusibile nascosto che mi ha costretto a smontare mezzo apparecchio e a portarmi via un ora di lavoro circa. L'amico non ha pagato nulla ma un intervento da centro assistenza con relativa fattura non credo sarebbe costato meno di 50 euro. Un meccanico mediamente si fa pagare 30 euro l'ora, un tecnico elettronico perché dovrebbe guadagnare meno? Ricordo nuovamente che lo Stato si porta via metà dell'incasso. Se non vi stanno bene certi prezzi portate gli apparecchi ammiocuggino, tanto in tutte le famiglie c'è quello che si arrangia (e quasi sempre fa danni).

Inviato

@TheoTks  infatti esistono delle tariffe per gli spostamenti ma questo non vuol dire che se io abito in via verdi 12 e il tecnico a 16 deve prendere di meno perchè è appresso porta.Il problema qui non il più se abiti a 200 km ma il  concetto che "se lei è dietro la porta  pago di meno".Tu parlavi di rispetto beh se il tecnico vuol 60 euro per intervento che venga da 20km o da dietro porta è giusto che venga pagato 60 euro.Il corpotativismo per cortesia lasciamo stare

oscilloscopio
Inviato

La settimana scorsa ho dovuto fare un intervento a Bologna su una macchina che non funzionava, il lavoro ha richiesto 10 minuti ( un connettore della cella di carico che si era sganciato) ma: ho preso il treno alle 7 e sono rientrato alle 15...costo intervento 400 euro...quindi?

  • Melius 1
Inviato
Adesso, AL78 ha scritto:

corpotativismo per cortesia lasciamo stare

Corpotativismo non so cosa voglia dire, ma per il resto, ossia per "lasciamo stare", ti do ragione.

By

Inviato

@oscilloscopio  quindi hai avuto il rimborso delle spese di viaggio ho detto che è sbagliato?Mi sa che manco leggete ripeto NON HO DETTO CHE SIA SBAGLIATO PAGARE CHI SI SPOSTA DI CHILOMETRI HO DETTO CHE E' SBAGLIATO DIRE CHE SE UN TECNICO SI TROVA A POCO DISTANZA ALLORA LO SI DEVE PAGARE DI MENO.Adesso è chiaro altrimenti chiedo ad un amico che fa il vignettista

oscilloscopio
Inviato
8 ore fa, AL78 ha scritto:

HO DETTO CHE E' SBAGLIATO DIRE CHE SE UN TECNICO SI TROVA A POCO DISTANZA ALLORA LO SI DEVE PAGARE DI MENO

Ma su questo non ci piove...il costo dell'intervento è quello, poi ognuno applica il proprio tariffario ed eventuali costi di trasferta sono costi accessori.

Inviato

Il mio tecnico passa da casa mia o dall'ufficio, si prende quello che deve aggiustare e me lo riporta.

Io non perdo tempo a consegnare e riprendere i pezzi e lui mi carica un tot in più per i viaggi che fa.

In questo caso pago il servizio (la riparazione) e le spese accessorie (consegna e riconsegna a domicilio).

Non è mai strettamente economico però lavora bene, mi è simpatico e apprezzo il servizio che mi offre.  Per ora va bene così.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

quando il buon D'agnolo, sotirco riparatorelevinson di Roma, è vento a prendere il mio levins 23 (50kg) e un levinson 432 si un amico (altri 50 kg) sono stato ben lieto che mi fornisse il servizi di ritiro e riconsegna a domicilio, non  sno stao a sindacare sul prezzo. Certe cmodità non hanno orezzo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...