Max440 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 Questa l'ho ascoltata 7/8 volte, ed ancora la ascolterò...: è un piccolo capolavoro! .-.-.-.-.-.-. 1 1
raf_04 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 @Max440 bellissima! Sono d'accordo. . Più ascolto questo lavoro e più mi piace: sono molto contento, era da tantissimo tempo che uno dei miei autori/gruppi preferiti non produceva un capolavoro come questo; spesso sono minestre riscaldate che apprezziamo per il rispetto che nutriamo nei loro confronti, quasi mai assistiamo ad una qualità paragonabile a quella dei tempi migliori. Invece il buon Peter, incredibilmente, è riuscito a fare proprio questo: nonostante l'età, nonostante l'attesa, nonostante tutto ha sfornato un disco che riesce (ancora) ad emozionarci. Grazie Peter! I love you! 1
claravox Inviato 19 Dicembre 2023 Autore Inviato 19 Dicembre 2023 30 minuti fa, Max440 ha scritto: Questa l'ho ascoltata 7/8 volte, ed ancora la ascolterò...: è un piccolo capolavoro! .-.-.-.-.-.-. forse di questo brano preferisco la versione dark, più scarna, più intima ….. forse 🙂 1
Max440 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 @claravox Che bello poter scegliere tra 2 cose magnifiche ...
rock56 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 Al primo ascolto mi è piaciuto subito, "This is Home" è il brano che mi ha preso di più.... Ma bisogna che lo ascolto ancora: io un disco lo devo imparare per apprezzarlo fino in fondo...
davenrk Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 Che senso ha la versione "dark side"? Per me perfettamente inutile.
claravox Inviato 20 Dicembre 2023 Autore Inviato 20 Dicembre 2023 21 minuti fa, davenrk ha scritto: Che senso ha la versione "dark side"? Per me perfettamente inutile. Potrei dire la stessa cosa per la bright…….de gustibus…….
Moderatori madmax Inviato 20 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2023 @davenrk @claravox Ognuno di noi ha i suoi gusti ed è giusto così Io adoro entrambe le versioni con una leggera preferenza verso la dark
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 20 Dicembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Dicembre 2023 23 minuti fa, madmax ha scritto: Ognuno di noi ha i suoi gusti ed è giusto così Io adoro entrambe le versioni con una leggera preferenza verso la dark Pienamente d’accordo, mi pare fosse chiaro il mio pensiero. Credo sia la prima volta nella storia di un disco che esce in due mix, in verità esiste anche la Inside per il multicanale. Insomma a 73 anni suonati Peter Gabriel dimostra ancora di essere un antesignano, un precursore, un Maestro! 3
Max440 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 17 ore fa, davenrk ha scritto: Che senso ha la versione "dark side"? Per me perfettamente inutile. Guarda, per dirla tutta: io con la mia cuffia chiusa Beyer DT1770 (che mi serve per gli ascolti notturni e per non dare fastidio a chi sta intorno) preferisco la Bright, mentre sullo stereo suona molto più "interessante e coinvolgente" la Dark... così è se vi pare (cit.)
Questo è un messaggio popolare. dca1960 Inviato 22 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Dicembre 2023 Il disco per me è un capolavoro. L'ho ascoltato più volte, sia il bright che il dark. Secondo me il bright suona bene, rotondo, smussato, fatto apposta per piacere. Però se si vogliono ascoltare bene i dettagli ma anche alcuni suoni che non si sentono nella bright, allora bisogna mettere su la dark che per me è anche più vera ed emozionante. Provate per es ad ascoltare la tromba di Fresu nell'ultima traccia: nel bright si sente appena mentre nel dark e molto più evidente, e questo vale in tutte le tracce 2 1
Max440 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 Significativo il fatto che un singolo album abbia generato una discussione che è arrivata a ben 15 pagine ... Già questo, secondo me, è un bel segnale di un opera musicale assai riuscita ...
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 23 Dicembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Dicembre 2023 8 ore fa, Max440 ha scritto: Significativo il fatto che un singolo album abbia generato una discussione che è arrivata a ben 15 pagine Vabbè non è che gli album escano tutti un brano per volta,solo nelle notti di luna piena, come fa fatto il buon Peter . C’è voluta solo la mia costanza e pazienza nel postare i singoli brani quando cambiava la luna. Ringrazio tutti i forumer per il contributo e per la passione e l’amore che ci accomuna verso un grandissimo Artista. 3 2
diego_g Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Davvero coinvolgente, inutile aggiungere altro, visto che molto è stato già detto. Solo una domanda: cosa serve, lato impianto, per ascoltare la versione Dolby Atmos?
claravox Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 @diego_g ovviamente un pre con decodifica Dolby Atmos 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora