Vai al contenuto
Melius Club

"i/o", il nuovo album 'lunare' di Peter Gabriel


Messaggi raccomandati

Inviato

infatti, lo streaming....tutt'altra vita, contenti voi.

 

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Peter Gabriel / i/o (Bright Side Mix)
--------------------------------------------------------------------------------
DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR5       -0.20 dB    -8.12 dB      5:17 01-Panopticom
DR6       -0.20 dB    -8.03 dB      4:21 02-The Court
DR7       -0.20 dB   -10.63 dB      6:19 03-Playing For Time
DR5       -0.20 dB    -7.26 dB      3:53 04-i/o
DR4       -0.20 dB    -6.50 dB      6:48 05-Four Kinds of Horses
DR5       -0.20 dB    -7.39 dB      5:22 06-Road to Joy
DR8       -1.35 dB   -12.56 dB      4:52 07-So Much
DR4       -0.40 dB    -5.63 dB      6:02 08-Olive Tree
DR6       -0.96 dB    -9.99 dB      6:03 09-Love Can Heal
DR5       -0.20 dB    -6.60 dB      5:05 10-This Is Home
DR8       -0.45 dB   -11.09 dB      7:45 11-And Still
DR6       -0.40 dB    -8.69 dB      6:47 12-Live and Let Live
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks:  12
Official DR value: DR6
Samplerate:        96000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24

 

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Peter Gabriel / i/o (Dark-Side Mix)
--------------------------------------------------------------------------------
DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR6       -0.10 dB    -8.47 dB      5:17 01-Panopticom
DR5       -0.20 dB    -7.72 dB      4:21 02-The Court
DR6       -0.20 dB   -11.26 dB      6:19 03-Playing For Time
DR5       -0.20 dB    -7.76 dB      3:53 04-i/o
DR5       -0.10 dB    -8.13 dB      6:48 05-Four Kinds of Horses
DR6       -0.20 dB    -8.19 dB      5:25 06-Road to Joy
DR9       -1.74 dB   -14.32 dB      4:52 07-So Much
DR5       -0.40 dB    -7.38 dB      6:01 08-Olive Tree
DR6       -0.40 dB    -9.37 dB      6:04 09-Love Can Heal
DR5       -0.20 dB    -7.40 dB      5:05 10-This Is Home
DR9       -0.25 dB   -12.89 dB      7:45 11-And Still
DR4       -0.40 dB    -7.43 dB      7:12 12-Live and Let Live
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks:  12
Official DR value: DR6
Samplerate:        96000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24

 

Inviato
1 ora fa, maabus ha scritto:

infatti, lo streaming....tutt'altra vita, contenti voi.

 

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Peter Gabriel / i/o (Bright Side Mix)
--------------------------------------------------------------------------------
DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR5       -0.20 dB    -8.12 dB      5:17 01-Panopticom
DR6       -0.20 dB    -8.03 dB      4:21 02-The Court
DR7       -0.20 dB   -10.63 dB      6:19 03-Playing For Time
DR5       -0.20 dB    -7.26 dB      3:53 04-i/o
DR4       -0.20 dB    -6.50 dB      6:48 05-Four Kinds of Horses
DR5       -0.20 dB    -7.39 dB      5:22 06-Road to Joy
DR8       -1.35 dB   -12.56 dB      4:52 07-So Much
DR4       -0.40 dB    -5.63 dB      6:02 08-Olive Tree
DR6       -0.96 dB    -9.99 dB      6:03 09-Love Can Heal
DR5       -0.20 dB    -6.60 dB      5:05 10-This Is Home
DR8       -0.45 dB   -11.09 dB      7:45 11-And Still
DR6       -0.40 dB    -8.69 dB      6:47 12-Live and Let Live
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks:  12
Official DR value: DR6
Samplerate:        96000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24

 

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Peter Gabriel / i/o (Dark-Side Mix)
--------------------------------------------------------------------------------
DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR6       -0.10 dB    -8.47 dB      5:17 01-Panopticom
DR5       -0.20 dB    -7.72 dB      4:21 02-The Court
DR6       -0.20 dB   -11.26 dB      6:19 03-Playing For Time
DR5       -0.20 dB    -7.76 dB      3:53 04-i/o
DR5       -0.10 dB    -8.13 dB      6:48 05-Four Kinds of Horses
DR6       -0.20 dB    -8.19 dB      5:25 06-Road to Joy
DR9       -1.74 dB   -14.32 dB      4:52 07-So Much
DR5       -0.40 dB    -7.38 dB      6:01 08-Olive Tree
DR6       -0.40 dB    -9.37 dB      6:04 09-Love Can Heal
DR5       -0.20 dB    -7.40 dB      5:05 10-This Is Home
DR9       -0.25 dB   -12.89 dB      7:45 11-And Still
DR4       -0.40 dB    -7.43 dB      7:12 12-Live and Let Live
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks:  12
Official DR value: DR6
Samplerate:        96000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24

 


Guarda che il file che si trova nel cd è lo stesso che troverai in streaming, a meno che non esca qualche edizione speciale come, ad esempio, per i Tears For Fears / The Tipping Point , ma siamo parlando di un Br 5.1

Ps. Non ho nessun abbonamento streaming.

 

IMG_3750.thumb.jpeg.e24b8f7450a1b22cbadf02b5a48f98fb.jpeg

 

 

Spiace vedere che anche un’opera di Peter Gabriel sia compressa, da lui proprio non me lo aspettavo.

 

Inviato
9 minuti fa, claravox ha scritto:

Spiace vedere che anche un’opera di Peter Gabriel sia compressa, da lui proprio non me lo aspettavo.

infatti, poi prendi il vinile dello stesso album ed ha almeno la metà della compressione dell'uscita streaming/cd

Inviato

ascoltato oggi nelle due versioni su tidal, mi ha dato l'impressione di un disco triste, un po stanco. Devo dire che, al primo ascolto, non mi ha entusiasmato nell'insieme, ci sono brani che si lasciano ascoltare piacevolmente mentre altri che annoiano da saltare col telecomando.

Sentito in sequenza non ho capito bene la necessità delle due versioni.

Per la mia espressione di voto dovrò ascoltarlo ancora

Inviato

@yukatan tutti i dischi di Peter Gabriel bisogna ascoltarli molte volte per essere apprezzati, secondo me....

Ed io non ho ancora ascoltato questo....

Inviato

Caspita! Che differenza fra i 2 mixaggi :classic_smile:

Per ora sto preferendo in cuffia la versione Bright (nettamente) e... sull'impianto la versione Dark (di poco) !

Misteri del "sound hifi" ... 

Inviato

@gucce65 conosco, la discografia di Peter Gabriel dagli albori, ho seguito ogni sua produzione dalla word Music a quando andava in giro per le discariche di automobili con il Tascam per registrare i suoni da campionare e riproporre nelle sue produzioni. Su questo disco leggo e sento cose decisamente opposte. Ho visto un video su YouTube in cui il recensore ha dato 9,5 sia alla composizione che all’aspetto audio altri che stroncano il progetto altri che sono titubanti. Io questa mattina l’ho riascoltato e devo dire che piano piano riesco ad entrare nell’idea del progetto, ancora però non sono convinto al 100% dell’opera. Trovo invece incredibile come la voce del “nostro” sia rimasta pressoché integra nel tempo, incredibile. Sicuramente lo riascolterò molto e infine mi esprimerò secondo i miei gusti in modo “onesto”. Comunque ho già prenotato il cofanetto di marzo, proprio per non farmi mancare niente della discografia di Peter Gabriel.

Ultima cosa, non sono andato a vedere la qualità della riproduzione e la quantità di compressione trovo, la versione streaming, qualitativamente discreta niente che faccia gridare dalla gioia nell’ascolto.

Inviato
23 ore fa, yukatan ha scritto:

trovo, la versione streaming, qualitativamente discreta niente che faccia gridare dalla gioia nell’ascolto.

Sono disposto a confrontare all'ascolto, con chiunque, la versione in CD con quella in streaming 24/96 e... "vedere di nascosto l'effetto che fa" (cit.)

Secondo me, a parità di dac, lo versione in streaming è pure superiore a quella in CD.

Non mi pronuncio sul vinile, che è un mondo a parte, a spesso riserva gradite sorprese!

Inviato

lo ascoltato oggi e' un qualcosa di magico, questo disco ti attacca alla poltrona . Amo Peter Gabriel

Inviato
Il 2/12/2023 at 16:10, yukatan ha scritto:

quando andava in giro per le discariche di automobili con il Tascam per registrare i suoni da campionare e riproporre nelle sue produzioni

hai visto il documentario dell' 82 immagino 

Interessante la genesi delle canzoni di IV

Il suo capolavoro 

Era tutto molto artigianale e casereccio

Ma è lì che ha inventato suoni straordinari

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Interessante la genesi delle canzoni di IV

Il suo capolavoro 


Per me anche il III è un capolavoro.

Nel suo terzo album da solista, è riuscito a creare un disco pieno di sperimentazioni, musica unica e straordinaria creatività. I musicisti che si sono uniti sono di prima classe (Phil Collins, Robert Fripp, Tony Levin) .

Inviato

@FabioSabbatini Vidi e lessi in merito tanti tanti anni or sono, ma come hai letto e percepito, per me Peter Gabriel, Brian Eno, Robert Fripp, Adrian Belew e, anche se non s’intreccia direttamente con il nostro del periodo che tu citavi, David Byrne, hanno segnato il mio suono, quello della mia matura gioventù dove iniziavo a poter scegliere la mia musica.
Pertanto con Peter Gabriel mi posso permettere di essere un critico esigente

Inviato

@claravox i primi 4 sono nel gota della musica, sono pietre miliari. La batteria, che io chiamo sorda, quel colpo secco senza code e/o rimbombi io l’ho sentita la prima volta sui suoi dischi e l’ho ritrovata mi sembra nelle prime tracce di questo nuovo lavoro, come un marchio di fabbrica.

Inviato

All’epoca c’erano i Floydiani e chi preferiva i Genesis, naturalmente ascoltando entrambi con molto piacere. Io ero della fazione dei secondi che da “From Genesis to Reveletion” mi stregarono

Inviato
9 minuti fa, yukatan ha scritto:

i primi 4 sono nel gota della musica,

Concordo, anche se per la verità il primo e il secondo non li ascolto da anni, il tre e il  quattro almeno una volta l’anno .

Ricordo ancora Il primo ascolto del IV rimasi a bocca aperta 😲

Inviato

@yukatan

Gli uni morti dopo l'addio di Waters

Gli altri morti dopo l'addio di PG

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...