Vai al contenuto
Melius Club

"i/o", il nuovo album 'lunare' di Peter Gabriel


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, yukatan ha scritto:

Robert Fripp

Ci dava dentro nel II

23 minuti fa, yukatan ha scritto:

Adrian Belew

Ha suonato per Zappa quindi è bravissimo

 

Inviato

@FabioSabbatini Assolutamente vero, con la differenza che tra i due viandanti, PG ha fatto cose leggendarie nel panorama musicale, l’altro meno, ma molto meno

Inviato
31 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ok, è quello del cd?

Ieri sera quando ho visto io sul sito ancora non era stato messo

Inviato

Mio cugggino ha estratto il Dr dal cd sia bright che dark

mediamente stesso dr del 24/96 …..cvd.

 

 

IMG_3755.thumb.jpeg.5cbc50af3080ec3e54b55c458a5beddb.jpeg

 

 

IMG_3754.thumb.jpeg.1b8933c4a333232c97661652a471ddcc.jpeg

 

 

 

 

 

Inviato

Per cui, peggio che vada, sono uguali ..

Quindi chi continua a criticare lo streaming parla per preconcetto ideologico ... :classic_rolleyes:

Inviato

Qui a favore dello streaming c’è l’alta risoluzione anche se la compressione “appiattisce” un po’ tutto.

Ricordiamo  sempre che il cd è limitato a 16/44

Inviato

Mi piacerebbe sentire il parere di altri sulle 2 versioni di mixaggio: cosa ne pensate?

Quale preferite e per quali motivi?

Grazie,

Max

Inviato
Il 4/12/2023 at 13:33, Max440 ha scritto:

Quindi chi continua a criticare lo streaming parla per preconcetto ideologico

Non ho nessun preconcetto ideologico sullo streaming e non ho approfondito il materiale offerto dalle piattaforme per cui quello che sto per dire potrebbe essere smentito dai fatti. Se nello streaming non si può scegliere l’edizione, ripeto sono ignorante in materia, il remaster, la versione dei file di un eventuale Sacd o edizioni particolarmente curate (vedi i remix di Steven Wilson, per esempio, su molti lavori prog del passato tipo Jethro Tull)  beh se permetti col mio impianto cerco sempre di far suonare la versione migliore di qualsivoglia opera musicale per godere appieno delle potenzialità che il digitale possa offrire, tutto qui.

Poi quando avrò tempo, magari quando sarò in pensione, approfondirò l’offerta delle piattaforme. Ora ho così tanta musica stipata negli hd che ne ho abbastanza per godere.

Per conoscere artisti nuovi, ed eventualmente approfondire, mi basta e avanza Spotify con le cuffie attaccate all’iPad. 

Inviato
5 minuti fa, claravox ha scritto:

Per conoscere artisti nuovi, ed eventualmente approfondire, mi basta e avanza Spotify

 Ve benissimo, per carità: scelte personali.

Io invece i miei 2500 cd non li guardo quasi neanche più, una volta riscontrata che la qualità di Qobuz è praticamente identica se non migliore in molti casi, rispetto a quello che è stipato sul dischetto argentato ... :classic_wink:

Da 2 anni ormai ascolto solo i file provenienti da streaming, e l'universo di brani disponibili è impressionante (alcuni anche in diverse versioni di master, ma questo a me, che ascolto prevalentemente classica, interessa meno...).

Bye,

Max

 

nb: l'album di Gabriel è presente su Qobuz in qualità HiRes 24/96 con i 2 mixaggi, Dark e Bright: una goduria sentire le notevoli differenze fra i 2 tecnici del suono!

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Io invece i miei 2500 cd non li guardo quasi neanche più

Anche io, li ho “liquefatti”.

 

2 ore fa, Max440 ha scritto:

l'album di Gabriel è presente su Qobuz in qualità HiRes 24/96 con i 2 mixaggi, Dark e Bright: una goduria sentire le notevoli differenze fra i 2 tecnici del suono!

Ancora non ho fatto un ascolto approfondito ma vista la compressione dubito che godrò come quando ascolto  il IV

 

IMG_3765.thumb.jpeg.9ed9cf2d438b52ddcf900117fb028197.jpeg
 

https://www.discogs.com/release/29066977-Peter-Gabriel-IO

 

con il blu-ray audio le cose cambiano notevolmente in meglio

(a parte il refuso sulla data di uscita 2020 invece del 2023) sul sito Dr loudness-war è comparsa l’analisi 

https://dr.loudness-war.info/album/view/204403

 

Mi spiace ma al momento lo streaming non batte il supporto fisico, blu-ray in questo caso.

 

 

IMG_3768.thumb.jpeg.5df4b9dae4d894d5205281f01f3088a0.jpeg

 

 

 

angeloklipsch
Inviato

Buongiorno, sapete spiegarmi la differenza  tra i diversi titoli del doppio vinili? Ce ne sono di diversi colori, cambia solamente l'artwork oppure sono proprio album diversi? e in caso quale scegliere? Grazie

Inviato
Il 6/12/2023 at 10:34, claravox ha scritto:

Mi spiace ma al momento lo streaming non batte il supporto fisico, blu-ray in questo caso.

 

Quello è il DR Log del mix in Dolby Atmos (In-Side Mix), non dei mix stereo, che sono, as usual come su tutte le nuove uscite, perfettamente identici su CD, Blu Ray, e files in streaming...

  • Thanks 2
Inviato

Tra l'altro, l' In-Side Mix, in Dolby Atmos, non è una esclusiva del Blu ray, ma è anch'esso disponibile in streaming sulle piattaforme che supportano questo formato, come Amazon. 

Inviato

Non ho mai avuto l’occasione di ascoltare un file audio con decodifica Dolby atmos, che esperienza è? @one4seven

Inviato

@claravox purtroppo non lo so, io mi fermo ai 2 canali standard. Per il mix di Gabriel ce ne vogliono 8. :classic_biggrin:

Ma non nascondo che sono assai incuriosito dall'audio immersivo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...