Vai al contenuto
Melius Club

"i/o", il nuovo album 'lunare' di Peter Gabriel


Messaggi raccomandati

angeloklipsch
Inviato
Il 7/12/2023 at 08:23, angeloklipsch ha scritto:

Buongiorno, sapete spiegarmi la differenza  tra i diversi titoli del doppio vinili? Ce ne sono di diversi colori, cambia solamente l'artwork oppure sono proprio album diversi? e in caso quale scegliere? Grazie

Nessuno può spiegarmi gentilmente?

Inviato

@angeloklipsch se ho capito bene la tua domanda ti riferisci ai due differenti mixaggi con cui è uscito il disco (i brani contenuti sono ovviamente gli stessi per entrambi i mix):

bright side (rosa)

dark side (azzurro)

io ho preso il primo, in edizione doppio vinile, banalmente perchè al momento del preorder costava quasi la metà dell’altro 😁

a prescindere dalla qualità artistica, a mio avviso molto elevata, posso dire che il vinile - al contrario di molte altre uscite recenti - suona davvero bene 

Le differenze tra i due mixaggi, entrambi presenti ad esempio nell’edizione in doppio cd, ho potuto verificarle ascoltandole in streaming e pur essendo abbastanza marcate non le ritengo sufficientemente rilevanti per giustificare l’acquisto anche dell’altra edizione in vinile…

 

  • Thanks 1
Inviato

lasciate stare i tipi di incisione mixaggi e seghe mentali concentratevi sul disco che e' stupendo godetevi peter gabriel

Inviato

Un disco stupendo, sono anni che non riesco ad ascoltare un album per intero senza avere la tentazione di saltare brani, già al primo ascolto... sono rimasto magnetizzato, adesso che sono al terzo o quarto ne vengo proprio rapito.

Sarà che io amo Gabriel e anche se tirasse rumoracci nel microfono con il posteriore lo ascolterei comunque :classic_biggrin:, ma secondo me è un gran album che rivaleggia con i grandi lavori del passato.

Il passato, certo, chi critica dice che non c'è nulla di nuovo e che quindi per non dire nulla di nuovo era meglio dire nulla.

Non sono d'accordo, pezzi come Olive Tree o Four Kind of Horses o Love Can Heal e non ne cito altri per non essere prolisso, meritano di essere condivisi con noi da Peter e farci ancora godere dell'arte di questo grande Maestro.

Circondato inoltre da un gruppo di collaboratori di livello cosmico.

Anche la registrazione è ottima, nonostante il DR, ma trattandosi di Peter non poteva essere altrimenti.

 

Domanda: preferite la bright o la dark ?

  • Melius 1
Inviato

Ascoltato 3-4 volte (bright mix): per me è un disco molto bello. 

A dispetto del DR mediocre di cui avete parlato per me suona molto bene (versione doppio CD + bluray).

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, burmar ha scritto:

Domanda: preferite la bright o la dark ?

 Bright: risulta più melodiosa ...

ps: mia moglie invece preferisce la Dark, che risulta più dinamica e "luminosa" (a dispetto del nome...)

 

Bye,

Max

Inviato

Finito ora di ascoltare il Dark mix e lo trovo molto molto (molto) bello... Conquista subito al primo ascolto. Negli ultimi anni le nuove uscite di artisti che amo o che stimo molto mi hanno sempre un po' obbligato al rito degli ascolti ripetuti per metabolizzare la novità. In questo caso é affascinante e piacevole fin dal primo ascolto. Gran lavoro davvero! 

  • Melius 1
angeloklipsch
Inviato

Kazz però così non vale, non so quale prendere delle due edizioni. Non è che posso prendere 100 euro di vinili per prendere entrambi 🤣

Inviato
1 ora fa, angeloklipsch ha scritto:

Kazz però così non vale, non so quale prendere delle due edizioni. Non è che posso prendere 100 euro di vinili per prendere entrambi 🤣

Al momento non posso aiutarti di più. Però, per quel che vale il mio commento, ti confesso che dopo l'ascolto di oggi del Dark mix non ho quasi voglia di ascoltare il Bright...non vorrei rovinarmi la festa..😬

Inviato

Bright mix senza se e senza ma, più dinamico e percussivo, le canzoni ne escono molto meglio servite. Il dark secondo me perde un po' proprio sulla ritmica.

Inviato

Chi ha già ricevuto il Blu-ray sa dirmi se se il terzo mix, In-side mix, si può ascoltare anche in stereo? E se i mix stereo dark e bright su Blu-ray suonano  meglio o peggio del cd?
 

ps. Sto ascoltando il disco ancora in streaming, ma sono curioso, in attesa che mi arrivi il doppio cd più Blu-ray.

Inviato
Il 6/12/2023 at 10:34, claravox ha scritto:

Anche io, li ho “liquefatti”.

Ancora non ho fatto un ascolto approfondito ma vista la compressione dubito che godrò come quando ascolto  il IV

IMG_3765.thumb.jpeg.9ed9cf2d438b52ddcf900117fb028197.jpeg
 

https://www.discogs.com/release/29066977-Peter-Gabriel-IO

con il blu-ray audio le cose cambiano notevolmente in meglio

(a parte il refuso sulla data di uscita 2020 invece del 2023) sul sito Dr loudness-war è comparsa l’analisi 

https://dr.loudness-war.info/album/view/204403

Mi spiace ma al momento lo streaming non batte il supporto fisico, blu-ray in questo caso.

IMG_3768.thumb.jpeg.5df4b9dae4d894d5205281f01f3088a0.jpeg

In-side mix è dolby atmos @Lumina

Inviato
13 ore fa, angeloklipsch ha scritto:

Kazz però così non vale, non so quale prendere delle due edizioni. Non è che posso prendere 100 euro di vinili per prendere entrambi

 Fatti il regalo di Natale e prendili entrambi: questo disco è un capolavoro e i 2 mixaggi rendono "climi" diversi alle varie canzoni: è troppo bello ascoltarle nelle 2 versioni.

E poi dipende anche dall'impianto... io sono abbastanza convinto che, come resa sonora, il Bright (quello che io preferisco) vada meglio su impianti "puliti, veloci e trasparenti", mentre il Dark vada meglio su impianti "melodiosi, lenti, un po' old style".

Questa la mia personalissima opinione :classic_love:

Bye,

Max

  • Melius 1
Inviato

Lo sto ascoltando ora in streaming per la prima volta, è un regalo. 

Inviato

ascoltata stamattina per la prima volta la versione dark-mix (dopo 4-5 ascolti della bright).

Sarà che stavo lavorando nel frattempo ma non mi è sembrato di percepire tutte queste grosse differenze, anzi!

 

Starò diventando sordo sul serio? :classic_wacko:

Inviato

Bellissimo disco, devo ancora ascoltare la versione Dark, mi è sembrata una produzione molto moderna ma ugualmente fuori dal tempo,e mi sa piú di anni 80-90 che di 2000 come se questi brani fossero stati concepiti molto tempo fa... uno dei pochissimi disci con un DR piallato ma che si sente molto bene, segno che i tecnici hanno fatto meraviglie, resta il fatto che manca la versione digitale stereo audiofila con DR alto, visto che il 7.1 o 5.1 che sia Bluray ha dinamiche DR 13-14. Il multicanale sicuramente sarà,qualcosa di meraviglioso.

6 ore fa, raf_04 ha scritto:

Sarà che stavo lavorando nel frattempo ma non mi è sembrato di percepire tutte queste grosse differenze, anzi

Ascolta l'intro del primo brano per comiciare...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...