Vai al contenuto
Melius Club

"i/o", il nuovo album 'lunare' di Peter Gabriel


Messaggi raccomandati

Inviato

@claravox

Grazie mille, la mia era una domanda un po' particolare, suscitata dall'affermazione di un amico, che ho trovato alquanto avventata.

L'amico sosteneva infatti che una qualsiasi cuffia sarebbe stata in grado di restituire la medesima spazialità di un impianto Atmos.

A me sembrava e sembra una sciocchezza, ma sono stato educatamente zitto...

Inviato
59 minuti fa, diego_g ha scritto:

@claravox

Grazie mille, la mia era una domanda un po' particolare, suscitata dall'affermazione di un amico, che ho trovato alquanto avventata.

L'amico sosteneva infatti che una qualsiasi cuffia sarebbe stata in grado di restituire la medesima spazialità di un impianto Atmos.

A me sembrava e sembra una sciocchezza, ma sono stato educatamente zitto...

Non sono esperto di cuffie, in questo thread si parla del dolby atmos

 

E ho trovato anche questo thread dove se ne parla per le cuffie

 

 

Inviato

@claravox

Grazie, davvero: che spirito di servizio, in amicizia!

Queste sono le belle cose del Forum 🤗.

Insomma, magari con qualche imprecisione, ma il mio amico in qualche modo poteva avere anche un po' di ragione!

  • Thanks 1
Inviato

@claravox

E' un piacere essere di aiuto, onorato di esserlo qualche volta.

Posso aggiungere che brani re-incisi in Dolby Atoms per cuffia in studio, partendo dall'originale, ci sono alcune tracce lodevoli, altre meno. Il merito va ai tecnici che "sanno" ben utilizzare il codificatore Dolby per le tracce stereo.

Amazon HD ha farcito il pacchetto con alcune incisioni ben re-masterizzate in Dolby Atmos.

Pero'... avrei trovato un modo per realizzare un ampliamento scenico dell'intero palco sonoro, per qualsasi traccia ben incisa.

Non si tratta di Atmos, ma di un escamotage utilizzando un pre bilanciatore professionale, partendo da un segnale pre SE, lui lo preamplifica e lo bilancia, entrando in un ampli cuffia bilanciato... si realizza una estensione quasi a tutto campo dei vari strumenti, delle singole note, delle voci... insomma un piccolo escamotage che per un ascolto in cuffia ricrea un headsage più ampio e piacevole, senza artefatti.

Il prodotto è un ArtAudio Clean Box Pro.

Provare, alla fine se volete, puo' servire a mettere Atmos in secondo piano, e valorizzare ogni pezzo musicale.

My 2 cents.

  • Thanks 1
Inviato

Per inciso... sto ascoltando l'alum del titolo. Bellissimo.

Un artista che prende il tempo e lo usa per forgiare una vera opera d'arte.

Altro che pezzi tump-tunf acchiappa like.

E lo sto ascoltando anche con e senza il clean box pro.

Senza è da brividi, con il clean box .... ai brividi fanno contorno le armoniche arricchite (quelle buone)....

Grazie per avermelo fatto scoprire.

Per condividere la catena (insolita):

Streamer (tablet Lenovo-  uapp qobuz - dac/amp Shanling UA3 usato come dac

Clean Box pro

Cayin iHA-6

Monoprice AMT

 

Che meraviglia quell'entra/esci (I/O) di Peter Gabriel.

Grazie.

 

Inviato

era da secoli che un album di inediti di uno dei miei artisti preferiti non mi "acchiappava" così tanto; solitamente, dopo 2-3 ascolti, il disco finiva sullo scaffale in ricordo dei bei tempi che furono.

Questo "i/o", invece, l'avrò già ascoltato decine di volte e non mi stanca mai! :classic_love:

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

@raf_04 Confermo ...anzi direi che migliora :classic_wink:

Inviato

E' un album che ti sorprende, in live con le casse (monitor a dire il vero).... brividi.

Passato al pc con qobuz esce fuori la diversita' dei 2 cd Dark e Bright.

Sono entrambi degni di nota, penso molto dipende da come li si ascolta, con che cosa.

La Dark ha un trasporto superiore per l'evidenza strumentale e di effetto nel medio basso.

La Bright mette in evidenza la sua voce e gli strumenti nel medio alto.

A mio avviso è stato un genio.

Se hai un impianto velato la bright esplode la scena nel medio alto.

Invero con impianto luminoso la dark ti restituisce una scena più equilibrata.

Da questo si deduce che Peter Gabriel è anche un fonico di eccellenza.

Copre i gusti di tutti e con quale sia l'impianto.

Non per nulla ha ingaggiato i migliori tecnici del suono...

  • Melius 2
Inviato

 

24 minuti fa, giuca70 ha scritto:

Da questo si deduce che Peter Gabriel è anche un fonico di eccellenza

Peter sceglie due dei migliori ingegneri del suono al mondo, ma sopratutto Peter lascia ampia libertà ai tre ingegneri (In-side mix) .

 


https://www.rockol.it/news-740899/peter-gabriel-i-o-nuovo-album-dark-side-bright-side-mix-guida

 


“Ognuno porta un carattere diverso. Penso che Tchad (Dark-Side Mix)sia uno scultore, per il modo in cui costruisce un viaggio dando drammaticità al suono, con una narrazione più oscura. Spike (Bright-side Mix)invece, ama il suono, il bilanciamento e l’assemblaggio: è quasi come se lui fosse più un pittore e Tchad fosse più uno scultore.

So che questa quantità di dettagli non è per tutti, ma spero che coloro che sono interessati alla produzione musicale apprezzeranno le loro diverse interpretazioni.”

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Esatto, ha centrato il fulcro di ogni appassionato della buona musica e del proprio impianto, svincolando lo stesso nel tentativo ben riuscito di dare "trasporto" al pezzo, e "trasferire" quanto possa essere fattibile con le persone che amano la cultura del suono.
Sono finalmente contento che un artista abbia messo al centro l'acustica, il fonico, la scelta di un mixaggio che ingloba una filosofia di pensiero, e non solo.

Che tutti quegli pseudo cantanti che pensano sia l'autotune la tendenza ed il punto di arrivo... comincino ad imparare e prendere esempio della cag... che distribuiscono al mondo.

Più lo ascolto, e più apprezzo entrambe le versioni. In tutte le catene audio che ho, finalmente tutto rimane trasparente, ininfluente al messaggio musicale di questa opera destinata a lasciare il segno.

Inviato

La terza in-side mix... mi riabbono subito ad Amazon HD.... e chi se la perde...

Merita prendere il cofanetto con blueray.... senza indugio...

Inviato

Io continuo a preferire lo “scultore” (Dark-Side Mix) è proprio il caso di dire ad ognuno il suo.

@giuca70 Sarei curioso di leggere le tue impressioni, so che sei un cultore dell’ascolto in cuffia, della versione In-side mix.

 

ps nella pagina che ho linkato sono venuto a conoscenza che nel prossimo tour di Steve Hackett i brani di “The Lamb Lies Down on Broadway” saranno protagonisti.

Adoro l’ultimo lavoro di Peter con i Genesis….quasi quasi…..

il 31 Ottobre sarà a Roma all’Auditorium….

 

Inviato

Sono ritornato ad acoltare AHD appositamente per l'album Inside mix...

Be'... non me ne vogliate, ma avevo abbandonato la piattaforma AHD dopo l'iniziale periodo di quasi 1 anno ad ascoltare il Dolby Atmos con un attrezzatura comprata apposta per abilitare le loyality Atmos... per la mancanza del bit perfect su tutte le piattaforme da me usate pc e android.

Ma partiamo dall'inizio, pc con Dolby Atmos acquistato da Play store.

L'effetto del plugin Microsoft suona meglio in modalità musica e dinamico, delle tracce Atmos di AHD... triste lo so.

Premesso che su pc è pagata la licenza Atmos Asus (anche altrimenti non si abilita la traccia atmos)... tristissimo suoni m.a.l.e.

 

Su android un tablet Lenovo fascia alta con Dolby Vision e Atmos pagate dal produttore...

Suonano meglio le loro emulazioni native che le tracce atmos di AHD... delusione...

 

Il problema è la piattaforma AHD, non l'album inside mix.

Le manca il bit perfect che spezza tutte le più piccole sfumature, anche su pc si deve fare tutto a mano.... il motivo perche' lo avevo abbandonato in favore di qobuz con uapp... un altro mondo.

 

Quindi, in questo caso, avendo a bordo le api di dolby Atmos del table lenovo native, e su pc quelle dell'app acquistata, le emulazioni Atmos del secondo tipo ( a bordo device) vanno meglio e sono un bel sentire.

 

Quale preferisco ?

 

Chiaramente la bright con dac analogici Cirrus Logic, e la bark con Dac ESS.

 

Due album, due rappresentazioni differenti ben ingegnerizzate a livello master.

Ed anche gli effetti Atmos nativi a bordo device.

 

Sarebbe da ascoltare il Blue ray, avendo garanzia del bit perfect nativo sui dac streamer. Credo sia il migliore della porcheria che AHD purtroppo latita nell'adeguarsi....

 

Inviato

Le cuffie acquistate appositamente con licenza Dolby all'epoca erano le Steelseries Arctis 1.

Suonano magnificamente con la api native Atmos a bordo device tablet, e legano con la licenza Atmos a bordo cuffia.

Insomma é da avere l'album in blue ray, cosi' da fugare ogni nefandezza presente con AHD.

Riabbandonato all'istante....peccato hanno una ricca collezione di Atmos.

Forse chi ha un Apple le apprezza, io non riesco.

Inviato

Per ora ho ascoltato i file, mediamente una volta alla giorno di sera da una settimana circa, una volta il Dark-Side Mix e una volta il Bright-Side Mix.... Ogni giorno è più bello, ogni volta che lo riascolti ti coinvolge e ti piace di più.

Quest'uomo è un genio assoluto, ne è valsa la pena attendere 21 anni...

Nonostante il DR6 (criminali, la traccia in Dolby Atmos ha DR13... https://dr.loudness-war.info/?artist=peter+gabriel&album=I%2FO ) la qualità audio è buona, non oso immaginare cosa possa essere con un DR13 in stereofonia.

P.S. Infatti domani vado a comprarmi i vinili. Entrambi.

  • Melius 1
Inviato

Approfondimento: il blueray è in Dolby Atmos TrueHD, cioe' il primo dei 3 Dolby Atmos... per impianto HT con opportuno decoder Atmos trueHD... non me ne farei nulla... non avendo il decoder trueHD atmos.

LA cosa ridicola che se voglio scaricare da AHD l'album inside, la qualità unica è mp3 320.... che ciambella!!

Non mi rimane altro che vedere su AppleMusic come si sente su apple M1 e dac esterno, e se possibile scaricarla in flac...

ma penso voglia la luna...

 

 

Inviato
Il 3/1/2024 at 23:24, claravox ha scritto:

è quasi come se lui [Spike] fosse più un pittore e Tchad fosse più uno scultore.

 

Stupenda questa definizione per descrivere la differenza fra Bright (Spike) e Dark (Tchad) ... :classic_love:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...