Discopersempre2 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 'Giorno..vorrei Sapere se qualcuno mi sa dire a cosa va attaccato questo componente indicato nella foto, perché trovato staccato durante il tentativo di riparazione perché ogni tanto non fa' lo stop a fine disco e quando alzi il braccio: Grazie a chi mi può aiutare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 13 Gennaio 2023 @Discopersempre2 Noooo che sfiga! Non credo sia un danno irreparabile ma dal poco che si capisce dalle foto quel coso non riesco a riconoscerlo ne dove va attaccato, i dettagli sono scarni.....bisognerebbe vedere sul service manual o facri foto macro. Sei andato a toccare tu prima del danno?
Discopersempre2 Inviato 13 Gennaio 2023 Autore Inviato 13 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE No, cioè mi spiego meglio: appena arrivato tutto ok; poi però quando alzi il braccio, in qualsiasi punto del disco, lui si dovrebbe fermare, per poi ripartire appena lo riabbassi e ogni tanto non lo fa': alza il braccio, si spegne il quartz-lock ma lui continua a girare...fuori giri...se lo riabbassi si riaccende il quarzo e lui riprende i giri normali🤔. Anche a fine disco stessa solfa: si alza il braccio e di dovrebbe fermare il disco in 3/4 giri...invece continua a girare con il quarzo spento e quindi fuori giri. Ora il venditore m' ha detto che non dovrebbe essere una cosa "grave", anche perche', come sua prassi, l' ha controllato - transistor ed elettrolitici -prima di metterlo in vendita. Però glielo devo spedire 😥, per cui volevo vedere se il tecnico magari mi risolveva il problema, senza però fare altri danni🙄. Ciliegina sulla torta il venditore mi dice che di questo modello non si trova un service manuale sul web...o almeno lui non lo trova...forse perche' mod. originale giapponese..boh. Chissà se quel "coso" staccato c' entra con queste bizze del giradischi 🤔
Bazza Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 I gira Kenwood sono kd, forse hai sbagliato il titolo ? Il service dovrebbe essere questo. https://www.vinylengine.com/library/kenwood/kd-700.shtml
bear_1 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @Bazza ....leggendo mi ere sfuggita la "p" in quanto Trio ci può anche stare. Penso comunque che si riesca a sistemare senza problemi.
Bazza Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @bear_1 ho cannato io, forse kp era la sigla per il giappone o per alcuni modelli di punta.
Bazza Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @Discopersempre2 https://audiof.zouri.jp/kp-700.htm Qui c'è questa immagine dove di vede il collegamento. 1
Bazza Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @Discopersempre2 Puoi fare una foto un po' più definita di tutta la scheda ?
corrado Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Dirò una fesseria ma sembra un connettore che va a fissarsi su qualcosa montato sopra, tipo un fine corsa.
Discopersempre2 Inviato 13 Gennaio 2023 Autore Inviato 13 Gennaio 2023 @corrado @Bazza Intanto grazie, domattina giro il tutto al tecnico. 51 minuti fa, Bazza ha scritto: una foto un po' più definita di tutta la scheda ? Ora ce l' ha in mano "lui". Posso sentire se oggi me la fa e me la manda🙏
Discopersempre2 Inviato 13 Gennaio 2023 Autore Inviato 13 Gennaio 2023 2 ore fa, Bazza ha scritto: gira Kenwood sono kd, for Infatti quello della foto è marchiato Kenwood per l' occidente, aggiungeva una d alla sigla ed è leggermente diverso nei comandi rispetto all' originale Trio che ho:
Discopersempre2 Inviato 13 Gennaio 2023 Autore Inviato 13 Gennaio 2023 1 ora fa, Bazza ha scritto: fare una foto un po' più definita di tutta la scheda ? Guardando in galleria ho trovato queste....ma non so' se possono servire per capire....come fotografo faccio😭:
glucar Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @Bazza dalla tua foto quel connettore sembra volante, anche perché sulla scheda del gira di @Discopersempre2 nello stesso posto non c'è alcun connettore a cui connettere il cavo volante
viale249 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @Discopersempre2 sembra quasi una forcella ottica: non è per caso che intercetta in qualche modo il movimento del braccio? 8 ore fa, Bazza ha scritto: Puoi fare una foto un po' più definita di tutta la scheda ? concordo con Stefano, servirebbe una foto migliore...
Questo è un messaggio popolare. Libra Inviato 13 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio 2023 E' un STV-3H; un "bias" diode di stabilizzazione. E' D9 sullo schema: Libra 8
Libra Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Questo come da factory va posato sul pcb, lato componenti: 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 13 Gennaio 2023 36 minuti fa, Libra ha scritto: Questo come da factory va posato sul pcb, lato componenti: e a che serve appoggiato li sopra?
Libra Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE Mi pare di capire che viene usato come stabilizzatore per l'end detector. Ma ho poca esperienza sui giradischi, TheoTks, forse ne conosce il funzionamento. Mi dispiace.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora