Vai al contenuto
Melius Club

Vorrei cambiare amplificazione: da Parasound a...?


Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo me, quando le differenze in termini di resa, sono così marcate e chiare, ci sono sempre di mezzo diffusori e ambiente. 

Inviato

Scusa @Seba77 ma hai provato a mettere al massimo i Gain?
Siamo tutti curiosi 😄.

  • Melius 1
Inviato

@mla non ancora, questi giorni sono un pò incasinati...vi faccio sapere al più presto

 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, Seba77 ha scritto:

ascolto la musica tramite qobuz installato su un pc autoassrmblato collegato ad un dac bricasti m3.

senza streamer?

faresti un gran salto in avanti...

e potresti togliere il pre usando roon  e lo streamer;

ma come hai scelto sti curiosi diffusori?

costano un botto, son pensati x i cinema?

 

Inviato

@lukache senza streamer, ci pensa il pc che comando tramite audirvana a riprodurre qobuz ed a mandare il segnale al bricasti. Onestamente non penso che lo streamer mi darebbe qualcosa in più. 

Cosa ti fa pensare che i diffusori siano asatti al cinema? Li ho ascoltati dal distributore e mi sono piaciuti 

Inviato

@Seba77 sullo streamer sei in tempo a ripensarci, l'ho sentito troppe volte e la differenza c'è.

sui diffusori x cine ... han vinto il premio 2012 in quella categoria... bho... ho pubblicato anche la foto...

Inviato

@lukache ma lo streamer andrebbe collegato al dac Bricasti quindi il suono resterebbe inalterato usando o meno lo streamer o sbaglio? Non capisco dove possa esserci il miglioramento. Poi non so, magari mi sbaglio 

Inviato

Lo Streamer va installato all’interno del Dac, esiste anche la versione stand alone M5 ma il massimo si ottiene integrandolo. Anch’io ritengo che sia la soluzione più performante. Dovresti recarti presso un rivenditore e sentire tu stesso se ne vale la pena, dal mio punto di vista la differenza è sensibile.

Inviato

Non so se sia possibile installare lo streamer su un dac già esistente 

Inviato

@Seba77 è possibile, senza problemi, ti basta contattare il tuo rivenditore e chiedere l’upgrade.

Inviato
5 ore fa, lukache ha scritto:

sui diffusori x cine ... han vinto il premio 2012 in quella categoria... bho... ho pubblicato anche la foto...

Se vai sul loro sito https://legacyaudio.com/products/view/signature-se trovi altre recensioni la più recente del 2020 dove sono stati eletti diffusori dell'anno da Hi-Fi Muzyka.

@Seba77  Ho visto sempre dal succitato sito che si possono attenuare i bassi con uno switch non è che li stai attenuando? L'interruttore deve stare in su per la maggior estensione1066772763_Screenshot2023-01-15at23-46-18SignatureSEManual2021-Signature-SE-Manual-2021_opt_pdf.thumb.png.da95b9a0ca0f5e230d9ee52b1fc90145.png

 

Inviato

@redpepper no no, sono stati messi correttamente in alto. Sul fatto che il diffusore sia più adatto all'home theater non saprei..mi giunge nuova questa cosa 

Inviato

Ciao a tutti, finalmente ieri sono riuscito a fare una prova d'ascolto. Vi spiego anche perché ci ho messo tanto. In pratica, durante le prove d'ascolto della scorsa settimana, mi sono reso conto che dai woofer del diffusore destro non veniva fuori alcun suono. Ho contattato il distributore ed in 2 giorni me lo ha messo a posto: era fortunatamente un problema di poco conto. Scaramanticamente non avevo detto nulla ma ieri l'ho ritirato e ieri sera l'ho rimesso al suo posto.

Ho così impostato il gain del finale al massimo mentre il gain del pre l'ho posizionato ad ore 11.

Ho spento il sub (un Arendal 1723 1S) che solitamente uso anche in 2 ch ed ho lasciato andare solo i diffusori. Beh, sicuramente ho capito che le scorse volte mancava qualcosa tant'è che non sono riuscito a far superare alla manopola del volume del pre ore 11: un po' per paura di poter danneggiare i diffusori un po' perché non ne sentivo l'esigenza.

Allora, inutile negare che difficilmente avrei potuto ritrovare lo stesso suono ascoltato dall'impianto di mio cugino: troppe differenze nel posizionamento, nell'ambiente e nei componenti stessi. on l'ascolto effettuato ieri, ho sentito indubbiamente un guadagno in dinamica, pressione sonora ed impatto...questo già a volumi bassi. Cosa non ho ritrovato rispetto all'altro impianto? Sicuramente la riproduzione dei bassi e della batteria: queste restano differenti. Sulle alte e sulle voci invece ho notato un maggior dettaglio provenire dal mio impianto, aspetto invece migliorabile sull'impianto di mio cugino.

Domani sostituirò il cavo rca che collega il dac al pre con un xlr ma non penso cambierà nulla...è un'ulteriore upgrade che avevo già intenzione di fare.

In sintesi: cosa rimpiango dell'altro impianto? La definizione e la riproduzione del basso e della batteria. Cosa riproduce meglio il mio? Le voci e le alte frequenze come ad esempio le chitarre acustiche. Nei prossimi giorni dovrei fare ulteriori sessioni d'ascolto e magari potervi dare ulteriori feedback.

Ciò che penso di poter dire è che difficilmente sentirò l'esigenza di riaccendere il sub per l'ascolto in 2 canali...

Inviato

@Seba77

Ottimo!

Ora non resta che giocare col posizionamento dei diffusori che sicuramente dovrebbe apportare miglioramenti nella direzione che cerchi, perché sia i diffusori che l'elettronica dovrebbero consentirlo.

Il posizionamento è critico, spesso hai rimbombi, che possono piacere o cancellazioni che possono risultare sgradite.

Conviene fare delle misurazioni per capire come stiano realmente le cose.

Inviato

@mla oltre al posizionamento credo che dovrò adoperarmi per "riempire" la tavernetta. Mi viene in mente di posizionare qualche quadro "acustico" lungo le pareti ma i prezzi a cui li vendono sono davvero alti. L'alternativa economica è di comprare dei canvas e riempire lo spazio vuoto con del materiale fonoassorbente tipo sughero 

Inviato
13 minuti fa, Seba77 ha scritto:

credo che dovrò adoperarmi per "riempire" la tavernetta. Mi viene in mente di posizionare qualche quadro "acustico" lungo le pareti

Prima di partire farei una misura con Umik1 (circa 100€) e REW o affini, altrimenti rischi di buttare il denaro, l'orecchio non credo sia sufficiente.

Inviato

@Gici HV si, conosco questo progetto difatti anni fa ne ho costruiti 2 e li ho posizionati dietro ai diffusori a casa dei miei. Magari vedrò di recuperarli e di portarli a casa mia in tavernetta. Comunque poi servirà anche altro ma credo che col tempo riuscirò a riempirla con un certo criterio 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...