Questo è un messaggio popolare. Superfuzz Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 @Jack premesso che la logica del cedere territori annessi tramite occupazione militare in cambio della pace mi sembra follia logica (oltre che moralmente inaccettabile) ma volendotela dartela per buona, tu ci credi veramente che poi Putin non rivendicherebbe pure Odessa (tra i suoi iniziali obiettivi più o meno dichiarati) tagliando di fatto all’Ucraina l’accesso al mare? Nel tal caso cosa dovrebbero fare gli ucraini? Non sta in piedi, almeno che gli Ucraini non decidano di farsi sottomettere, magari senza rompere troppo i maroni che il prezzo del gas sale, ma è una decisione che spetta, appunto, a loro. 3
LaVoceElettrica Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: 1 ora fa, extermination ha scritto: temo che ...morto un Putin se ne faccia un altro e probabilmente pure peggiore Suo figlio?
LaVoceElettrica Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: te li passeresti due inverni così ed i tuoi figli al fronte per tenerti l'Alto Adige? io gli do anche il trentino e pure la provincia di belluno... Senza nulla togliere al Triveneto, il Donbass sarebbe un po' la loro Lombardia. Il valore è superiore (anche se le piste da sci sono migliori in Trentino). 1
ferdydurke Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 41 minuti fa, Superfuzz ha scritto: premesso che la logica del cedere territori annessi tramite occupazione militare in cambio della pace mi sembra follia logica (oltre che moralmente inaccettabile) ma volendotela dartela per buona, tu ci credi veramente che poi Putin non rivendicherebbe pure Odessa (tra i suoi iniziali obiettivi più o meno dichiarati) tagliando di fatto all’Ucraina l’accesso al mare? Nel tal caso cosa dovrebbero fare gli ucraini? Non sta in piedi, almeno che gli Ucraini non decidano di farsi sottomettere, magari senza rompere troppo i maroni che il prezzo del gas sale, ma è una decisione che spetta, appunto, a loro. Il Donbass ha una larga maggioranza russofona…ricordo che i problemi cominciarono quando il governo ucraino vietò l'uso della lingua russa…in seguito poi ai referendum ( non riconosciuti a livello internazionale, ma comunque effettuati) si arrivò alla proclamazione delle repubbliche popolari di Doneck e Lugansk. Gli accordi di pace, poi, furono ampiamente violati dalle due parti. Probabilmente la soluzione potrebbe essere un nuovo referendum fatto come si deve. D'altra parte pure la Scozia vuole la secessione dal Regno Unito
Jack Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Superfuzz mah, guarda… la mia è una posizione del tutto emozionale (e anarchica se proprio vogliamo cercare a forza una connotazione ideologica). Io non sono disposto a combattere per una terra e non sento nessun afflato nazionalistico. Se devo ammazzare o far ammazzare i miei figli si tengano i territori. Me ne vado. Fangala. Meglio una regione in meno che un solo morto in più. Ma è una posizione personale non biasimo nessuno se fa diversamente. Non pretendo nemmeno che sia una posizione utile la mia… è profondamente emozionale. Me ne dispiaccio per le enormi perdite umane e auspico che si rinsavisca anche se ora è molto tardi e gli strascichi d’odio e vendetta chissà quanto dureranno visto anche il solito nazionalismo feroce di quelle lande. Naturalmente auspico la sconfitta russa perché il “cattivo” è chiarissimo. Oggi Putin ha rilasciato dichiarazioni particolarmente vergognose: hitleriane
Superfuzz Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 24 minuti fa, ferdydurke ha scritto: quando il governo ucraino vietò l'uso della lingua russa Ti stoppo già qui: questa è una balla della propaganda russa, diventata poi “ufficiale” per tanti in Occidente. In realtà il governo ucraino proibì l’educazione obbligatoria del russo come seconda lingua a scuola, sono due cose ben diverse.
Superfuzz Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Jack non la condivido ma è una posizione, messa così, rispettabilissima.
audio2 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 10 minuti fa, Superfuzz ha scritto: In realtà il governo ucraino proibì l’educazione obbligatoria del russo come seconda lingua a scuola, sono due cose ben diverse cioè tipo proibire il tedesco in alto adige, non solo come seconda lingua ma come la prima che è.
qzndq3 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 42 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Il Donbass ha una larga maggioranza russofona…ricordo che i problemi cominciarono quando il governo ucraino vietò l'uso della lingua russa…in seguito poi ai referendum ( non riconosciuti a livello internazionale, ma comunque effettuati) si arrivò alla proclamazione delle repubbliche popolari di Doneck e Lugansk. Gli accordi di pace, poi, furono ampiamente violati dalle due parti. Probabilmente la soluzione potrebbe essere un nuovo referendum fatto come si deve. D'altra parte pure la Scozia vuole la secessione dal Regno Unito Continui a voler dimenticare il processo di russificazione forzato dai russi e per inciso il governo ucraino non ha mai proibito l'utilizzo della lingua russa, ma lo studio obbligatorio del russo come seconda lingua. Il processo di russificazione oltretutto ha anche altri precedenti come ad esempio la Transnistria (Moldavia). Inoltre va ricordato la Scozia si è adeguata al referendum, libero e legale, effettuato senza alcuna ingerenza da parte di di altre nazioni. Inoltre non va dimenticato il memorandum di Budapest del '94, disatteso dai russi che ne hanno disconosciuto, falsi come si sta vedendo nuovamente, di esserne stati i driver per ottenere la restituzione delle testate nucleari.
Jack Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Superfuzz Grazie. È che una guerra l’ho vista da vicino, ci son stato in mezzo in armi. È anche che sono cresciuto coi racconti di guerra di mio papà che molto lo segnarono e mi sono rimasti dentro: con l’età e la paternità mi “sono usciti dentro”. Ma chissà poi, se uno ci si trova, cosa può fare la rabbia di vedere i propri luoghi distrutti e quant’altro… mah Secondo me i potenti potrebbero, avrebbero potuto, fare ben di più per evitare. Non ci muoiono mai i potenti in guerra, sempre i figli di altre mamme… maledetti 1
Superfuzz Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @audio2 ancora? Il russo non è stato proibito… poi oh, se a te sembra la stessa cosa, amen.
qzndq3 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 14 minuti fa, Jack ha scritto: È che una guerra l’ho vista da vicino, ci son stato in mezzo in armi. Prima di replicare ad ogni tuo post che abbia a che fare con le guerre, rifletto sempre su quanto hai visto e vissuto in Libano, ai bambini dei quali hai, non senza ritrosia, parlato. 14 minuti fa, Jack ha scritto: Secondo me i potenti potrebbero, avrebbero potuto, fare ben di più per evitare. Non ci muoiono mai i potenti in guerra, sempre i figli di altre mamme… maledetti Concordo. 1
qzndq3 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 12 minuti fa, audio2 ha scritto: cioè tipo proibire il tedesco in alto adige, non solo come seconda lingua ma come la prima che è. Non c'entra una fava! E' stato proibito l'obbligo di insegnamento del russo come seconda lingua.
extermination Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Strano! Da mesi e mesi si sta parlando di pace a destra e manca...mancando totalmente i presupposti per la pace.
artepaint Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 la pace è a portato di mano, basta fornire a!gli ucraini una dozzina di patriot altri 400 pezzi di artiglieria 600 carri armati adeguate munizioni
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 16 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Gennaio 2023 Il 15/1/2023 at 21:10, ferdydurke ha scritto: Donbass ha una larga maggioranza russofona…ricordo che i problemi cominciarono quando il governo ucraino vietò l'uso della lingua russa…in seguito poi ai referendum ( non riconosciuti a livello internazionale, ma comunque effettuati) si arrivò alla proclamazione delle repubbliche popolari di Doneck e Lugansk. Gli accordi di pace, poi, furono ampiamente violati dalle due parti. Probabilmente la soluzione potrebbe essere un nuovo referendum fatto come si deve. D'altra parte pure la Scozia vuole la secessione dal Regno Unito Tutto sbagliato. Il governo ucraino non ha mai vietato la lingua russa. E le repubbliche sono un fantoccio degli uomini dei servizi di Mosca. Dal 91 anno di separazione, con un referendum che ha decretato anche in quelle zone la scelta di stare in Ucraina non ci sono MAI stati scontri fin quando gli agenti di Mosca hanno iniziato a "giocare sporco".... Ho la compagna che è "sovietica" (nata in Kirghizistan quando era URSS, studi a Mosca e ha vissuto ad Horlovka, Donbass, (esattamente a metà strada fra Lugansk e Donesk...) Tutta la narrazione pro Dombass russo è propaganda russa... A partire dai morti, passando dalla "strage di Odessa" e i bimbi del Dombass uccisi dagli ucraini... 3
ferdydurke Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 19 ore fa, artepaint ha scritto: la pace è a portato di mano, basta fornire a!gli ucraini una dozzina di patriot altri 400 pezzi di artiglieria 600 carri armati adeguate munizioni Purtroppo le cose non sono così semplici come, ingenuamente, pensi tu…per dare armi ci sono enormi problemi ( addestramento al loro uso, logistica, manutenzione, etc…) https://www.analisidifesa.it/2023/01/il-dibattito-sui-carri-armati-occidentali-per-lucraina-poche-idee-e-confuse/
Messaggi raccomandati