audio2 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non vi è mai stata alcuna aggressione in quella direzione se tu continui ad espanderti verso est per difenderti dal nemico, per poi arrivare al confine russo, questi qua secondo te chi pensano che debba essere questo nemico. oppure, sei in giro in un campo a funghi ma ti avvicini troppo alla tana dell' orso, secondo te come va a finire. io per esempio ricordo anche che nella sequela di patti disattesi da tutti dopo lo sfacelo dell' urss, c'era pure quello di una crimea indipendente. hai visto mai che sia successo.
qzndq3 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 6 minuti fa, stefanino ha scritto: OK a parte Alice in Wonderland che altro danno stasera in TV ? Mi sembra diano un film dal titolo "Il mondo alla rovescia" su mосква́Tv. Narra di una guerra durante la quale qualcuno vuol far credere che l'unica possibilità di pace sia la cessione da parte degli invasi (gli ucraini) della propria terra agli invasori (i russi) ed il via libera alle mire di un arrogante capo di stato (pootin) e dei suoi accoliti non si sa fino a dove e fino a quando.
qzndq3 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 22 minuti fa, stefanino ha scritto: si accontenterebbe di una Ukraina senza influenze di terzi Questa tua supposizione è incompleta ed ottimistica, forse non ricordi che gli obiettivi dichiarati prevedevano Ucraina senza accesso al mare, Moldavia e Georgia annesse alla Russia. Erano stati anche presentati da Lukashenko.
Gaetanoalberto Inviato 18 Gennaio 2023 Autore Inviato 18 Gennaio 2023 11 minuti fa, audio2 ha scritto: ti avvicini troppo alla tana dell' orso, secondo te come va a finire. Si. Gli ucraini non si sono avvicinati. Sono a casa loro. Capisco sia ininfluente... 1
qzndq3 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Io, purtroppo, non trovo legittime le pretese russe. Non vi è mai stata alcuna aggressione in quella direzione, le uniche che si sono ripetute nella storia sono le invasioni dei carrarmati russi, che hanno scorazzato a ovest. È perfettamente legittima la preoccupazione opposta e il desiderio di difendersi, e la situazione attuale conferma Concordo. 13 minuti fa, audio2 ha scritto: sei in giro in un campo a funghi ma ti avvicini troppo alla tana dell' orso, secondo te come va a finire Gli Ucraini sono a casa loro!
qzndq3 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 15 minuti fa, audio2 ha scritto: io per esempio ricordo anche che nella sequela di patti disattesi da tutti dopo lo sfacelo dell' urss, c'era pure quello di una crimea indipendente Io non lo ricordo, ignoranza mia, quindi ho provato a fare una rapida ricerca in rete e non trovo nulla. L'unica cosa che ricordo e della quale ho trovato documentazione è la "donazione" da parte dell'URSS della Crimea all'Ucraina nel 1954. Per favore potresti dare qualche riferimento in più?
qzndq3 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: aridanga. e niente. Tu parti dal presupposto che la russia abbia diritto di vita e di morte sulle decisioni del popolo ucraino e del suo governo legittimamente eletto. E' questo concetto che a mio avviso non regge.
audio2 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 i riferimenti sono che nel 1992 la crimea si proclamò indipendente, ma poi siccome le cose si stavano mettendo male accettò suo malgrado di continuare a far parte dell' ucraina.
Gaetanoalberto Inviato 18 Gennaio 2023 Autore Inviato 18 Gennaio 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: 1992 Giusto: con l'appoggio della guarnigione e dell'intera flotta russa di Sebastoboli.
audio2 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 dovevate protestare anche nel '54 quando l' alcolizzato mezzo ucraino la regalò via.
artepaint Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @qzndq3 @Gaetanoalberto @qzndq3 qualcuno (sia qui che nelle TV a reti unificate) che non ha i'onesta di professare il proprio amore per un putin sanguinario (anche verso i propri mobilitati) ed espansionista, si attacca a supercaxxole del tipo: la NATO che minaccia, i russofoni nazicosati, diplomazia per la pace ejtc, etc,etc
qzndq3 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @audio2 12 ore fa, audio2 ha scritto: riferimenti sono che nel 1992 la crimea si proclamò indipendente, ma poi siccome le cose Scrivi tutto quello che successe, l'iniziativa fu russa. Tanto per cambiare. 12 ore fa, audio2 ha scritto:
qzndq3 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 12 ore fa, audio2 ha scritto: dovevate protestare anche nel '54 quando l' alcolizzato mezzo ucraino la regalò via. Dovevate chi? Io non ero nato, e tu?
stefanino Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 16 ore fa, qzndq3 ha scritto: Questa tua supposizione è incompleta ed ottimistica, le dichiarazioni prima di una apertura di trattative sono sempre estreme
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Io non ero nato, I figli ereditano le colpe dei padri
stefanino Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 16 ore fa, qzndq3 ha scritto: Narra di una guerra durante la quale qualcuno vuol far credere che l'unica possibilità di pace sia la cessione da parte degli invasi (gli ucraini) della propria terra agli invasori (i russi) Io credo che Putin a fronte di un accordo multilaterale che gli garantisce di non avere paesi Nato a trecento metri da casa potrebbe rilassarsi e calare parecchio con le pretese. . L'ipotesi, anche remota , di una Ukraina che entra nella NATO credo che sposterebbe l'asticella e in quel caso il minimo sindacale di Putin potrebbe essere un Dombass indipendente (e non Nato ovviamente) . Qualche settimana fa si diceva che annettendo il Dombass avrebbe "legittimato" eventuali attacchi con armi nucleari. Non e' avvenuto immagino perche' una escalation sarebbe un grosso problema non solo internazionale ma soprattutto interno.
qzndq3 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 38 minuti fa, stefanino ha scritto: Io credo che Putin a fronte di un accordo multilaterale che gli garantisce di non avere paesi Nato a trecento metri da casa potrebbe rilassarsi e calare parecchio con le pretese. Da dove dobbiamo conteggiare i trecento metri? Dai confini dell'ex URSS? Inoltre Moldavia, Georgia ed Ucraina saranno libere di aderire a ciò che vogliono o devono a vita obbedire agli ordini del dittatore russo di turno? E cosa dire di Kaliningrad? E' una enclave russa in piena Europa e Dio solo a cosa ci abbiano piazzato i russi. 1
Messaggi raccomandati