fabbe Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Prima serie, li ho avuti per circa 10 anni. Ottimo diffusore, forse non perfettamente neutrale ma ricordo un gran bel suono. I miei stand erano fatti in pietra e legno, regolabili. Quelli non sembrano essere originali. A memoria non ricordo se venivano prodotti in legno laccato nero. Per quanto riguarda il prezzo lo trovo per " nostalgici incurabili", collezionisti.
Nautilus65 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 prima serie, le prime uscirono nel 1983, tweeter Esotar meraviglioso, dopo un pò di anni fecero uscire questa versione nera, prezzo eccessivo cerca di trattare e bene, altrimenti lascia
Mike27051958 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Dufay se ben ricordo , un forum ed ha quelle Minima nere e più’ di una volta ha dichiarato che MAI se ne separera’
fabbe Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Mike27051958 si, prima di tutto sentirei Sonus Faber per verificare l'originalità del prodotto. Se tutto ok proporrei al max 1300/1400
speaktome74 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Nautilus65 1983? Sei sicuro siano così anziane? Mi pare 1986-87 le prime Electa Amator...
Nautilus65 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 si forse mi sbaglio, devo controllare.....
Nautilus65 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 mi pareva che Audioreview le avesse provate, e dovrei avere anche la rivista d'epoca, ma a trovarla ci vorrà un bel pò...
max56 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 2 ore fa, Mike27051958 ha scritto: sono senza dubbio la prima sei e quindi SENZA passivo posteriore la migliore delle due imho 2 ore fa, Mike27051958 ha scritto: gli stand nati insieme alle Amator NON sono quelli in foto ma erano in legno e pietra regolabili in altezza esatto 1 ora fa, samana ha scritto: In poche parole costano piu’ oggi da usate che nuove all’epoca in cui uscirono. le SF sono care ed è vero , ma ( non per difendere SF ) come tutte le cose buone di una volta e tutte le cose buone "che non fanno più" : purtroppo i prezzi sono alti , anni fa io avevo le Concertino e dopo lunga ricerca ho trovato gli Stand originali "Fixed" , ricordo che chi vendeva gli stand mi propose le Minima Amator ad 800 euro compresi gli stand ed io da scemo gli dissi di no perchè avevo già le Concertino....prezzi ed affari che si trovano una sola volta nella vita . vicino a me un noto e famoso rivenditore di hifi ha una coppia di SF Fm autografate dietro da Franco Serblin e con gli stand Originlai....sapevo già la risposta , ma un giorno gli chiesi quanto voleva ...mi rispose : sai quanti me l'hanno chiesto ? . per fare esempi Non SF : le RCL the Small o le Tannoy Eaton , una si trova sui 4/500 e l'altra sui 9/1000 , confrontate con il prezzo di uscita : valgono queste quotazioni ? ....non le fanno più ....quindi ....
subsub Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Avute tanti anni fa.. driver strepitosi ..erano appena sotto il top di gamma..le extrema. vogliono tanta aria intorno e tanti muscoli. gli attuali prodotti SF sono lontani dai componenti montati sulle amator.. poi il suono puo anche non piacere ma la qualita del diffusore non si discute.
radio2 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, samana ha scritto: In poche parole costano piu’ oggi da usate che nuove all’epoca in cui uscirono su alcuni oggetti cio' non dovrebbe sorprendere
Mike27051958 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @subsub d’ accordissimo sulla qualità’ del diffusore
Mike27051958 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @radio2 dipende……. se vuoi un oggetto cult da collezione allora il prezzo diventa discutibile
Tronio Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Come ti hanno già detto: - sono la prima serie, quella che per alcuni è la meglio riuscita (io ho la 2^ serie e preferisco quella, ma sono valutazioni molto soggettive: sono eccellenti entrambe!) - perr me le SF sono quelle "di legno", quindi se fossi io per prendere la versione laccata nera mi dovrebbero fare una proposta davvero irrinunciabile, diciamo almeno la metà di quello che ti chiedono, altrimenti ne andrei a cercare una coppia con finitura "normale" - gli stand non sono affatto originali e anche abbastanza funerei, quindi o te li regala oppure lasciali là - le SF d'epoca hanno prezzi insensati, ma almeno a differenza di altro vecchio ciarpame spacciato per "vintage" sono ottime macchine da musica, oltre che bellissime - non mi preoccuperei troppo dell'età, dato che se non mostrano danni evidenti potrebbero alla peggio aver bisogno di una revisionata "indolore" - il prezzo richiesto potrebbe essere una base di partenza per una trattativa se fossero quelle in noce e con gli stand originali, ma per quelle anche considerando l'attuale mercato del vintage "dopato" è del tutto irreale
Membro_0020 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Dufay ma in diffusori così vecchi il ferro fluido del tweeter non è secco???
samana Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 40 minuti fa, max56 ha scritto: ....non le fanno più ....quindi .... Credo che il nocciolo della questione sia tutto li’ infatti. 11 minuti fa, radio2 ha scritto: su alcuni oggetti cio' non dovrebbe sorprendere Sono d’accordo. Eppero’ qualche canaglia ci marcia su.
Dufay Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 2 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Dufay ma in diffusori così vecchi il ferro fluido del tweeter non è secco?? Mai capitato con gli esotar
Sbiki Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Maurjmusic prendile, se riesci a trattare un po sul prezzo, tutto di guadagnato, ma fossi in te io le prenderei.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora