Vai al contenuto
Melius Club

L’andamento dei salari in Italia negli ultimi trenta anni


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

da come rilanciare l’economia è gli investimenti ritornando ad essere attrattivi e non certo continuare ad alimentare una spirale perversa che alla lungo porterà il paese al default. 

Quindi quella  degli stipendi dei dipendenti pubblici non è di certo la leva su cui intervenire per il raggiungimento di questi fini.

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

a me quanto scritto sembrano delle ovvietà

Non so, io ho dovuto pipparmi tanti di quei manuali... Roba inutile ovviamente. Chi sa, fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare, dirige. 

Purtroppo il percorso l'ho fatto tutto. 

Pensa che ero docente in corsi post universitari per laureati in economia. 

 

extermination
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

mica sarai in pubblico eh?

Assolutamente no. E chi caxxo me li darebbe, nel pubblico, più di 90k anno!?

Il pubblico "livella"

Inviato

A forza di spese produttive ci siamo inchiappettati il pianeta. 

Siamo dei dementi.

extermination
Inviato

@Jack 36 ore settimanali per 55k netti. Ho 60 anni. Non ho saputo fare di meglio. Figurati se mi ci metto adesso.

PS. La RAL ( lordo contributi) è circa 98.

extermination
Inviato

@Jack ma certo! Ma non ho alcuna leva su cui agire e non è nelle mie intenzioni cambiare datore di lavoro. Anche perché, altrove, vista la concorrenza, alla mia età farei fatica ad ottenere già questi.

Gaetanoalberto
Inviato
21 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non in salari scollegati dalla realtà economica che

Comincia da Adam Smith, studia la grande crisi del 1929, poi un tizio che si chiama Keynes. Se parti da lì pian piano arriviamo ad oggi ed a capire perché proprio sbagli, ma tantissimo. 

Non si tratta di un "secondo me", sono proprio elementi tecnici. 

Io, quando parlate di aggeggi audiofili, piste di stagno, impedenze e misteri vari, mi affido! 

Fatelo anche voi. 

Sennò potremmo avere le baby sitter primi ministri e i premi nobel bidelli. 

Gaetanoalberto
Inviato

@extermination 

10 minuti fa, extermination ha scritto:

36 ore settimanali per 55k nett

Serve aiuto? So fare tante cose... 

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

non ho alcuna leva su cui agire

senza leva il mondo non si solleva

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

chi caxxo me li darebbe, nel pubblico, più di 90k anno!?

Consigliere di Stato fra stipendio ed extra arriva a 300 e oltre.

Direttori generali sui 180/240. generali di corpo d’armata, prefetti, ambasciatori, consiglieri parlamentari, autorita’ indipendenti, portuali, doganali, demaniali magistrati ordinari, ecc ecc

Tanta gente

 

Inviato
4 ore fa, extermination ha scritto:

Non bisognerebbe tassare ulteriormente i redditi da lavoro dipendente sopra i 50k annui attualmente al 43% flat ( da 50k in su)

 

ossia coloro che mandano avanti l'italia :classic_cool:

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Secondo i dati Ocse 2022, tra il 1991 e il 2021 il livello medio degli stipendi in Italia è cresciuto di appena lo 0,36 per cento, mentre nello stesso periodo in Germania e in Francia l'aumento è stato pari al 33 per cento.

Diversi i motivi

Italia ha attuato politiche monetarie che incentivavano le esportazioni e limitavano le importazioni. Sarà doping ma ha funzionato. Per 60 anni.

le politiche salariali hanno premiato il fancazzismo. ( apoteosi RDC) invece che dare fondi ingenti alla innovazione( industria 4.0 ottima idea ma poi si è deciso che Divani 4.0 era meglio) che facendo aumentare la produttività avrebbero messo le basi a migliori retribuzioni ( una azienda che non guadagna e aumenta le retribuzioni dura fue microsecondi)

Il problema oggi è italiano ma per quel che vedo mi sa che siamo solo stati i primi

( vogliamo parlare dei mini jobs tedeschi giusto per fare un esempio?)

Non siamo dei pirla, siamo più veloci nel diventarlo ma la pirlaggine è infettiva e il problema è tutt’altro che confinato al suolo italiano. Purtroppo.

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Una centrale nucleare sono soldi di spesa pubblica frutto di imposte speso in modo produttivo, un milione di forestali assunto dallo stato senza foreste da controllare sono solo spesa pubblica improduttiva. 

Gli addetti delle forze dell'ordine sono 300k ed includono polizia, carabinieri (dove sono finiti i forestali, che non esistono più), finanzieri. 

Poi, forse ci vorrebbero anche le centrali nucleari e sicuramente gli inceneritori, ma non credo non si facciano per "un milione di forestali".

Ciao 

D.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...