Vai al contenuto
Melius Club

Acquisto Giradischi: Michell, Acoustic Solid, VPI o altro


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, zagor333 ha scritto:

 

- Rega Planar P8

- Vertere Acoustic DG-1

- Acoustic Solid Solid (usato)

- Gold Note Pianosa

- VPI Scout 

- Thorens TD 1601

Tra quelli citati vedo al primo posto vertere e thorens (anche se hanno suoni opposti e caratteristiche molto diverse tra loro). 
gold note al secondo posto. 

Inviato

Mi sono trovato nella tua situazione una ventina di anni fa, allora avevo avuto una serie di Thorens, e acquistai un Gyrodec usato, con uno SME V ed una AT OC9 ad un buon prezzo (ancora in lire!). Cambiamento epocale .

Poi mi sono lasciato prendere la mano e di Michell tra Gyro, SE ed Orbe ne ho avuti altri 5, ma questa è un’altra storia..
Per cui ti consiglio di tenerlo in lista, sono macchine semplici e robuste, ed ancora oggi molto belle , reggono bracci anche impegnativi, e sono upgradabli .

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, zagor333 ha scritto:

Anche se fissata su un muro a foratini? 

la mensola del mio 10 (prima avevo un 8) è fisssata proprio su un muro a forattini. Vai tranquillo.

  • Thanks 1
Inviato
22 ore fa, bungalow bill ha scritto:

C'è anche un 3D dedicato a questo problema dei Technics ( probabilmente ci sono dei giradischi difettosi ) . Avevo intenzione di comprarlo ma saputo di questa faccenda , ho cambiato idea . 

 

Decidere sulla base di video youtube fatti alla bell'e meglio lo ritenfgo quanto meno affrettato.

Guardati ad esempio questo video:

 

Se osservi il riferimento fisso in alto si nota che non c'è alcun wobble, che invece sembra presente guardando la parte inferiore del piatto.

Ma d'altra parte ci sono fior di video che testimoniano che la terra sia piatta.

bungalow bill
Inviato

@Aniroceppa Sicuramente non saranno tutti difettosi . Bisognerebbe trovare in negozio questo modello e verificare . Purtroppo ho visitato un paio di negozi ma nessuno l'aveva . Se vuoi leggere  

 

Inviato

Se ci fai caso l'ultimo post di quella discussione è il mio.

Il mio parere su questo wobblegate, è che i Technics non abbiano alcun tipo di oscillazione che si possa considerare un difetto o maggiore degli altri marchi.

La differenza la fa lo stroboscopio con i pallini, che porta l'occhio a ritenere che il piatto oscilli.

Se si usa un riferimento fisso appena sopra il bordo superiore del piatto (come quello del video appena sopra) l'effetto scompare.

Ma i Technics non sono audiofili, quindi qualcosa ce lo dovranno pure avere.

bungalow bill
Inviato

Io , comunque il Technics l'ho cancellato dal mio probabile acquisto .

Inviato
6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

escludere quella meraviglia del Gyrodec

Io pensavo al Tecnodec considerando il budget. Ma non avevo citato il Michell (che è nel titolo), semplicemente perché ancora non lo aveva suggerito nessuno, e infatti un po’ mi stavo “preoccupando” 😊

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Io pensavo al Tecnodec considerando il budget.


Usato un Michell Gyrodec lo trovi (spyder o con il plinto) al prezzo di un Tecnodec nuovo. :classic_smile:

Inviato

 

Aggiornamento:

- Rega Planar P8

- Vertere Acoustic DG-1

- Acoustic Solid Solid (usato)

- Gold Note Pianosa

- VPI Scout 

- Thorens TD 1601
- Michell Gyrodec / Gyro liscio

 

Inviato

Domandona:

tra il Gyrodec e il più “umile” Tecnodec c’è tanta differenza? (a parità di testina of course)

Grazie 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, zagor333 ha scritto:

tra il Gyrodec e il più “umile” Tecnodec c’è tanta differenza?

 



Beh il Tecnodec è la soglia di accesso per entrare in casa Michell di conseguenza i compromessi ci sono, negli anni 90 era il Syncro il modello entry di casa Michell e, visto dal vero, toccato con mano e provato ad usare non è riuscito a trasmettermi nulla nonostante un costo a mio avviso spropositato richiesto all'epoca per quanto veniva offerto; probabilmente il Tecnodec avrà qualcosa in più del suo successore ma 1850 euro di listino richieste (3.5klire)  per un giradischi nudo e spoglio non sono bruscolini IHMO....desiderassi Michell a tutti i costi sceglierei Gyrodec o Orbe che almeno si possono upgradare nel corso del tempo.

Syncro

344050921_jamichellsyncro_small.jpg.a898cfe12e8aadf9f849b9cd293bbbdd.jpg




Tecnodec

s-l500.jpg.0238ae6614116d7b0ae820bf81541731.jpg


 

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Gyrodec o Orbe

L’Orbe penso che rimarrà un sogno, al Gyro liscio facendo uno sforzo economico aggiuntivo potrei forse arrivarci (mi riferisco al nuovo).

Altra domandona: tra il Gyrodec e il Gyro liscio c’è una sostanziale differenza? 😊

  • Moderatori
Inviato

@zagor333  che intendi per liscio? Quello senza plinto chiamato Spyder?

 

Inviato
23 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

che intendi per liscio?

Il Gyro SE

5721613A-D1C6-4E45-8A9F-DB33C7209F55.jpeg

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Il Gyro SE


ook lo Spyder insomma.... è in tutto e per tutto uguale al Gyrodec è lo stesso giradischi solo senza plinto in plexy e senza coperchio integrato utile per ottenere un risparmio economico.
Questo o quello uguali son.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...