Vai al contenuto
Melius Club

Acquisto Giradischi: Michell, Acoustic Solid, VPI o altro


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 ah quindi hai già sostituito il DG1!?

con cosa ?

io il mio MG-1 non ci penso a sostituirlo , per ora il È il miglior gira passato a casa mia. 
ciao

cla

Inviato

@cla71 si, il Vertere l’ho sostituito con un TW Acoustic Raven One, con braccio Moerch DP6 Mk2, mentre rimane fisso il mio amato vecchio VPI Aries. 

  • Thanks 1
Inviato

@iBan69 beh parliamo di due cavalli che corrono  in due categorie diverse. 😉

ciao

cla

Inviato

@cla71 effettivamente… anche se avevo valutato anche il tuo, tempo fa, ma poi il mio rivenditore mi ha trovato questo … 

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato
8 ore fa, iBan69 ha scritto:

meno di trovarli usati. 

Ovviamente usati e ben tenuti 😉

Inviato

@prometheus un bel pò di anni fa col Gyro è ripartito il mio amore per l'analogico  , ed è stato un terreno fertile di insegnamenti  , tanti confronti  , bracci , testine , upgrade fino all'Orbe , che a sua volta si è dimostrato decisamente superiore .

Hai fatto il percorso inverso al mio , Sota --> Orbe  , cmq entrambi hanno scritto la storia del Giradischi  .

Inviato

@noam sono stato a tanto così a prendere un Orbe con SME IV, ma  … alla fine, ho preferito un’altro giradischi a telaio rigido. 

Inviato

@BEST-GROOVE scusa, ma il Gyrodec ha la regolazione della velocità o si deve aggiungere una unità  di controllo optional? E in cosa altro  è upgradabile, e a che costi?

  • Moderatori
Inviato
12 ore fa, iBan69 ha scritto:

Non ho detto questo, ma la testina è quella che crea il suono. 
Gli ottimi pre phono, sono quelli in grado di gestire tutte le testine, ma quello che vincola indissolubilmente la testina è il braccio, dove la sinergia deve essere massima.

Concordo, ma ora aiutatemi nella scelta del girapadelle / braccio (che per me saranno definitivi), e vi assicuro che vi romperò le scatole ancora per un pó, come vi assicuro che  dopo ripartirò a rompervi le scatole per la scelta della testina e il pre phono… 😁

Grazie davvero a tutti per i tanti suggerimenti dati fino ad ora. Sto studiando…

  • Moderatori
Inviato
17 ore fa, Leo1831 ha scritto:

scusa, ma il Gyrodec ha la regolazione della velocità o si deve aggiungere una unità  di controllo optional? E in cosa altro  è upgradabile, e a che costi?


 la regolazione è sempre fissa, sulle ultime unità non sono in grado di sapere se di serie dispone di alimentazione normale (un semplice trasformatore simil cellulare o più grande)  che agganciandosi  alla frequenza di rete ottiene le velocità corrette (33 -45 rpm) oppure un'alimentazione con regolazione elettronica.
 

Con gli upgrading tutto dipende da che versione "mk" si deve upgradare, quelli prodotti adesso hanno già tutto e mi pare si può solo potenziare l'alimentazione o passare al kit piatto/perno dell'orbe, via via che si va a ritroso la rosa degli upgrading si allarga sempre di più arrivando ad essere esattamente a quelli attuali cioè indistinguibili.
Il mio che acquistai 35 anni era la versione Mk1, quindi in 35 anni poco alla volta ho effettuato gli upgrading possibili spalmando senza traumi la spesa non incidendo negativamente avessi effettuato tutto in un colpo solo; certo è che se ora come ora si acquistasse la versione MK1 e si volesse portarlo alla versione attuale o il giradischi lo acquista a poco oppure lo si tiene così in quanto diventa antieconomico upgradarlo tenuto conto che i prezzi sono lievitati spaventosamente causa brexit e tutto quello che ne consegue...a quel punto cercare un MK 3 o 4 o meglio ancora 5 è ampiamente consigliato.
Per i costi meglio appoggiarsi al listino dell'importatore...

 

https://www.audioreference.it/listini/listino_jamichell.pdf?20220928184255
 

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

la regolazione è sempre fissa

Ah questo non lo sapevo… nell’Orbe la velocità è regolabile agendo su un piccolo trimmer presente nell’alimentatore NC

  • Moderatori
Inviato
45 minuti fa, prometheus ha scritto:

nell’Orbe la velocità è regolabile agendo su un piccolo trimmer presente nell’alimentatore NC


trattasi di una opzione esterna a disposizione dell'utente o è un trimmer di regolazione situalto all'interno ad uso del laboratorio di assistenza?

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

trattasi di una opzione esterna a disposizione dell'utente o è un trimmer di regolazione situalto all'interno ad uso del laboratorio di assistenza?

A disposizione utente, bisogna togliere il plexi trasparente dell’ alimentatore ed è semplice da regolare…

  • Moderatori
Inviato

@prometheus non lo sapevo, probabilmente l'orbe costando di più avranno aggiunto questa funzione...è un'ipotesi.

Inviato

@BEST-GROOVE ora che ci penso bene i trimmer sono due, per le due velocità 33 e 45 ovviamente.

Basta un disco strobo e il gioco è fatto!

Mi sembra strano che il Gyro non abbia la regolazione, non c’è psu esterna? 

  • Moderatori
Inviato
34 minuti fa, prometheus ha scritto:

non c’è psu esterna? 

 

certamente su tutte le versioni c'è, poi si può upgradare.
 Dal mk3 o dal mk4 in avanti hanno cambiato motore passando ad uno in corrente continua, non mi è dato sapere se su quelle versioni gli alimentatori siano di serie o quelli disponibili con upgrade hanno la possibilità di regolazione giri.

Inviato

Per quelli con il motore in corrente continua è disponibile questo alimentatore opzionale :

https://www.analogueseduction.net/michell-engineering/michell-engineering-hr-precision-motor-power-supply.html

dotato di trimmer per regolare la velocità. Il trimmer è unico per 33/45 visto che il cambio di velocità avviene spostando manualmente la cinghia su una delle due pulegge. Mi sorprende che l'Orbe possa regolare in maniera indipendente le due velocità visto che adotta lo stesso sistema del Gyro per passare da 33 a 45 giri.

Inviato

@zagor333

Prova a prendere in considerazioni i modelli centrali do Project .vedi Xtension 9 Evolution

Lo ho fatto acquistare ad un mio amico con grandissima soddisfazione.

Sei passato da Rega a questo e il passo ' stato motevolissimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...