Vai al contenuto
Melius Club

Chario Aviator Cielo, diffusori da pavimento


Messaggi raccomandati

Inviato

@samana Anche secondo me è un vero peccato che non ci sia una vetrina fisica in più punti nel paese x ammirare e ascoltare questi capolavori italiani.

Ok la vendita all'estero, ma da noi? Credo che questa politica, inficia non poco la possibilità di vendita ai propri connazionali, i quali poi si rivolgono ad altri prodotti.

Woofer posteriore in controfase e woofer sotto a radiazione sul pavimento. Sistema bass reflex.

X la spazialità del suono credo che il progetto nell'insieme creino questo effetto.

 

  • Melius 1
Inviato

Grazie alla straordinaria disponibilità del proprietario sono riuscito ad ascoltarle un po' questa mattina, sono un deciso passo avanti rispetto alle mie gloriose pegasus, sono molto più dettagliate e gli strumenti sono perfettamente disposti in un palcoscenico molto ben ricreato. Ottime. Meritano attenzione.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, crik ha scritto:

alle mie gloriose pegasus,

Le ho avute fino a qualche mese fa.

So che un ascolto di qualche ora magari potrebbe non essere sufficiente per farsi una idea definitiva, ma ti chiedo ugualmente che impressione ti ha fatto la gamma bassa rispetto alle Pegasus.

La gamma alta e’ piu’ rifinita ? 

 

Inviato

Anche io ho posseduto le Pegasus e la gamma bassa la faceva da padrone sul suono. Potente, ma debordante e poco articolata. Auspico che le nuove ed introvabili Aviator Cielo siano molto meglio... Un ulteriore woofer mi fa un po paura...

Inviato
1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

Anche io ho posseduto le Pegasus e la gamma bassa la faceva da padrone sul suono. Potente, ma debordante e poco articolata.

Con cosa le pilotavi ?

L’ambiente di ascolto quanto era grande ?

Concordo sul fatto che siano generose in basso, ma da me questo era possente ed allo stesso tempo frenato e perentorio.

Mai avuto il sentore che fosse poco articolato, anche se forse confrontandole con altre tipologie di casse potrebbe emergere questo aspetto.

Inviato

@samana

Sicuramente il mio anello debole è l'ambiente di ascolto. Oltre 50mq non appositamente trattati. Le amplificazioni utilizzate all'epoca le ritengo al di sopra di ogni sospetto: Am Audio T-130 e Monrio Mp1. Comunque cambiati i diffusori sono stato più soddisfatto.

Inviato
4 ore fa, crik ha scritto:

Meritano attenzione

Allora ti manca solo l'ultimo passo: ascoltarle nel tuo ambiente con le tue elettroniche!

Una faticaccia, lo so, ma ne guadagnate tutti, e può nascere anche un'amicizia audiofila. 

Inviato

@speaktome74

Ti ho chiesto dell’ambiente nel timore che il tuo non fosse abbastanza ampio, ritenendo che le Pegasus, per esprimersi al meglio, abbiano bisogno di ambienti dai 30 mq a salire.

E niente, evidentemente nel tuo contesto non andavano.

Da me, ambiente sui 60 mq, volavano sia con Un Synthesis Roma 510 ac sia con un Onix ra125.

Mi hanno deluso con un Exposure 3010.

Non ho il minimo dubbio che le nuove vadano meglio.

Inviato

@crik Quindi farai il passo?

Il finale era sempre quello con le valvole 845?

Inviato

@samana decisamente un ottima gamma bassa... già le pegasus l'avevano secondo me questa soluzione del woofer in basso è azzeccatissima

Inviato

@Dany73 era un bellissimo valvolare 

non so se faro' il passo, credo di avere un piccolo problema di utito in questo momento sento tutto un pochino pesante da ascoltare credo sia lo strascico di una brutta influenza, ma in fututo se mi daranno la possibilitò di ri ascoltarle chissà. 

per ora mi godo ancora le mie che suonano benissimo magari mi passerà la scimmia....booooohhhh :classic_biggrin:

pero' sono bellissime....

Inviato
35 minuti fa, crik ha scritto:

secondo me questa soluzione del woofer in basso è azzeccatissima

Lo penso anche io.

 

Inviato
Il 17/1/2023 at 00:03, gucce65 ha scritto:

Comunque, la nuova serie Aviator non è stata recensita da nessuna delle poche riviste italiane rimaste...

Inoltre permane questa carenza di distribuzione sul territorio che faccio fatica a comprendere, anche se si tratta di marketing 

@Cabrillo Negli anni 90' Chario era il primo produttore italiano (insieme a Sonus Faber) e in ogni negozio trovavi Chario. Agli inizi del 2000 operarono la scelta della grande distribuzione tramite i centri commerciali (mediaworld) uscendo dai negozi per non rientrarci più. In seguito vi furono delle vicessitudini societarie dovute anche alle scarse vendite in Italia. Discutibile fu la scelta di abbandonare il tweeter Scanspeak reveletor (da sempre una sicurezza sulla serie Academy) per i meno prestanti (a mio parere) tw di derivazione Ciare. 

Inviato
12 ore fa, crik ha scritto:

non credo si potrà mai fare

Se c'è la necessità di vendere e si intuisce la volontà di acquistare, tutto è possibile.

Ho fatto cose che voi umani... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...