Vai al contenuto
Melius Club

giradischi budget ma davvero budget


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

ovviamente non è per mke, ma per una mia amica ed ex collega che si è da poco trasferita nella mia zona. con il trasloco vuole rimettere in funzione il suo vecchio impianto, che  avrebbe dovuto comprendere due casse canton gle 70, un integrato proton (non ricordo la sigla, era il modello subito sopra al 455) un lettore cd che non ricordo ed un gota akai ap100 <(che nel trasloco pare scomparso).

A questo punto, visto che il reto era fino a pochi mesi fa funzionante, serve un gira, che ovviamnte non sarà la sorgente principale e che deve costare molto poco, non richiedendosi un livello superiore a quello del precedente akai ap100.

di gira ne ho dati via (e anche regalati) tanti, adesso sono un po sfornito, non mi pare il case di darle il mio td25 con braccio saec che tengo per mostalgia dei vecchitempo, ne dil dp6000 con braccio jelcomche sta in prestito a casa di un amico. 

Mi serve trovare qualcosa, che sia econo0mico, decente e affidabile. Essenziale che abbia il coperchop (nela casa della mia amica ci sono 2 gatti). Purtroppo i prezzi del vintage sono in crescita ed anche le baracche che una volta ti tiravano in faccia pare che siano diventate di pregio. da una prima indagine ho visyto in zona roma un alai ap100 sui 100 euro trattabili, poi un pioneer pl200 senza shell e senza testina (ma chisene, shell e testine entry non mi mancano) allo stesso prezzo. i dual spesso qui consigliati ormai veleggiano sui 250 euro idem i lenco 75.

mmi mwttrò in giroper mercatini per vedere se trovo jvc, kenwood, mitsubishi, sansui, hitchi ecc ecc. datemi un consiglio ma che abbia un minimo di rragionevolezza e anche unlivello minimo di accettabilità

come testina penso che monteò una delle at95 nuove che mi crescono 

  • Amministratori
Inviato

@landrupp @Bazza intanto grazie, ma dalla germania ci sono da mettere in conto i rischi, i tempi ed i coto di spedizione. siccuramente lo scott sembra interessante (il project conoscendo la persona, è fuori budget, ha apèpena comprato casa ed ha speso altri soldi per un minimo di ristritturazione, il trasloco edqualche pezzo di arredamento, a artire dalla cucina)

oscilloscopio
  • Moderatori
Inviato

@cactus_atomo un technics usato al quarzo dei primi anni 80 poco piú che entry sará sufficiente.

Quel Technics segnalato da @oscilloscopio era lo stesso che aveva un amico assieme a delle canton gle60 tutto appoggiato sulla scrivania della cameretta e non si percepiva feedback alzando.

Inviato

Il primo e l'ultimo dei gira indicati da Tito sono molto buoni e non costano molto.... entrambi Technics.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

@Fabfab @cactus_atomo a quel prezzo é da prendere al volo, pulizia regolazione e cappa presa da altro Pioneer (da modello a modello, erano abbastanza universali all'epoca) e ci si ritrova un apparecchio molto al di sopra delle pretese dell'amica...non sarà bellissimo, ma é un gira di grande qualità, oltretutto suona già alla grande con un at95 da 30€

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@landrupp midate un link? grazieeee

Inviato

@cactus_atomo se lo prendi, fai caso al braccio che ha: costruzione molto particolare, fu usato un solo anno ma ha una stabilità, sensibilità, leggerezza e facilità di settaggio notevoli, ma gestibile anche fa un principiante...full automatic con repeat o totalmente manuale a seconda delle preferenze.

Unico difetto, come molti dd del tempo è molto sensibile al feedback acustico, ma una volta sistemato come si deve, puoi bussare sul gira mentre funziona e non passa nulla verso il segnale: davvero un gran bel giradischi, corri a prenderlo prima che qualcuno legga e ti anticipi 😎👍

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@landrupp come al solito, quando un oetto defe finire a casa di una donna le cse non sono così semplici

  • Haha 1
Discopersempre2
Inviato
10 minuti fa, landrupp ha scritto:

usato un solo anno ma ha una stabilità, sensibilità, leggerezza e

In che senso scusa: è stato prodotto per un anno solo?

Inviato

@Discopersempre2 avevo letto anni fa che avendo un'ingegnerizzazione abbastanza particolare fosse antieconomico continuare a produrlo: a mio parere, un piccolo gioiellino...montato un solo anno sul pl520 e poi fatto sparire

Discopersempre2
Inviato

@landrupp Del tipo quello che montava il pl-600, per capirsi o meglio ancora?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...