roop Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 @Fabio Sodi le sigle dei prodotti burmester indicano anno e mese della loro introduzione. Quindi lo 082 è stato introdotto nel febbraio del 2008. Sono macchine raramente afflitte da problemi al pari di Accuphase ed altri. Controlla solo che i due lati abbiano una temperatura simile. Occhio che i finali Burmester sono molto particolari elettricamente (bassa impedenza e alta sensibilità).
antonew Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Stai fermo . quei soldi son troppi nella tua situazione
Fabio Sodi Inviato 18 Gennaio 2023 Autore Inviato 18 Gennaio 2023 @antonew per favore ti puoi spiegare?... come sorgente ho uno streamer Naim NDX2 con la sua PSU XPS-DR (a listino quali 12K€), casse Totem Forest Signature (a listino 9,2K€), cavi Nordost e sala piccola ma trattata acusticamente... non mi sembra che perlomeno uno 082 sia una scelta troppo squilibrata...
Achille75 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 @Fabio Sodi se mi permetti un consiglio mi sembra un impianto equilibrato, nella riparazione dei valori ed almeno sulla carta nell’integrazione dei componenti. Le totem con il Burmester dovrebbero andare alla grandissima, Naim ha una dinamica universale. Il marchio Burmester tiene nel tempo il valore, sono indistruttibili, non cambiano modello ogni 3 anni, suonano come già ti hanno detto in tanti, sono pure belli da vedere. Pensaci bene perché le scelte vanno ben ponderate, ma secondo me sei nella giusta direzione.
Fabio Sodi Inviato 18 Gennaio 2023 Autore Inviato 18 Gennaio 2023 @Achille75 Grazie Achille; sinceramente mi ero un pò fissato con lo 032 ma le tue parole confermate poi da qualche altro mi hanno fatto ricredere rispetto allo 082. Sono alcuni mesi che ho venduto il Supernait e quindi che non ascolto musica; fino a poco tempo fa come opzione avevo anche Gryphon (120 o 300) ma poi per la paura di bassi un pò troppo caldi ci ho rinunciato, anche se ascoltare le opinioni di chi vende è davvero forviante... a te piace Gryphon? anche se sono agli antipodi li ritieni superiori o inferiori ai Burmester?
Achille75 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 @Fabio Sodi mi spiace ma non sono esperto del marchio Gryphon. Immagino siano ottime elettroniche, dicono dal suono tendente al caldo, ma non posso confermatelo. L’ideale come sempre sarebbe ascoltare.
leika Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Lo 032 è più raffinato e musicale, tra i due è da scegliere lo 032. Lo 082 è anche eccezionale ma lo 032 è superiore
Grancolauro Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 1 ora fa, Fabio Sodi ha scritto: se nell'ottica di un upgrade in cui uno decidesse di passare dall'integrato a pre+finale e come primo passo nell'attesa di prendere il pre decidesse di pilotare un finale 956 con la sezione pre dello 032 oppure dello 082, il risultato sarebbe diverso? La coppia 099-956 ha più spinta ed energia, ma ha la stessa impronta sonora degli integrati. A meno che tu non debba pilotare carichi difficili in grandi spazi, non credere di notare tutta questa differenza, o almeno io non l’ho notata. Suonano in modo molto simile. Usare uno 032 o 082 solo come pre mi sembra poi un delitto 🙂
Fabio Sodi Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 @leika Riflettendo su quello che dici mi viene da dire: che lo 032 sia superiore è certo, sarebbe illogico altrimenti, ma la discussione che ho aperto è per capire se nel mio contesto (dimensioni della sala e resto della catena in primis), i benefici dell'uno rispetto all'altro giustificano quei 1500/2000 € in più...
massimojk Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @Fabio Sodi la faccio semplice. Se prevedi in futuro di salire con il livello della catena e/o di cambiare stanza di ascolto in favore di una più grande io andrei sullo 032. Ove le condizioni dette siano improbabili beh io tirerei diritto sullo 082 che è comunque un bel sentire. Io punterei comunque sullo 082 che nel tuo attuale contesto farebbe proprio una bella figura
Fabio Sodi Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 @massimojk Grazie Massimo!... solo una domanda: hai mai avuto modo di confrontare gli integrati Burmester con i Gryphon Diablo? se si, che idea ti sei fatto? Da quando mi sono imbarcato nell'idea di sostituire l'integrato, questi sono i due marchi da cui sono stato attratto ma purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltarli, so solo che tra loro sono agli antipodi nel modo di porgere la musica, ma poi ho sentito solo opinioni molto contrastanti, specialmente quando ho contattato qualcuno che ne aveva in vendita; chi vende Burmester dice che Gryphon è troppo caldo quasi impastato e chi vende Gryphon dice che Burmester è poco energico, troppo granitico e rumoroso, e così via... è per questo che quando posso chiedo opinioni che spero possano essere imparziali.
Look01 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Ciao sicuramente un Burmester 082 é più che sufficiente per una stanza di 12 m² e visto i dati pilota tranquillamente quasi tutto anche se ovviamente una prova con i tuoi diffusori la farei più per sentire l'abbinata che musicalità crea. in un ambiente simile al tuo come dimensioni con un Luxman 595A se piloto un paio di diffusori da stand non facili e con la manopola del volume alle ore 9 arrivo ad un valore medio di 80 db, per intenderci non sono mai arrivato oltre le 11 anche per preservare quello che mi resta delle orecchie 🤣. Rimane un discorso di sfumature ed accoppiata difficile in questo caso dare giudizi se non consigliarti l'ascolto se puoi. Ciao Stefano.
Jazzlover Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 10 ore fa, Fabio Sodi ha scritto: fino a poco tempo fa come opzione avevo anche Gryphon (120 o 300) ma poi per la paura di bassi un pò troppo caldi ci ho rinunciato Che significa "bassi un po' troppo caldi"? Ho ascoltato diverse volte il 120, Gryphon ha certamente un ottimo controllo dei bassi, uniti a dettaglio e trasparenza, non definirei però il suono "caldo", ma neutro e ben bilanciato. Non ho fatto confronti con Burmester.
Membro_0020 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 57 minuti fa, Fabio Sodi ha scritto: dice che Burmester è poco energico, troppo granitico e rumoroso, Rumoroso in termini di fruscio?
Membro_0020 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 13 ore fa, Grancolauro ha scritto: beh dai, non credo proprio 🙂. In casa ho un Audio Research LS27 come pre, e un Gamut D200 mk3 come finale. Non suonano meglio dello 082 o dello 032 nel mio ambiente e con le mie case (ho delle ATC). Suonano solo in modo diverso Puoi descrivere le differenze che hai rilevato?
Fabio Sodi Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 @Collegatiper si, rumore di fondo, così mi hanno detto!..
cinghio Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 La scelta di un ampli è dettata da diversi fattori.. possibilità economica in primis, sinergia con i propri diffusori, modi di ascoltare ovvero se sono ascolti attenti seduti nel punto di ascolto o avere musica mentre si fa altro, se ascolti ad alto volume e ti piace essere coinvolto il più possibile, la tipologia di musica che ascolti e via dicendo.. se in futuro ti piacerebbe upgradare i diffusori e così via. io il gryphon l’ho posseduto ma ahimè per pochissimo tempo per altre motivazioni più importanti, i diffusori all’epoca erano esattamente quelli che ho sempre avuto quindi li conosco molto bene. se posso tirare giù due considerazioni entrambe sono ottimi, per quello che ho potuto percepire il 300 ha una timbrica virata sul neutro/caldo ,chiaramente l’energia non li manca ma ad orecchio ho percepito che il tedesco è più esteso sugli estremi. lo 032 forse a volume davvero alti rimane più gentile,più delicato io non ho mai sentito le cornwall scendere così in maniera tesa e frenata, qui sul forum ci sono due utenti che sono venuti qui da me per fare ascolti più accurati con dei loro cd test quindi file da 48 khz :) e considera che non ho sorgenti di alto livello ma un modesto dac sotto i 1000€ poi l’aspetto estetico, il gryphon ti riporta a guerre stellari il burmester lo riconosci subito che è un oggetto prestigioso, attira l’attenzione di tutti. detto ciò la prova del 9 è provare perché come ben sai è anche tutta la catena che detta il risultato finale. le Totem mi ricordano molto la sonorità dynaudio quindi un po’ di birra male non fa. ciao 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora