Achille75 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @roop @roop hai assolutamente ragione tu, mi sono sbagliato. Ho riguardato sono entrambi 170 w (172 lo 032) su 4 ohm
Lumina Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @Achille75 ma Lucas82 il Burmester 82 lo ha posseduto! E la riserva di potenza di potenza era così impressionante che proprio non ce la faceva, a pilotare adeguatamente le sue Elipsa! Boh.
Jazzlover Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 I dati di targa confermano che i Burmester non sono dei mostri di potenza e controllo, ed escono assai malconci nel confronto con i Gryphon. Poi, che possano piacere ci sta.
Achille75 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @Lumina evidentemente quei diffusori che personalmente non conosco sono particolarmente ostici, io quel problema non l’ho mai riscontrato. E come me, scrivono in molti. E quando avevo lo 082 qualche diffusore difficile gliel’ho fatto pilotare.
Renato Bovello Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 5 ore fa, Gici HV ha scritto: Poi tu lo hai ascoltato il Michi? O lasci intendere, con qualche battutina, che è inferiore solo perché principalmente ha prodotti di fascia più economica? Bravo, l'errore e' proprio quello di continuare a giudicare in base al nome. Al contrario, bisognerebbe procedere in base ai singoli modelli confrontati con altri modelli. Senza lasciarsi condizionare dal nome. Potrebbe benissimo capitare che un marchio meno rinomato sforni un modello che supera ,anche ampiamente, il nome piu' famoso. Di casi del genere ce ne sono diversi
Fabio Sodi Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 Grazie a tutti per i commenti ricevuti che ho apprezzato tantissimo; a questo punto però sono ad un bivio e devo decidere: ho una settimana di tempo per scegliere due strade ovvero due occasioni di buon usato: Uno 032 del 2013 o uno 082 del 2018 entrambi perfetti ma con 1500 euro di differenza, e le considerazioni che mi stanno frullando per la testa sono: - che con il più caro il mio budget si azzera completamente; - che lo 032 è rarissimo da trovare e quindi forse più facile da rivendere, anche se essendo un progetto del 2003 forse presto verrà rinnovato e quindi l'attuale perderebbe valore... piuttosto nessuno a sentito qualcosa in merito?; - che con lo 032 si avrebbe il piacere di avere un integrato top, mentre con lo 082 il rischio di provare quella amara sensazione che manchi sempre qualcosa (sensazioni certo da NON andarne fieri ma a me "purtroppo" capitano quando non sono completamente convinto...); - che nella mia stanza e con la mia catena probabilmente le differenze tra i due sarebbero difficili da percepire. Per favore datemi i vostri pareri per aiutarmi a decidere!!!
bluenote Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 21 minuti fa, Fabio Sodi ha scritto: - che nella mia stanza e con la mia catena probabilmente l'unica differenza che noterei sarebbe il portafogli vuoto; Per favore datemi i vostri pareri per aiutarmi a decidere!!! Nella tua catena e nel tuo ambiente, 032 e 082 andrebbero praticamente uguali, solo che se fai un upgrade dei diffusor,i lo 082 potrebbe avere difficoltà. Per farti un esempio, io ho avuto sia il finale 956 che il 911 sulle Sonus Faber Elipsa Red Violin che tenni qualche anno fa. Differenze marginali, ma prefereii il 911 in ottica futura. Poi passai alle elettrostatiche Sound Lab ed il Burmester non ce la faceva. Leggo di 150 watt dello 082. Al limite è su 4 ohm. E poi quelli che contano veramente sono gli ampere, non i watt. P.S. Dimenticavo, se riporti anche il grafico con la variazione del modulo di impedenza dei tuoi diffusori alle varie frequenze, si possono avere piu' informazioni utili.
Gela80 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Eccomi qua!!! L'ex possessore dello 032 sostituito dal Michi X3 si è palesato!! 😁😁👋👋 Allora prima di scrivere voglio essere chiaro che per me i gusti sono sempre soggettivi soprattutto in ambito hifi quindi tutto quello che scrivo sono solo mie opinioni. Ho posseduto il Burmester 032 per 4 anni, stupendo amplificatore integrato, suona veramente bene, un suono molto raffinato e controllato in basso. Do ragione a chi dice che suona bene con tutti i generi (almeno per me era così 😊) e non stanca mai, quindi nel complesso eccellente macchina. Purtroppo però ultimamente la musica mi era andata un po' a noia e lo scorso anno ho deciso di vendere tutto tenendo solo il mio vecchio Onix per ascoltare qualcosa ogni tanto. Poi a settembre è ripartita la scimmia e mi sono stati fatti provare diversi integrati tra qui il Michi X3. Devo dire che dopo 3 mesi di ascolto il Michi è veramente un campioncino. Meglio del Burmester 032?? No, probabilmente no, lo 032 resto un riferimento soprattutto in raffinatezza e scena ma il Michi per me lo supera nella gestione dei bassi e le voci sono stupende. Inoltre il Michi ha un ottimo dac interno ed il Bluetooth aptXHD che mi permette di fare streaming direttamente dal cellulare (senza grandi pretese di qualità ma molto comodo). In conclusione dico che nel mio ambiente lo 032 suonava da 8,5 mentre il Michi da 8. Ma considerando il costo del Michi e le sue feature mi tengo il piccolo di casa Rotel e vivo felice e contento 😊😊 dello 032 non mi manca nulla! Ed ora linciatemi!! 😁😁😂😂😜 2
roop Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Che poi, non ho mai capito il senso di avere in gamma, Burmester, due integrati tanto simili esteticamente e "potentemente". Genera solo confusione, non potevano fare tipo Gryphon col 120 vs 300? Misteri del marketing teutonico. Visto che hanno cominciato a rinnovare i finali col 216 e 218, magari faranno altrettanto con gli integrati lasciando lo 082 con l' aggiunta di uno bello grosso come va per la maggiore oggigiorno.
max Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 24 minuti fa, Gela80 ha scritto: Ma considerando il costo del Michi e le sue feature mi tengo il piccolo di casa Rotel e vivo felice e contento 😊😊 dello 032 non mi manca nulla! Ed ora linciatemi!! e perchè mai, quello che scrivi ci sta tutto...per la fruizione sono scelte, se si va verso la fruibilità bene la macchina integrata o ancora meglio i diffusori attivi...in ottica resa audio io preferisco macchine separate, la funzione ampli e quella conversione hanno tempi di obsolescenza molto diversi
Fabio Sodi Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 @roop grazie per il tuo commento @bluenote grazie pure a te e complimenti per le elettroniche che hai posseduto!!!
Achille75 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @Fabio Sodi razionalmente tutte le strade ti portano allo 082; io invece ti dico di prendere lo 032 altrimenti rimarresti quasi sicuramente insoddisfatto. Oramai in te il dubbio troppo radicato. 1500 euro non sono pochi, ma per me varrebbe la pena investirli per essere pienamente appagato.
serbel Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 mesi fa dovendo sostituire un hegel 390 ho valutato questi brand , ho scartato gryphon e micki perchè sono della generazione nuova diciamo come hegel , ovviamente suonano diverso ma hanno bassi ottimamente controllati e alti iper dettagliati , lo fatta breve e comunque il diablo 300 mi stuzzicava , dimenticavo nel mio caso ho delle bew 803 d3 da rendere al meglio sulle medio alte e con questi ampli moderni frizzano un po' troppo Nella lista di sostituti ho messo burm 032 , accu e800 , pass int 250 , lo 032 lo escluso perchè si trovava al miglior prezzo ma con troppi anni sulle spalle , andava mandato in revisione ecc , del e800 mi piaceva la timbrica e del pass il controllo dei bassi , alla fine ho preso pass e vivo felice , sono comunque tutti ottimi prodotti con ognuno pregi e difetti , forse il pass è quello migliore nell insieme , ma poi dipende da diffusori e ambiente
mla Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 4 ore fa, Achille75 ha scritto: PS: io il Michi in questione l’ho sentito fugacemente, ma non mi esprimo perché penso dovesse essere rotto visto che era piuttosto penoso. parole grosse!
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 20 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2023 2 ore fa, Fabio Sodi ha scritto: Per favore datemi i vostri pareri per aiutarmi a decidere! Prenderai lo 032 perché è quello che desideri di più e ti lascia più contento . L’hifi è un gioco , non un salvavita e , comunque , con 1500 euro in più in tasca non vivi di rendita . Problema risolto 2 1
Fabio Sodi Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 @Achille75 Quello che dici Achille è vero, ma è vero anche che cedere alle fissazioni tralasciando la razionalità in un momento in cui tra l'altro quei 1500€ mi risultano abbastanza importanti, il rischio poi diventa quello di essere insoddisfatti di se stessi. Diciamo che l'ultimo quesito che ho posto l'ho fatto proprio per essere aiutato ad evitare che le tentazioni dominino sulla razionalità ed a questo punto in considerazione del fatto che in molti mi avete detto che probabilmente i due integrati inseriti nel mio setup non darebbero differenze sostanziali, credo di essere abbastanza indirizzato allo 082. Di questo ringrazio in particolare anche te perché i tuoi commenti sono stati molto utili a farmi riflettere.
max Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 15 minuti fa, Fabio Sodi ha scritto: evitare che le tentazioni dominino sulla razionalità il problema è che gli acquisti razionali poi per vari risvolti psicologici si possono rivelare insoddisfacenti…forse, visto anche che si tratta di importi non banali, meglio ‘’passare’’ in attesa di qualcosa che metta d’accordo razionalità e soddisfazione d’acquisto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora