Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 18 Gennaio 2023 Dite la verità.....quanti erano a conoscenza che Accuphase produce o produceva anche una linea di finali pro? 1
Ggr Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Che chicca! Grande. Forse avevo intravisto il primo in qualche foto, ma non avevo approfondito la cosa. Sembra roba nemmeno troppo vecchia.
codex Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @Ggr Realizzazioni degli inizi degli anni 2000, destinate ad un uso professionale in senso stretto e quindi predisposte per il montaggio in rack. Potenze anche molto elevate (c'è un Pro 100 che supera i 1000 w/ch), ma non sono certo che siano compatibili con un uso casalingo, mi sembra di aver visto rapporti S/N piuttosto scadenti. Infatti i valori sull'usato sono piuttosto bassi, contrariamente al solito, e di questi finali non si fa nemmeno menzione nel sito Accuphase Product Museum, dove tutto il resto della produzione è presente e catalogato fin dal 1972...
Ggr Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Vero. Infatti sinceramente non ne sapevo nulla. E anche per loro, sembrano quasi realizzazioni fatte su richiesta, probabilmente solo per mercato interno.
codex Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 53 minuti fa, Ggr ha scritto: sembrano quasi realizzazioni fatte su richiesta Possibile, con l'obiettivo di amplificare e basta, senza alcuna pretesa di alta fedeltà. Anche le circuitazioni interne sembrano abbastanza semplificate, probabilmente per rendere semplici e veloci eventuali operazioni di manutenzione. Grande attenzione al raffreddamento, anche i modelli più piccoli sembrano muniti di ventole, circostanza che riduce ancor di più la possibilità di ipotizzare utilizzi diversi.
Ggr Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 L!Affidabilità è un loro pallino. Qualsisi cosa producano, è sempre sovradimensionato 😀
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Moderatori Inviato 19 Gennaio 2023 pur non essendo un fan Accuphase sarei curioso di sentire come suonano.. potrebbero anche rivelare piacevoli sorprese.
Armando Sanna Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Li ho visti spesso su AliExpress, ho pensato che fossero dei cloni o copie poco riuscite del brand, se produce qualche componente per il campo professionale e non ha riscosso parecchio successo qualche motivo ci sarà …
Ggr Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 C'è anche da dire che loro per primi, non ne fanno cenno. Nemmeno nel loro sito a quanto sono riuscito a vedere.
codex Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @Armando Sanna Più che altro, disponendo di un sito ufficiale "storico" nel quale sono riportati fedelmente ed analiticamente gli elenchi in ordine cronologico di tutte le elettroniche prodotte dalla data della fondazione di Accuphase ad oggi - eccettuati i modelli di produzione corrente - mi chiedo come mai questi finali pro non siano nemmeno citati. Una spiegazione potrebbe essere quella che si tratti di amplificatori costruiti da terzi su licenza, quindi non considerabili a pieno titolo facenti parte della storia del marchio. Ad esempio, lo stesso fenomeno si verifica per i cavi di segnale, che molti dicono realizzati da Acrolink con marchio Accuphase, ma che non sono riportati nel sito.
Ggr Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Potrsti aver ragione. Anzi. A ben pensare, sembra abbastanza logico.
andalb Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE onestamente io li avevo gia visti su qualche sito giapponese. una brochure sul loro sito esiste https://www.accuphase.com/cat/pro-5en.pdf cosi come i cavi https://www.accuphase.com/model/sr_cable.html https://www.accuphase.com/cat/sl-10en.pdf ma li trovo solo cercando su google, not attraverso il loro sito. Saluti Andrea
andalb Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 questo sembra proprio un accuphase... :-) https://www.hifido.co.jp/sold/09-43371-46052-00.html
andalb Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 trovati nel museo dei prodotti del sito giapponese....ovviamente in giapponese https://www.accuphase.co.jp/history.html saluti
codex Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @andalb Lo avevo già individuato, questo PRO-20, come un modello estremamente interessante... Quello che mi colpisce è il silenzio, l'omissione totale sul sito, senza un apparente motivo, quando vedi riportati puntigliosamente gli apparecchi A/V, le schede crossover, i tuner. Sui cavi non discuto, qui in studio utilizzo con soddisfazione per la sorgente digitale una coppia bilanciata di ASLC-10, comprati tre o quattro anni or sono. Come vedi, nel link del negozio da te postato viene indicato come anno di produzione il 1994, quindi nemmeno troppo risalente nel tempo.
andalb Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @codex Se guardi il link del sito giapponese trovi anche un DAC professionale e molte altre cose professionali. Probabilmente era una cosa venduta solo in giappone. Sarei curioso di provare i loro cavi. Saluti Andrea
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Moderatori Inviato 19 Gennaio 2023 15 minuti fa, andalb ha scritto: onestamente io li avevo gia visti su qualche sito giapponese. infatti si trovano prevalentemente la
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora