Vai al contenuto
Melius Club

Vergognosa speculazione sul vinile


Messaggi raccomandati

Inviato

Ormai si ristampa di tutto, pure i picture disc di Cristina D'Avena a 40 euro l'uno

Gli artisti italiani degli ultimi 50 anni  in diverse edizioni ( 

per quelle di De Andre ho perso il conto )vinile rosso, giallo, blue, verde, trasparente, maculato Adesso poi arrivano nuovamente gli stessi titoli per un ennesima volta colorati ma a 192 khz!!!

 

Per non parlare dei prezzi  "onesti" .30 euro o piu.  

Almeno suonassero decentemente, invece sono quasi tutti delle ciofeche. 

E io mi domando, ma chi le compra?  Se peró ,le fanno qualcuno ci sará. 

 

in pole position per questo scempio non poteva che esserci la Sony Music anche se anche le altre non stanno certo a guardare.

 

ultimo acquisto: Miles Davis - What it is. - 45 euro.  Cambiato 3 volte e poi restituito definitivamente. Andava  bene solo per giocarci a fresbee.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, soundbit ha scritto:

E io mi domando, ma chi le compra?

Anche io mi domando che tipo di mercato alimentino certe ristampe iper-commerciali.

Evidentemente il mercato esiste.

C'è tanta gente che non vuol fare fatica, trova il piatto pronto e se lo fa andare bene.

Alberto.

 

 

Inviato
6 ore fa, OTREBLA ha scritto:

C'è tanta gente che non vuol fare fatica, trova il piatto pronto e se lo fa andare bene.

Mica ho capito..

Che male c'è? Vedo un disco, mi piace, lo compro e lo ascolto, amen.

Sui prezzi invece concordo.

Inviato

Registravo un dato di fatto, ovvero che c'è tanta gente che vede una ristampa, gli piace e la compera. 

Dal mio punto di vista questo significa buttare i soldi dalla finestra, e questo è un male nella misura in cui  i soldi sono i miei. Se non sono i miei allora non c'è niente di male.

Il mercato delle ristampe è costituito per il 90% di roba che non vorrei nemmeno regalata, perché occuperebbe soltanto spazio in casa.

Alberto.

 

 

Inviato

Infatti io compro roba vecchia, appena riesco.

Le ristampe fanno schifo? Ma qui c’è un sacco di gente che compra solo ristampe …

Le nuove edizioni AAA o false AAA non sono ristampe?

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato

Io, come ho detto più volte, se devo prendere delle ristampe tipo Doors o pochi altri -perche' altrimenti oltre agli ombrelli dovrei dare anche il.... 😭-, mi fermo alla seconda/terza ristampa...che suonerà di sicuro molto meglio di una d' adesso, magari ricavata dal digitale e stampata in uno "scantinato":classic_ninja:

  • Melius 1
Inviato

@Discopersempre2

Anche oltre il 95% del nuovo è da master digitale.

Io compro solo le uscite soul della DeAgostini, che altrimenti non troverei da nessuna parte, ma costano 17,99€ non over 30€

Fabio Cottatellucci
Inviato
10 ore fa, analogico_09 ha scritto:

La risposta che mi verrebbe da dare senza fioriture è che bisognerebbe proprio ignorarle queste cose, liberarsi finalmente dei feticci, non dare adito alle speculazioni e tornare ad ascoltare la musica

Hai perfettamente ragione.

Fabio Cottatellucci
Inviato
10 ore fa, OTREBLA ha scritto:

C'è tanta gente che non vuol fare fatica, trova il piatto pronto e se lo fa andare bene.

Caro Alberto, c'è tanta gente (il 90%?) che ha il giradischi in casa solo perché adesso fa chic, e ascolta i dischi con una catena che non farebbe sentire la differenza fra un citofono e due Nautilus, altro che master analogico o digitale! :classic_smile:

Inviato

Il mondo non è popolato soltanto da audiofili.

Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Caro Alberto, c'è tanta gente (il 90%?) che ha il giradischi in casa solo perché adesso fa chic, e ascolta i dischi con una catena che non farebbe sentire la differenza fra un citofono e due Nautilus,

E ne conosco pure di 'sti sfig...! :classic_biggrin:

Però se chiedono consiglio a me, catena scrausa o non catena scrausa, io li indirizzo sempre sul prodotto di qualità. Che tanto alla fine è sicuro che mi ringraziano mille volte, a dispetto della catena scrausa con cui ascoltano i vinile. I loro Euro sono buoni quanto i miei, per quale motivo dovrebbero accontentarsi della spazzatura? Perché tanto ascolterebbero i vinile di qualità su un impianto tipo citofono? 

Anche io sono partito con un impianto da quattro Lire, e non è una metafora. Valeva davvero quattro Lire, economicamente e sonicamente. Ti dico solo che ascoltavo da una sola cassa. Un Mono di nome e di fatto.

:classic_biggrin:

Alberto.

  • Haha 1
Inviato
58 minuti fa, one4seven ha scritto:

Poi nell'altro 3d addirittura "si lamentano" che Amazon tiene un titolo Blue Note troppo basso (articolo chiaramente "civetta" per acquisire nuovi clienti verso un genere poco venduto al grande pubblico).

beh bisogna dire per onesta che "quel" titolo per essere una ristampa odierna suona decisamente bene

 

1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

c'è tanta gente (il 90%?) che ha il giradischi in casa solo perché adesso fa chic

non confondiamo il finto "gira" da arredamento con chi scrive qui e il giradischi l'ha avuto negli anni 70 e oggi lo ascolta ancora con piacere, sarebbe un pochino sminuente, immagino che vista l'età media del forum interessi realmente l'aspetto sonoro delle nuove ristampe.

 

Inviato
27 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Ti dico solo che ascoltavo da una sola cassa. Un Mono di nome e di fatto.

se ascoltavi da una sola cassa non era mono, ascoltavi o il canale sinistro o il destro :classic_tongue:

Inviato
20 minuti fa, jammo ha scritto:

beh bisogna dire per onesta che "quel" titolo per essere una ristampa odierna suona decisamente bene

Ma certo, il che va appunto a contraddire che le ristampe siano tutte "uno scempio" in quanto tali.

L' opener in vero non ha tutti i torti. Capita che gli LP di nuova produzione sono a volte messi in vendita senza essere sottoposti dai produttori, prima di essere messi in commercio, ad un adeguato controllo qualità. Escono dalla produzione indifferentemente partite buone e difettose. E questo problema è riscontrato pure con le etichette audiophile, per cui....

 

 

Inviato

@jammo La cassa era amplificata (un lusso...:classic_biggrin:) e credo trasformasse il segnale in Mono.

Una roba tristissima, di plastichissima...funzionava sia a batterie che a corrente e si collegava con un jack come quello delle cuffie. 

Alberto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...