one4seven Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @jammo sembra invece che le ristampe del 2013 e successive vadano bene. Sono basate sul coevo remaster, che in digitale ti confermo suonare più che bene. Se usi lo streaming puoi verificare tu stesso i 24/96 presenti sulle varie piattaforme.
Membro_0024 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Se usi lo streaming puoi verificare tu stesso i 24/96 presenti sulle varie piattaforme. ottima idea, domani faccio un confronto vinile-Qobuz , e mi fa piacere sapere quali versioni cercare in futuro, grazie
Discopersempre2 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 11 minuti fa, jammo ha scritto: domani faccio un confronto vinile-Qobuz , e mi fa piacere sapere quali versioni cercare in futuro, grazie Ti tengo d' occhio....attento a come ti muovi....un passo falso e parte l' "alabarda spaziale"
gorillone Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @one4seven Di Pink moon ho una edizione Usa del 2013 … va benissimo. Forse riesci ancora a trovarla. 1
Membro_0024 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 18 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: 19 ore fa, jammo ha scritto: domani faccio un confronto vinile-Qobuz , e mi fa piacere sapere quali versioni cercare in futuro, grazie Ti tengo d' occhio....attento a come ti muovi....un passo falso e parte l' "alabarda spaziale" purtroppo in questo caso il vinile perde abbastanza nettamente, come si è detto evidentemente una riedizione da evitare e cercare piuttosto quella fatta nel 2013, l'hi res di qobuz ovviamente più pulito e "centrato" comunque capolavoro meraviglioso
Discopersempre2 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Io preferisco sempre una stampa vecchia con i suoi pregi e difetti, che una moderna equalizzata, compressa e altre diavolerie varie😡 1
Maurjmusic Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 Il 19/1/2023 at 09:39, Fabio Cottatellucci ha scritto: Caro Alberto, c'è tanta gente (il 90%?) che ha il giradischi in casa solo perché adesso fa chic, … ed anche perchè il vinile fa qualche tic … sai che noia il gelido non rumore del cd e della liquida … un po’ come le auto elettriche … dopo un po’ si ha nostalgia del rombo di un buon motore. 😎 2
OTREBLA Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 Secondo quel che sembra a me, c'è in effetti in atto una gigantesca speculazione sul vinile. Sia di registrazioni nuove che di registrazioni del passato ristampate. Posto che noi appassionati non possiamo che subire questa speculazione, perché i prezzi non li facciamo noi, a mio parere l'atteggiamento più intelligente da tenersi, volendo acquistare vinile di nuova produzione, è di guardare alla qualità di stampa, di riversamento e della confezione. E' chiaro che se non ci si fissa un limite di spesa, va tutto bene, anche il cidile stampato a ca...venduto a 30 Euro (che dal mio punto di vista ha valore monetario pari a zero Euro). Alberto.
SerG Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 É però anche una questione di voglia nel cercare il disco a un prezzo accettabile. Io, mediamente, compro i vinili al prezzo di qualche anno fa, ma, per fare questo, dedico tempo nella ricerca, facendomi attirare dall’acquisto immediato solo ogni tanto. Come si è scritto proprio qui più volte, se si ha pazienza, e si dedica spazio a questa passione, difficilmente si buttano soldi. Poi qualcuno dirà che il tempo a disposizione è poco, ma dedicare 10 minuti al giorno per capire cosa poter comprare, non mi sembra un’impresa impossibile (magari si ruba qualche minuto a Facebook, alla PlayStation o ad altre cose, non proprio necessarie). Se infatti è una passione, bisogna trovare del tempo da dedicargli. Se invece è solo una moda (o si ha il portafoglio a fisarmonica), allora va bene un po’ tutto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2023 si ubblica quello che il mercato chiede o che si presume possa assorbir.Sinceramente, fatta eccezione per alcuni lavori (ma davvero pochi) cui sono fortemente legato, evito di comprare le nuove ristampe carestose, i picure discc, le edizioni limitate, le edizioni speciali o coomemorative, i cofanetti con cd vinile sacd dvd e magari anche una mortadella omaggio.Poi certoche se mi imbatto inuna occasione a prezzi ragionevoli ci faccio un pensiero. non siamo noiil trget di queste operazioni? non credo, facciamoci un esame di coscienza,si sta raschiando il barile, i titoli rock famosi avere il permesso di ristamparli costa, qundi si fa su mercatoi sve l'accesso ai master sia meno oneroso,
Summerandsun Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 Le ristampe in sé non le vedo male. Per chi per motivi anagrafici non esisteva quando c'era certa musica , o per motivi monetari non poteva permettersi di acquistarla, le ristampe sono una buona soluzione. . Sono i prezzi ad essere completamente fuori logica. Capisco per gli oggetti da collezione, ma per tutto il resto no. La soluzione per me è stata smettere di acquistare vinili. C'e la possibilità che molti facciano così e se non cambiasse qualcosa si potrebbe tornare alla situazione di anni fa, quando i vinili non interessavano più a nessuno. Onestamente di spendere 43€ per un disco nuovo (the smile) o 75€ (se non ricordo male) per Bjork, mi sembrano un'eresia. Specialmente con i tempi che corrono. 1
ferdydurke Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 Ci sarebbero centinaia e centinaia di dischi Jazz da ristampare, dischi oggi come oggi introvabili o comunque venduti usati a prezzi stratosferici ma invece andiamo sempre a parare la n- millesima edizione di KoB o di DSOTM venduta a peso d'oro
minollo63 Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: andiamo sempre a parare la n- millesima edizione di KoB o di DSOTM venduta a peso d'oro Finché ci sarà chi li compra, quello andranno a ristampare, mica il disco sconosciuto di qualche artista di nicchia che alla fine se lo comprano in 4 gatti ! Le case discografiche non fanno e non faranno mai... beneficenza. Ciao ☮️ Stefano R.
one4seven Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Ma è normale. Anzi, a dire il vero ci sono anche ristampe di nicchia per i 4 gatti. Tipo la BBE Music.
Maurjmusic Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 9 ore fa, minollo63 ha scritto: Finché ci sarà chi li compra, quello andranno a ristampare, mica il disco sconosciuto di qualche artista di nicchia che alla fine se lo comprano in 4 gatti ! … gatti randagi! p.s.. Questo difficilmente lo ristamperanno! 1
max56 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Il 22/1/2023 at 10:21, SerG ha scritto: É però anche una questione di voglia nel cercare il disco a un prezzo accettabile. non solo ad un prezzo accettabile ( parliamo logicamente di Lp usati in prima stampa o ristampa d'epoca) , ma anche nella scelta che molte volte il mercato offre : intendo che dello stesso Lp si trovano più versioni , magari sia in italia e sia all'estero , con valutazioni da Vg a MInt o Near Mint ( e poi chi si fida se veramente sono così .....) , con prezzi che variano dal prezzo di una pizza al prezzo di una catenina d'oro , con spedizioni da conteggiare nel prezzo finale ...., alla fine è facile cadere nella ristampa su Amazon "nuova" e magari spedita con "prime" quindi gratis .... Il 22/1/2023 at 21:50, Summerandsun ha scritto: Le ristampe in sé non le vedo male. Per chi per motivi anagrafici non esisteva quando c'era certa musica , o per motivi " che anche noi vecchietti del forum " ai nostri tempi non potevamo comprare tutto quello che offriva il mercato ....altrimenti di mestiere facevamo "il compratore di vinili " ...... le ristampe sono una buona soluzione. sono daccordo con te , come vedi ho corretto ed aggiunto il tuo post , ho aggiunto che ( come nel mio caso) non sempre in tanti anni mi son dedicato sempre all hifi o ai vinili , e/o per quanto uno si sia dedicato più del sottoscritto a questa passione : " qualcosa , qualche titolo gli mancherà sempre" , ed allora ben vengano le ristampe. ho capito che per i " puristi" certe ristampe son mal registrate ( e gli LP originali Rock anni 70 erano registrati bene ? ) , ma piuttosto di fare tutta la trafila come la risposta che ho dato a @SerG sopra e magari poi spendere 3 volte tanto la ristampa , magari ti arriva anche "non messo bene" e chicca nella chicca credi di aver preso la prima stampa invece forse non lo è ( che poi anche il discorso prima stampa IMHO è una ca@@ata , capisco la cover diversa , ma il disco ? che senso ha ? io per fare un esempio ho scoperto in un gruppo di vinili che un LP in mio possesso , non ricordo se di Battisti o di Guccini, sul mio disco è stampato 12/74 ed invece la prima vera stampa scrivevano e postavano le foto deve essere stampato sul disco 11/74....ma dai , il disco è quello , avranno cominciato a stamparlo a novembre ed hanno finito a dicembre ...che differenza c'è ????? se uno ci credo siano da psicologo e da anche bravo !!!!! ) quindi : ok ristampe , magari , l unico paletto che mi son imposto : non solo ristampe e non per tutti i titoli " persi all epoca" .
Lumina Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Oggi sono usciti il nuovo album di Joe Henry, “All the Eye can see”, e di The Arcs, progetto di Auerbach dei Black Keys, ”Electrophonic Chronic”. Tutti e due vengono 40 euro, in vinile. Per fortuna ho anche un buon lettore di cd. 😡
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora