analogico_09 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 51 minuti fa, Partizan ha scritto: Soprattutto su un'isola deserta! 44 minuti fa, Velvet ha scritto: Non sai mai che ti può capitare Me fate ride, non ho più Melius a disposizione, la risatella mia la metto qui... 😃😆 Comuque un'isola potrà essere deserta, inabitata dai cristianucci, ma metti che ci siano le scimmiette ladroncelle che ammaliate dalla musica del Conte ti vengono a fregare dischi e giradischi.., ti ci vuole l'avvocato per la denuncia... 😋 1
Juju Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 Per chi pensa Paolo Conte non abbia molto da dire a livello di orchestrazione, arrangiamenti o testi... 1
one4seven Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Strano che non è arrivato ancora in questo 3d il @FabioSabbatini, grande fan di Dylan.
analogico_09 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 3 ore fa, claudiofera ha scritto: P.Conte ,e ci suona la ghitara un Jimmy Villotti... e no.., con P. Conte ci suonano Ellade Bandini, Ares Tavolazzi, Antonio Marangolo, Vittorio Volpe, Massimo Luca, Lucio Capobianco.., and others... ah.., e degli assoli di kazoo del Conte, ne vogliamo parlare... 😎 1
Velvet Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 20 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Me fate ride, non ho più Melius a disposizione, la risatella mia la metto qui... 😃😆 Comuque un'isola potrà essere deserta, inabitata dai cristianucci, ma metti che ci siano le scimmiette ladroncelle che ammaliate dalla musica del Conte ti vengono a fregare dischi e giradischi.., ti ci vuole l'avvocato per la denuncia... 😋 Metti che l' ADE ti manda una cartella esattoriale cui poi vuoi fare ricorso...Quelli ti raggiungono ovunque. 1
analogico_09 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Lussureggiava il mare e il mondo delle donne nell'aria calda vampeggiva dove lui passeggiava anche lei arrivava... il resto è tutto scimpanzè... -------------------------------- Certi capivano il jazz L'argenteria spariva Ladri di stelle e di jazz Così eravamo noi, così eravamo noi Pochi capivano il jazz Troppe cravatte sbagliate Ragazzi scimmia del jazz Così eravamo noi, così eravamo noi Sotto le stelle del jazz Ma quanta notte è passata Marisa, svegliami, abbracciami È stato un sogno fortissimo Le donne odiavano il jazz Non si capisce il motivo Sotto le stelle del jazz Un uomo scimmia cammina O forse balla, chissà Duemila enigmi nel jazz Ah, non si capisce il motivo Nel tempo fatto di attimi E settimane enigmistiche Sotto la luna del jazz And now here me jazz I whisper, "I love you" I whisper, "I love you" Yes, sir
Mighty Quinn Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 21 minuti fa, one4seven ha scritto: Strano che non è arrivato ancora in questo 3d il @FabioSabbatini, grande fan di Dylan. Ti sembrerà strano ma Bob Dylan se la potrà cavare anche senza di me Nessuno piace a tutti quindi ci sta benissimo che molti preferiscano i Maneskin e Conte a Bob Dylan :-) 1
faber_57 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 La fregatura è che per capire chi è veramente bravo ci vogliono almeno due secoli, se bastano. Ci sono splendide possibilità che i nostri pronipoti, per saperne qualcosa, debbano cercare buona parte degli artisti oggi osannati nelle enciclopedie della musica...
analogico_09 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 29 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ti sembrerà strano ma Bob Dylan se la potrà cavare anche senza di me 27 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Nessuno piace a tutti quindi ci sta benissimo che molti preferiscano i Maneskin e Conte a Bob Dylan Per la prima.., complimenti per la saggezza... Per la secoda, anche, ma con la precisazione che non si era ancora arrivati a paragonare i Meneskin a Bob Dylan... ;)
claudiofera Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Ci abbiamo una certa,dai............... Ares Tavolazzi lo ricordiamo negli Area,Ellade B. con Guccini,magari giovani e in un ambito meno manierista ..Che dire,per la mia instabile sensibilità il ( bel) tempo di P.Conte è un pò passato,e invece Dylan lo ascolto tutti i giorni..intanto, non a caso, egli Zimmermann certo non stà a parlare della grandezza o non grandezza di P.Conte.A latere,sò che molti colleghi sconsiderano Dylan sxronzo,sopratutto Joni Mitchell..peccato. (sorry,scrissi qui due righe tardoadolescenziali , a mia discolpa potrebbe dipendere dalla ri-visione della Manon di Clouzot,film a dir poco lisergico)
Juju Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 @analogico_09 A quanto ho capito Dylan deve piacere perche` sí... Non proprio un'argomentazione solidissima... Invito nuovamente a postare qualche sua canzone per approfondire l'estro melodico ed armonico...
one4seven Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 27 minuti fa, claudiofera ha scritto: Zimmermann Voi che siete esperti di Dylan, perchè cambiò, proprio legalmente, nome e cognome?
claudiofera Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @one4seven omaggio al poeta Dylan Thomas ( e Zimmermann ...non è che fosse cognome dal suono musicalissimo...)
analogico_09 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Visto che si fa cenno al Dylan "persona".., beh, da più parti si ode dire che sia persona spocchiosa, spigolosa, pieno di se... Per non parlare della sceneggiata fatta in occasione del ritiro del Nobel, prima di ciò, dopo anni di "contestazioni", prese di posizioni oppositive contro i conformismi vari laici e pomposi, lo si vide un dì in televisione omaggiare "convenzionalmente" il papa davanti alla straripante folla di giovani plaudenti.., sarà stato tanto per rinverdire la sua popolarità presso quelle nuove generazioni che applaudivano la scena e sua santità mentre nottetempo usavano i preservativi che la stessa esecrava e proibiva in piena crisi AIDS.., cosa che valeva anche per l'Africa falcidiata da quel male ma che avrebbe peccato indossando il cappuccetto protettivo... . Poesia aulica si potrebbe dire in astratto... e prosaicità nel concreto esempio. Chissà se quell'inciampo mentre saliva le scale non sia stato una "sincope" della vocina del profondo.. A volte il mondo gira strano.., si er monno è 'na bottega, ai tempi der papato coi castrati se compravano pure li chirurgi...
analogico_09 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 26 minuti fa, Juju ha scritto: approfondire l'estro melodico ed armonico... Pure te però che pretese... quello melodico pure pure, ma l'"estro armonico" senz'altro bravissimo ma non sarà mica Vivaldi... 1
glucar Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 L'unico pezzo di dylan che apprezzo, in versione cover ovviamente...... https://youtu.be/Gv4JnFClVmo
Velvet Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 45 minuti fa, claudiofera ha scritto: Zimmermann ...non è che fosse cognome dal suono musicalissimo...) Zimmer Frei sarebbe stato più evocativo, dal sapore quasi adriatico.
dariob Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 53 minuti fa, glucar ha scritto: L'unico pezzo di dylan che apprezzo, in versione cover ovviamente...... https://youtu.be/Gv4JnFClVmo Però cosi non vale: sono state fatte più di 140 versioni di Lay lady lay...proprio la più brutta dovevi mettere? Allora tanto valeva farla fare ai Maneskin. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora