nanni666 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 causa trasloco, non avrò più a disposizione la stana dedicata all'impianto. Conseguenza: vendita di tutto l'ambaradan e ricerca di una coppia di diffusori attivi . budget massimo 3000€. Ho puntato le KEF LS50 Wireless II, che mi permetterebbero una semplificazione notevole, ma a parte le recensioni su you tube, mi piacerebbe sapere qualcosa sull'effetiva qualità sonica da chi le conosce veramente, ed eventualmente alternative da valutare. andranno in un salone di 35mq mediamente assorbente, disposte a metà del lato lungo che è di 10 metri. Attendo lumi
Tronio Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Che siano degli ottimi diffusori per la loro categoria (mini diffusori attivi) è acclarato, che siano in grado di sonorizzare appropriatamente un ambiente così ampio è improbabile: potresti iniziare con quelli, che nella peggiore delle ipotesi sarebbero facilmente rivendibili, ed eventualmente aggiungere un sub per aumentarne il range sonoro.
max Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 se condominio valuterei anche la resa a volumi ‘’consoni’’ al contesto
Gici HV Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 2 ore fa, nanni666 ha scritto: ho puntato le kef ls50 wireless2, Ci aggiungi un sub, meglio 2, non i troppo costosi Kef e sei a posto.
gianventu Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 32 minuti fa, Gici HV ha scritto: non i troppo costosi Kef e sei a posto. in effetti sono piuttosto cari. A quel punto, se devi prendere le LS50 e i due suoi sub, con poco più prendi le LS60. Quale sistema suoni meglio poi, non saprei. In una rece che ho letto, per quanto possa mai valere, si preferivano le LS60 alle 50 con sub. Però i sub kef son bellini bellini.
Gall Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Beh se devi complicare il sistema dei diffusori con dei sub, con l'incertezza dell'abbinamento e l'aumento del costo, visto anche lo spazio ridotto Ti conviene allora andare su diffusori attivi di altro livello come delle ATC per esempio o altri marchi.
giacomino Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Adam A8H https://www.thomann.de/it/adam_a8h_left.htm https://www.adam-audio.com/en/a-series/a8h/
Gici HV Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 1 ora fa, Gall ha scritto: se devi complicare il sistema dei diffusori con dei sub Perché complicare? Io direi completare, poi i sub li metti dove vuoi. Però le ls60 mai sentite
Gici HV Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @speaktome74 lo colleghi fisicamente ad un diffusore, come fosse un normale amplificatore..
Membro_0020 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 5 ore fa, nanni666 ha scritto: budget massimo 3000€. ho puntato le kef ls50 wireless2 Vanno benino (le ho provate) anche se vista la stanza potresti mettere i loro due sub (i 62 che ho provato in coppia) , magari in un secondo step. Se hai dubbi sul lungo termine (obsolescenza programmata, ecc…) potresti prendere uno Streamer con volume digitale (nascosto da qualche parte) e due monitor attivi con DSP a bordo (collegando tutto in digitale): https://www.3d-lab-av.com/nano-network-transport-sonata.html# https://jblpro.com/products/705p Dovresti farcela in questo caso con 3500 euro con il plus dell’eq parametrico a bordo dei diffusori (assente sui kef). Di queste JBL ho provato quelle più grandi (col woofer da 20 cm) e vanno “il doppio” delle kef. Queste più piccoline dovrebbero essere comparabili. Te le equalizzi come vuoi.
nanni666 Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 @Collegatiper grazie per le info ma purtroppo e' necessaria anche l estetica altrimenti........ pensavo anche alle elac navis
Gici HV Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 14 minuti fa, nanni666 ha scritto: pensavo anche alle elac navis Secondo me vanno alla grande, diffusori attivi e niente fronzoli, serve un pre o un dac.
Membro_0020 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 2 ore fa, nanni666 ha scritto: grazie per le info ma purtroppo e' necessaria anche l estetica altrimenti........ pensavo anche alle elac navis Puoi valutare anche le JBL 4305 P (sovrapponibili alle Kef x funzioni/dimensioni) che sono più belline (in legno o nere col frontale azzurro come le JBL più serie). Però non hanno il parametrico (vero plus x me se ci si avvicina a questi prodotti) al contrario delle sorelle “studio”. Le Elac le vedo limitate dall’assenza di ingressi digitali e x le eq basiche. Se non servono eq (x la stanza, ecc…) preferisco componenti separati. Le ultime Dynaudio attive home hanno tutto (come le Kef più il parametrico) ma quelle piccole costano 5k quindi non te le avevo nominate.
Sentenza976 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @nanni666 Ok, nella nuova casa non avrai più la stanza dedicata. Ma la cosa che non ho capito è: in 35 m2 non hai uno spazietto per allestire il tuo impianto? I 35 metri sono tutti occupati da mobili? Giusto per capire la sistemazione
Nacchero Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Mi sa che devo seguire questo thread......😎 Interessanti le JBL attive.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora