Look01 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Chiedo per un amico, il suo ambiente é grande soggiorno di 60 m² fatto a L diffusori precedenti Sonus Faber Signum con ampli MC 5200. Ora vuole diffusori da pavimento saranno collocati molto vicino sia lateralmente che posteriormente alle pareti come ampli ha preso un Lab 12 a valvole . Mi ha chiesto diffusori sui 4/5 k che non abbiano posteriormente il bass reflex . Non gli piace un suono monitor ma forse la settimana prossima viene a sentire i miei e potrebbe cambiare idea 😂. Era orientato sulle Sonus Faber Sonetto 5 sulla in base alle sue indicazioni ho anche suggerito le Fyne Audio F 502. Però le variabili sono molte ha cambiato sia l'ampli che deve ancora arrivargli ed adesso vuole cambiare le casse. Io le Fyne non le ho mai sentite e neanche le Sonus Faber Sonetto se qualcuno ha esperienza in merito o qualche consiglio da darmi lo ringrazio fin da ora.
bungalow bill Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Personalmente mi piacciono queste ( ATC scm 40 https://atc.audio/hi-fi/loudspeakers/entry-series/scm40/ ) . Sono in sospensione pneumatica ( meno problemi di posizionamento ) , non so il loro costo . Le avevo sentite in un negozio ed erano notevoli con l'ampli giusto . 1
Ornito_1 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @Look01 io ho sentito da poco le Fyne audio F501sp (non le 502) nell ‘ambiente in cui le ho sentite e col set up utilizzato (ampli a valvole, poco potente) non mi sono piaciute. Gamma media svincolata dal contesto, proiettata in avanti mentre tutto il resto del messaggio sonoro era sullo sfondo. Ovviamente, beneficio d’inventario... comunque, il tuo amico fa un bel salto nel buio... ampli e diffusori nuovi mai sentiti insieme... Un discreto coraggio... Se è “costretto” a mettere i diffusori a ridosso del muro di fondo, mi vengono in mente le Larsen 8.2 che devono essere posizionate proprio a parete e non soffrono particolarmente le pareti laterali. Hanno avuto un sacco di riconoscimenti internazionali, per quello che vale ovviamente. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 20 Gennaio 2023 @Look01 non vorrei dire una sciocchezza, ma mi pare che il tuo amico non abbia le idee molto chiare.Non avere il reflex posteriore è un prerequisito per chi è obbligato a mettere i diffuori in una libreria o attaccati completament allaparet, per il resto di norma bastano 5 cm al reflex posteriore. se il posizionamento è obbligato, ossia vicino alla parete di fondo e fìvicino alle laterali,occorre partire da diffuuspro pensati per queto posizionamento. però se non sappiamo nulla dei suoi gusti è difficile dre un consiglio, non è detto che quello che piace a me piacerà pure a lui. aveva delle sonus faber e sta pensando ad altre sonus faber, presumo che il family sund delle sf gli si confaccia. però le precedenti le ha cambiate. sarbbe utile capire perchè, cosa gli piaceva e cosa non sopportava dei diffusori precedenti. per il posizionmento, ma sono deisamente fuori budget, avrei pensato a delle khior, se ha due angoli liberi, altrimenti una coppia di kornwall ma sul nuovo direi che siamo abbastanza fuori. Poi bisogna vedere se gli piacciono, il sound klipsch è particolre e all'opposto di sf.
Look01 Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 42 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non vorrei dire una sciocchezza, ma mi pare che il tuo amico non abbia le idee molto chiare.Non avere il reflex posteriore è un prerequisito per chi è obbligato a mettere i diffuori in una libreria o attaccati completament allaparet, per il resto di norma bastano 5 cm al reflex posteriore. Concordo 😂 in effetti non ho capito neanch'io perché evitare a tutti i costi il reflex posteriore. So che ascolta Jazz e Blues gli piacciono i cantanti e ricerca un suono non affaticante. Non era convinto del MC 5200 ed é rimasto folgorato dal Lab 12 ora sta aspettando che arrivi poi lo collegherà ai SF Signum e a quel punto andrò a sentire l'impianto e spero di farmi un'idea più precisa sul da farsi. 1 ora fa, Ornito_1 ha scritto: Ovviamente, beneficio d’inventario... comunque, il tuo amico fa un bel salto nel buio... ampli e diffusori nuovi mai sentiti insieme... Un discreto coraggio... Sai come succede a noi malati 😂 parti con l'ampli e poi cambi tutto. Anch'io ho seguito il suo percorso prima l'ampli e poco dopo i diffusori ma avevo le idee più chiare su cosa ricercare e su che suono ottenere e dopo un pizzico di fortuna non guasta 😂.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 20 Gennaio 2023 @Look01 è quasi fisiologicoche se sposti l'equilibrio cambiando un nuovo componente per tovare un nuovo equilibrio a ruota devi cambiare anche il resto. Ma fondamentale è sapere in che direzione si vuole andare,cosa si desidera ottenere-. E' per queato che cambio poco
Look01 Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 @cactus_atomo Hai perfettamente ragione cambio poco anch'io penso che quello che ho ora mi seguirà finché morte non ci separi 😂 Ed effettivamente bisogna aver ben presente i parametri che si vogliono migliorare ed il suono che si vuole ottenere o si rischia di sprecare fatica e soldi. Ciao Stefano
homesick Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @Look01 è rimasto folgorato del Lab 12 con quale casse , o da spento ?
Gin Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 mahhh senza offesa @Look01 ma non ha senso. Chiunque un minimo appassionato sa' perfettamente che si parte dalle casse (valutando anche l'ambiente) e poi si sceglie il resto. Ok che siamo una razza strana che tende all'irrazionale ma qui esagera....poi quale Lab12? Fanno ampli da 10W a 75W ....cie' cosi' e' buttare giu' sigle a casaccio su una tastiera senza utilita' per nessuno.
78 giri Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 1 ora fa, homesick ha scritto: è rimasto folgorato del Lab 12 Beh, allora era sicuramente acceso 😁 2
Look01 Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 @Gin Figurati se mi offendo per così poco lui ha ordinato l'ampli Lab 12 Integre 4, i S.F. Signum li ha ancora però cambiando l'ampli ti viene poi voglia di rinnovare anche i diffusori é successo anche al sottoscritto. Ovvio che cercherai a sto punto dei diffusori che si interfaccino bene sia con l'ampli che con l'ambiente nel mio caso vuoi un briciolo di capacità vuoi un po'di fortuna l'operazione è riuscita perfettamente 😂.
Look01 Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 @homesick A parte la battuta 😂 tu l'hai sentito perché la mia esperienza con i valvolari si é fermata parecchio tempo fa avevo un Dynaco SCA 35 se non ricordo male🤔😂.
homesick Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @Look01 no la domanda era seria un ampli non suona da solo per innamorarsi di quel suono , a mio avviso dovrebbe prendere le stesse casse con cui lo ha ascoltato se lo ha ascoltato se invece lo vuole prendere per l'estetica allora non si può suggerire poi molto. 1
feli Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Il 20/1/2023 at 16:38, Ornito_1 ha scritto: Se è “costretto” a mettere i diffusori a ridosso del muro di fondo, mi vengono in mente le Larsen 8.2 che devono essere posizionate proprio a parete e non soffrono particolarmente le pareti laterali. Hanno avuto un sacco di riconoscimenti internazionali, per quello che vale ovviamente. Diffusori molto intelligenti, sfruttano il rinforzo della parete posteriore come dato di progetto, per ottenere una risposta in ambiente meno tormentata di quella usualmente riscontrabile con i classici diffusori da pavimento. Hai avuto modo di ascoltarle? Se si, ci puoi dare le tue impressioni?
Ornito_1 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 21 minuti fa, feli ha scritto: Hai avuto modo di ascoltarle? Se si, ci puoi dare le tue impressioni? Purtroppo mai direttamente... ma mi piacerebbe molto (dato che anch’io ho il problema della distanza dal muro posteriore)
lukache Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @Look01 https://mantova.audiograffiti.com/prodotto/sonus-faber-sonetto-v/ 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora