tarantolazzi Posted April 14, 2021 Share Posted April 14, 2021 no, niente bi-amplificazione. Si usa un finale con il suo cavo, e alternativamente un altro finale con un altro cavo. Entrambi i cavi, provenienti dall'uno e dall'altro amplificatore, connessi insieme al morsetto del diffusore. Per non dovere usare switch-box o togliere-mettere ad ogni cambio di ampli utilizzato. Immagino sia una bestialita', ma non lo so, magari invece si puo' fare. Secondo qualcuno di piu' esperto di me (ci vuol poco) se si fa una cosa del genere 1) si rischiano danni ai finali e/o ai diffusori? 2) se si puo' fare senza danni, le caratteristiche di impedenza dei singoli cavi di potenza (ripeto, ipotizzando e stando bene attenti ad usare e a tenere acceso solo UN finale per volta, fin qui ci arrivo) e il loro effetto sul suono sarebbero modificate rispetto al normale "morsetto-cavo unico-morsetto"? Scusate l'amenita' della questione, e grazie a chi volesse rispondere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabiox Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 "diffusori con due ampli diversi"è il titolo di un thread identico al tuo, creato prima del tuo e dove potrai leggere le risposte ai tuoi dubbi,se credi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleR Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 Comunque in questo caso rischi di “fumarti l’ampli non in uso”. Uno switch è indispensabile. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scubi Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 @tarantolazzi Link to comment Share on other sites More sharing options...
enzo966 Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 Come già scritto più che giustamente da @AleR Usare uno switch. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantolazzi Posted April 19, 2021 Author Share Posted April 19, 2021 ok, grazie. Per i finali faro' che assecondarne la stagionalita' (uno, anzi una coppia scalda da paura.....) semplicemente sostituendoli al cambio di stagione. Tanto quelli che scaldano (tali Kebschull 35-70 tarati per/con KT100 in push-pull) suonano meglio del classe d Ice-Power as-700. Ma non MOLTO meglio (merito del classe d, demerito dei Kebschull, fate voi). Il mio problema e' che mi piacerebbe tenere pronti all'uso ed in ogni possibile configurazione 2 DAC, 2 pre e due finali (oltreche', per non farmi mancare niente, 2 pre-phono). Switch box per tutto, ma non mi ispira per il passaggio terminale finali-diffusori ("spezzare" in due tronconi i cavi di potenza, che sarebbero grossetti e complicati.....). Ancora grazie e ciao a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now