Vai al contenuto
Melius Club

Impedenze sempre più difficili nei sistemi di altoparlanti.


Messaggi raccomandati

Inviato

La domanda che mi faccio sempre, ma che non trova una risposta chiara è: 

Avere diffusori bastardi, è necessario per farli suonare meglio degli altri? Se la risposya è si, allora ha un senso, poi sta a noi essere consapevoli di aver bisogno di amplificatori adeguati.

Se invece pa riposta è,  sono bastardi perche per il costruttore farli più semplici implicava una costo superiore,  in termini di studio materiali e abbinamenti, allora non va bene.

Personalmente, anche se avessi due monoblocchi da 1.000 watt, mi darebbe molto fastidio fargli pilotare un diffusore da 84 db, 1.4 ohm, pur essendone in grado.

dovrei spendere una fortuna in amplificazione. Preferisco spenderli in diffusori costruiti con più criterio.

 

Inviato
1 ora fa, Luke04 ha scritto:

Ciao, mi spiegate  quali sono, limitatamente a queste condizioni di carichi difficili, pro (e contro) dell'uso di finali con trasformatori d'uscita? Grazie!

Un ampli senza trasformatore ad alta corrente tenta diantenere la stessa tensione con tutti i carichoi un ampli con trasformatore non ci prova nemmeno.

17 minuti fa, Ggr ha scritto:

Avere diffusori bastardi, è necessario per farli suonare meglio degli altri?

No

  • Thanks 1
Inviato
32 minuti fa, Ggr ha scritto:

sono bastardi perche per il costruttore farli più semplici implicava una costo superiore

Dato il costo delle Wilson, difficile sia questo il caso.

  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, pro61 ha scritto:
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

suonano “meglio” quelle ad impedenza più elevata (malgrado le maggiori potenze richieste all’ampli che deve essere specifico).

Scusa, ma non è il contrario, come le casse, più è bassa l'impedenza, più sono difficili da pilotare.

In realtà tipicamente molte cuffie “moderne” sono fatte x andare con dispositivi portatili, nei quali il loro chippetto su impedenza molto alte erogherebbero potenze troppo basse.

Ticicamente vanno da 32 ohm a scendere ma senza mai arrivare ai corto circuiti dei diffusori oggetti del 3d.

Le cuffie da studio (mixer, monitoraggio) erano da 250 ohm (se non erro era una sorta di standard sul quale erano ottimizzate le “prese”).
Poi ci sono cuffie hifi con impedenza più alte tipo 600 ohm: su tali impedenze affinché la potenza erogata sia sufficiente ci vogliono amplificazioni più specifiche onde trarre fuori il meglio. In molti correttamente usano gli OTL anche se io anche qui faccio parte del partito monotriodo con trasformatori specifici per tali impedenze.

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

lasciando la patata bollente nelle mani degli audiofili che cambuano, provano, ammattisconl, comprano e vendono ...

Eh... forse tu sei nuovo del giro e gli audiofili non li conosci bene 

Secondo te non cambierebbero proverebbero smanierebbero comunque? 

Eccome, tel deg me

 

Inviato

Qualche nome di diffusori facili da pilotare per quelli che si possono definire ancora “bambini” nel percorso audiofilo?

Giusto per cultura personale….

Grazieeee

Inviato
3 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Poi ci sono cuffie hifi con impedenza più alte tipo 600 ohm: su tali impedenze affinché la potenza erogata sia sufficiente ci vogliono amplificazioni più specifiche onde trarre fuori il meglio. In mo

Forse non mi sono spiegato bene. Il mio ampli per cuffie  un Audio Gd, con cuffie bilanciate tira fuori 9W su 40 Ohm e 650 mW su 600 Ohm. Secondo te qual'e' più facile da pilotare, 40 O 600 Ohm?

Inviato
Adesso, pro61 ha scritto:

Forse non mi sono spiegato bene. Il mio ampli per cuffie  un Audio Gd, con cuffie bilanciate tira fuori 9W su 40 Ohm e 650 mW su 600 Ohm. Secondo te qual'e' più facile da pilotare, 40 O 600 Ohm?

Secondo me è un ampli ottimizzato per le cuffie a bassa impedenza. Ritengo realisticamente che le piloti con gran facilità erogando una potenza esorbitante (per una cuffia).

Inviato

@Collegatiper Quindi convieni che pilotare cuffie a bassa impedenza sia più difficile che polotare cuffie ad alta impedenza. La legge di Ohm è  semplice. La corrente è uguale alla tensione diviso la resistenza, quindi se diminuisce la resistenza, a parità di tensione  erogata, deve per forza aumentare la corrente.

Inviato
2 minuti fa, pro61 ha scritto:

Quindi convieni che pilotare cuffie a bassa impedenza sia più difficile che polotare cuffie ad alta impedenza. La legge di Ohm è  semplice. La corrente è uguale alla tensione diviso la resistenza, quindi se diminuisce la resistenza, a parità di tensione  erogata, deve per forza aumentare la corrente.

Conosco (fra le altre) la legge che citi.

Ciò che intendo esprimere e’ che l’amplificazione della cuffia dovrebbe essere “ottimizzata” sul l’impedenza della stessa. Una cuffia ad altissima impedenza (sebbene carico facile) farà erogare ad un chippetto di un cellulare (mediamente ottimizzato per 32 ohm o meno) una potenza troppo limitata (quindi la cuffia suonerà troppo piano, sebbene non manderà “in corto” il chippetto).

 

Trovo interessante osservare la tabella comparativa sotto, ove si evidenzia abbastanza esplicitamente la propensione dei singoli ampli per basse, medie le alte impedenze):

 

https://static1.squarespace.com/static/56a27b6e2399a3d8d9bfa52a/t/5aa9869271c10bd74a298017/1521059475471/wooaudio_amplifier_comparisons.pdf

 

Un ampli muscoloso come il tuo erogherà una potenza “importante” anche a 600 ohm (oltre mezzo watt…nelle orecchie) ma lo vedo più “portato” ad amplificare ad esempio una HE-6, non lo userei con una HD 800.

 

 

Inviato
47 minuti fa, MiaN ha scritto:

Qualche nome di diffusori facili da pilotare per quelli che si possono definire ancora “bambini” nel percorso audiofilo?

Giusto per cultura personale….

Grazieeee

Una volta tra le misure mettevano il coefficiente di extracorrente cioè quanta corrente serviva realmente a quella casa ora non lo fanno più...

Inviato

Se vogliamo i bassi profondi dobbiamo mettere in conto gli svantaggi, bassa efficienza e impedenza tormentata è il risultato di un filtro complesso. 

Se è possibile ottenere i 25hz con efficienza elevata e impedenza 8 ohm da un diffusore e mantenere un suono rigoroso, sarò il primo a premiare chi lo propone.

Inviato
1 ora fa, MiaN ha scritto:

Qualche nome di diffusori facili da pilotare per quelli che si possono definire ancora “bambini” nel percorso audiofilo?

Giusto per cultura personale….

Grazieeee

Mi vengono in mente Audio Note, Omega Speaker, ecc…

Ad ogni modo un buon due vie decente, anche da 4 ohm può essere pilotato sufficientemente da qualunque ampli decente in ambito condominiale.

Inviato
26 minuti fa, 51111 ha scritto:

vogliamo i bassi profondi dobbiamo mettere in conto gli svantaggi, bassa efficienza e impedenza tormentata è il risultato di un filtro complesso. 

Ma non è vero. La complessità del filtro non vuol dire che debba essere difficile da pilotare 

Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

La complessità del filtro non vuol dire che debba essere difficile da pilotare 

Se si vogliono ottenere prestazioni di un certo livello però, devo utilizzare i componenti del filtro affinché il risultato è quello che cerco.

Quindi devo soccombere riguardo efficienza e impedenza.

 

Inviato

@Dufay

6 ore fa, Dufay ha scritto:

...ampli senza trasformatore ad alta corrente tenta diantenere la stessa tensione con tutti i carichoi un ampli con trasformatore non ci prova nemmeno...

...quindi in teoria quale è il più adatto a pilotare carichi difficili? Quello a trasformatori?

Saluti 

Andrea 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...