Vai al contenuto
Melius Club

Impedenze sempre più difficili nei sistemi di altoparlanti.


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

una volta i carichi tipici erano elevati, 8, 11, 15 ohm,ma all'epoca la risposta in basso (intendo i bassi profondi) era abbastanza contenuta, non dimentichiamo che un mastodonte come le khiorn dichiara una rispsyaba partire da33 hz, l'altec a7-500 35 hz, oggi i diffusori sono mediamente più piccoli e scendono moltompiù in basso in assoluto e a parità di litraggio. All'epocagli amli erano essenzialmente valvolari, inadatti alle basse impedenze, oggi i transistor non hanno certe limitaziono

Ripero, un carico sfatao di 3,2 ohm dovrebbe essere pilotabile da qualsiasi bun ampli a ss, se gna fa' il problema è dellpampli.Sotto i 3 ohm il discorso ha una sua logica, impedenze di  1 ohm son prossime al cortocircuito

ma alla fine basta non comprare gli oggettiimpilotabili. le miethel sono ostiche è vero ma ci sono fior di ampli in grdo dipilotarle

Ma non possiamo pretendere che un elettrostatico abbia un arico lineare e sempre sopra gi 8 ohm

Inviato
18 minuti fa, GasVanTar ha scritto:

senza troppi sbattimenti. Quelli passivi invece vanno vengono, ogni tanto si fermano e quando si fermano sono neri come il corvo, sembra che ti guardano con malocchio, come le nuvole di De Andrè

Si ma con sistemi passivi si possono raggiungere vette che con gli atti non ho mai sentito .

Però in effetti basta accontentarsi 

  • Haha 1
Inviato

 

PS Audio:

"Let’s give a quick look at what it means to have low impedance. It’s probably helpful to use a few audio examples first.

Let’s start with the output of a power amplifier . Years ago, in the days of output transformer-coupled tube amplifiers, output impedance mattered greatly. Looking at the back of one of those amps, you’d notice different speaker connections: 8Ω and 4Ω. These were necessary to match the relatively high impedance of the amplifier to the speaker. Put a 4Ω speaker on the 8Ω tap and you’re going to lose voltage/loudness.

This mismatch is because of our old friend Ohm and his law: a high impedance feeding a low impedance results in a loss of voltage. A low impedance feeding a high impedance offers little to no loss.

Ergo: we always want a low impedance feeding a high impedance."

 

Inviato

Accattateve chistoqqua: 16 ohm sereni che rasserenano finali a ss, triodini, ecc.

.

 

20151031_125141_OKBSKC.jpg

Inviato
9 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Bei citofoni, immagino

Immagino anch'io :classic_biggrin:

Eppure, anni fa, lessi una recensione molto poetica su un impianto tutto AT con questi citofoni.

Inviato

@spersanti276 pare di sì, anche interessanti dal punto di vista costruttivo ma non li ho mai ascoltati, comunque, non solo citofoni.

 

images (1).jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...