Vai al contenuto
Melius Club

Una "bella"sorpresa su Denon Pma 980 R


Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi mi è arrivato un Denon pma 980r , a prima vista aveva la manopola del volume un pò arretrata, e faticava a girare, lho aperto e ho trovato la scheda dove, si fissa l'albero del volume e relativo motorino, crepata in 2 parti.

Imballo doppio, nessun segno di botta apparente, penso che la costruzione dell'ampli sia da rivedere ( oramai è fuori produzione), l'unica parte che trasmette solidità dal frontale verso il telaio è l'albero del volume, per cui tutte le botte si scaricano su di esso, con conseguente rottura della scheda, complimenti , ottima costruzione.

Per cio se dovete spedire questo ampli, mettete dei distanziali tra il frontale, e il cartone, cosicchè le manopole non siano a contatto con l'imballo , e neanche a contatto con il pluribol,  pena la possibile rottura della suddetta scheda, in quanto a quelle che commutano le uscite e le sorgenti, sono ancorate su un supporto plastico ( scollato anch'esso)e montate sulla scheda frontale , ancorata con i 2 suddetti commutatori ( in definitiva, una botta sul frontale, che altri  sopporterebbero, in questo fà danni da elenco santi del calendario, dulcis in fondo potenziometro del volume sbriciolato, forse si è salvato  solo il motorino.

  • Moderatori
Inviato

@solitario il titolo deve essere chiaro e esaustivo.

Il lettore non deve partecipare ad una "caccia al tesoro"

Inviato

Infatti avevo pensato che @solitario avesse trovato il suo Santo Grall,dispiace però quello che è accaduto.Per solidarietà posso dire che quella serie non è particolarmente fortunata riguardo il potenziometro del volume.Io ho in garage un pma720 fermo da tempo proprio causa il potenziometro "sbriciolato" all'interno,e non ha preso botte.Probabilmente tallone d'Achille dei Denon di quella serie.Tuttavia credo che qualcosa in assistenza Denon sia ancora disponibile,perlomeno a Roma ne davano disponibilità tempo fa...

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Quindi si tratterebbe di un cedimento strutturale,visto che il tuo non ha preso botte. 

E in ogni caso, un amplificatore non è costruito per sostenere urti.

Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

un amplificatore non è costruito per sostenere urti

In linea di massima non dovrebbe essere questo il suo scopo principale, però concordo che sarebbe auspicabile un minimo di accortezza nella costruzione, almeno per far sì che un urto accidentale o un utilizzo un po' "vigoroso" non si trasformi in una distruzione totale dell'apparecchio!

Inviato
2 ore fa, solitario ha scritto:

Per cio se dovete spedire questo ampli, mettete dei distanziali tra il frontale, e il cartone, cosicchè le manopole non siano a contatto con l'imballo

le poche volte che ho spedito cose del genere, ho fatto degli "angolari" su misura con dei pezzi di polistirolo,in modo da incastrare l'oggetto senza il rischio di subire urti su tutti e 4 i lati. Ci vuole un po di tempo ma almeno sono più sicuro. 

Purtroppo i molti venditori improvvisati che ci sono in giro non hanno idea di come imballare un oggetto,pensano che poi se si rompe è colpa del corriere...invece di norma il venditore è responsabile fino alla consegna. Comunque mi spiace per la brutta sorpresa che hai avuto. Hai provato a parlarne col venditore? magari se ha modo di "rifarsi" lui col corriere, potrebbe offrirti almeno un parziale rimborso...

Inviato

@lucaz78 No non può rifarsi sul coriere, tutti gli ampli che ho avuto hanno più punti di ancoraggio , sull'anteriore, questo ha il frontale in alluminio, una maschera posteriore in plastica, dove ci sono i selettori fissati, e la manopola del volume, che con un albero in alluminio và al potenziometro  motorizzato, fissato sul circuito principale, e lì si scaricano tutti i colpi che può ricevere durante il trasporto ( e i vari voli ).

Inviato

@ediate Ti ringrazio, per le crepe ed interruzzioni di piste, stò già provvedendo, oramai sono avezzo alla sfiga, mi manca il terremoto ed l'innondazione , e poi ho fatto quasi tutto:classic_biggrin:, per il potenziometro motorizzato , (forse) l'ho trovato su Ali......

Volevo solo condividere  il fatto che in caso di vendita o acuisto, di questa serie di ampli, il poter imballarlo in modo corretto, il pluribol, e varie imbottiture, + la doppia scatola, non è servita, anche se uno crede che il tutto sia + che sufficiente, anche gli angoli ai lati sono poco efficaci su un urto frontale  ( o sbattimento)l'unica è mettere delle listelle di materiale assorbente in fianco alle manopole, così che  l'urto si scarichi sul frontale di alluminio e non a contatto delle manopole dei commutatori, scusate se l'ho fatta lunga.

Inviato

@what Santo Grall, dico sempre "questo lo tengo" ma non ci crede più manco la moglie, anzi credo che cominci a dubitare di essere ancora mia moglie:classic_blush::classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, solitario ha scritto:

anche gli angoli ai lati sono poco efficaci su un urto frontale  (

Dopo una brutta disavventura ed un (bel) po' di mercato, penso come te che sia indispensabile creare degli spessori frontali e posteriori rigidi e profondi a protezione di potenziometri ed ingressi, e che il pluriball per gli oggetti pesanti sia quasi peggio, perché illude di proteggere. 

Ormai spiego anche a chi vende come voglio fatti i pacchi. 

Mi spiace per l'evento. 

A me era capitata una botta posteriore al mio ex Sansui alpha 607 Mrx. 

Un amico mi ha fatto un lavoro certosino, incollando la scheda e rifacendo le piste. 

Da dove scrivi? Hai un tecnico? 

Inviato
5 minuti fa, solitario ha scritto:

Santo Grall, dico sempre "questo lo tengo" ma non ci crede più manco la moglie

Tranquillo,dopo un po si abituano:classic_biggrin:

Inviato

gli apparecchi vanno sempre messi in doppia scatola quando non si hanno gli imballi originali,mi spiace so che fastidio sia vedere arrivare un oggetto che hai atteso danneggiato

Inviato

@Gaetanoalberto Provincia di Brescia, una volta un tecnico valido c'era, ora , la maggior parte sono validi solo nel presentare il conto, è per questo, che nelle piccole cose cerco di arrangiarmi ( il problema è che mi arrivano , solo casi disperati)

Inviato

@AL78 ha scritto che era in doppio imballo,ma ha comunque subito danni

Gaetanoalberto
Inviato

@solitario Ma pensa. Io abito a Brescia. Il mio tipo è di Ghedi, è schivo e non è detto abbia voglia, non è un riparatore sul mercato. 

Bisogna che gli giri di dire di sí ma quando prende una cosa la aggiusta. 

Se credi gli posso accennare... 

Inviato

@lucaz78  si adesso ho letto adesso,c'è anche scritto che non ha messo spazio tra frontale e cartone il doppio imballo non serve a nulla cosi.L'idea del doppio imballo è che metti uno scatolo più grande all'esterno proprio per creare spazio tra oggetto e esterno riempiendo con polistirolo o altro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...