Vai al contenuto
Melius Club

Cambiato qualcosa giradischi direct drive?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@Zeligzelig la trazione diretta è arrivata sul mercato abbastanza tardi, subito prima della rivoluzione digitale.I  grandi dd erano apprezzati, non neran s0lo per radio e discoteche. ma solo poche ditte erano in grado di produrre motori per dd, quasi tutte jap (technics, jvc, kenwood, denon mitsubishi). In europa con i dd si sono cimentate la EMT(ma i prezzi non ranocerto alla portata di tutti) e alla fine ci provò anche thorens e revox,

I grandi dd erano apprezzati in tutto il mondo,ma i jap assieme a prodotti eccellnti misero sul mercato un mare di dd economici  pasticosi e con molte limitazioni (a partire dal braccio).

Inviato

Ciao; mi diverte sempre molto (sia detto senza nessuna ironia, davvero) veder periodicamnte resuscitare la vecchia diatriba sui dd vs cinghia e soprattutto sulle doti o sui difetti dell'ormai divenuto "mitico" Technics 1200 MkII.

Mi diverte per varie ragioni, una è quella di leggere le opinioni di appassionati che evidentemente appartengono più o meno alla mia generazione (salute ragazzi!), e partono i ricordi: le radio "libere", i dj nei locali, le feste, i vinili "rari", le c60 o c90 (che mmelopresti chemmelo registro....) e vai così; un'altra è che (quasi come Niar67) ho avuto per molto tempo in allegra e disinvolta convivenza un dd (proprio il Technics 1200 mkI con il suo braccio di ordinanza, non ricordo la sigla, forse EPA 120?) e un cinghia (un Thorens 321 dapprima con il Cyrus arm - che poi è uno Jelco 250 ST, poi riassemblato con un Rega RB 300 cablato Litz). Entrambi su tavolino portaelettroniche con piedini a punta (distruggi-tappeto). Il Tech montava una AT (credo la 120S, non sono così sicuro), al Thorens gli era stata affidata la osannata Shure V15 III (poi ebbe una Stanton CS 100). Inutile dire che ho a volte invertito le testine, ma credo che le differenze che percepivo fossero più da attribuire all'interfaccia/"compliance" braccio/testina che alla base giradischi (il salto percepito in meglio lo feci passando dal Cyrus al Rega 300). Ricordo la comodità fenomenale del 1200 nel cambio testina; shell staccabile e dima dedicata, vta a ghiera, due giri o giretti al contrappeso e via; col Rega ... lo sapete anche voi, anche se ci avevo messo la ghiera per il vta.

Insomma nella mia modesta, modestissima esperienza non ricordo un vincitore netto, e credo che il "vecchio" 1200 Mk II (sicuramente, che bel saggio di tecnologia! - infatti lo rifanno upgradato come GR - ed è vero anche che batte l'inflazione...) relegato da alcuni al girone dei peccatori dj, fosse molto, molto meglio di quanto allora dicevano i suoi detrattori e meno formidabile di quanto affermavano i suoi incensatori. E lo stesso vale per il 321. E lo stesso forse - anzi sicuro - per i ricordi...

Ciao,

step

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

@Zeligzelig la prossima volta diamo un senso al titolo come da regolamento, la moderazione non può sempre sostituirsi agli insegnanti.

Inviato
20 ore fa, Zeligzelig ha scritto:

Mi ricordo che “ai miei tempi” schifavamo i giradischi (piatti) a trazione diretta, tutti gli amanti della “buona riproduzione”

 

che non capivano un tubo :classic_biggrin:

Inviato
4 ore fa, yukatan ha scritto:

a me il Technics non è mai piaciuto, a pelle. Io sono partito subito con il Thorens fine anni ‘70

Come me, ma io non sono potuto andare oltre il plasticoso TD105 che dubito sia  considerabile un vero Thorens e che mantengo tuttora nello sgabuzzino.

Messo però a terra sulla moquette della cameretta “sonava da paura”!

Inviato

Adesso il Technics di punta ho visto quotazioni sul nuovo a 4k euro senza testina, sinceramente io per quella cifra opterei per altro

Inviato

@yukatan

non ho le competenze ed esperienza per giudicare però mi sembra una buona macchina, peccato per quella slitta laterale, inguardabile oltre che inutile per la stragrande maggioranza degli acquirenti.

Inviato
10 minuti fa, mla ha scritto:

mi sembra una buona macchina

Assolutamente, ma io per 4000 euro mi orienterei su altro, ma questa è una mia idea è quindi fanno bene gli amanti del marchio e del giradischi in questione a prenderlo. Per me un gyrodec, un project 10, un golden note, un acoustic solid, un linn lp12 hanno un altro fascino, ma sicuramente sono fatto male io non lo metto in dubbio 😊 

Inviato

il Torqueo è il mio sogno nel cassetto, altra filosofia di giradischi, per spiegare com'è il mio ideale 

E9FF8107-B509-4229-B499-00DF1B300A96.jpeg

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

Sempre preferito la trazione posteriore, suono piu’ stabile soprattutto negli ultimi solchi in curva

 

Più difficile da gestire però in condizioni di aderenza ridotta

Inviato
7 minuti fa, yukatan ha scritto:

ma sicuramente sono fatto male io

Ovviamente no, i gusti sono gusti e incidentalmente sono molto condivisibili.

1 minuto fa, pifti ha scritto:

Più difficile da gestire però in condizioni di aderenza ridotta

Ci vuole il manico 😉🤣.

Inviato

Il Technics 1200 è nato per uno scopi professionali e solo successivamente è stato anche adottato dal modo audiofilo, in quanto era comunque un giradischi performante anche dal punto di vista sonoro, con la giusta testina. 
Oggi, su questo giradischi si è speculato a dismisura, facendoci credere che è bastato cambiare i materiali e affinarlo, per trasformarlo in un giradischi hiend.
Se i 1500€ del 1200GR (da poco diventati 1799€!) possono ancora starci, i 4000€ per lo 1200G (da poco diventati 4499€!!!), per quanto migliore, sono assolutamente sovrapprezzati, rispetto al suo reale valore, costruttivo e sonoro. 

  • Melius 1
Inviato

Le riviste e i recensori hanno creato  mode del momento...spesso di parte e/o sbagliate...i direct drive erano monnezza, ci voleva la trazione a cinghia e il controtelaio flottante...dei puleggia non ne parliamo...anacronistici e antiquati...oggi (e da qualche anno a questa parte...) é il contrario...gli emt, technics e compagnia, che prima erano relegati a roba vecchia, ora valgono il loro peso in oro...la verità sta come sempre nel mezzo...così come i minidiffusori, che erano il non plus ultra, ora ci di accorge che sono dei citofoni leggermente più raffinati...ho giudicato sempre con le mie orecchie sia ora che non sono più giovincello, che anni fa, poppante con la passione per la musica e l'hifi...

  • Melius 1
Inviato

@yukatan  il Torqueo c’è l’abbiamo in diversi qui sul forum, macchina a dir poco eccezionale..

Inviato

Io penso che prima di tutto, prima di qualunque filosofia costruttiva adottata, prima di qualunque materiale impiegato,  sia necessario che un giradischi faccia girare i dischi  a 33.33 giri al minuto.

Nella mia vita audiofila ho sempre preferito giradischi a trazione diretta, mio gusto, ovviamente.

Inviato
14 minuti fa, scroodge ha scritto:

sia necessario che un giradischi faccia girare i dischi  a 33.33 giri al minuto.

Condizione necessaria ma non sufficiente.. e lo stesso concetto di velocità che va approfondito dal punto di vista meccanico… E lo abbiamo già fatto varie volte

Inviato

 

24 minuti fa, alexis ha scritto:

Condizione necessaria ma non sufficiente

Tua opinione.

Dalla quale io dissento, per me è condicio sine qua...

Se ne può discutere finché si vuole, ma per me, quella è.

E parimenti io ritengo necessario che un giradischi non ci metta un'ora a stabilizzare la rotazione.

 

Se non sono stato chiaro lo ribadisco: non potrei aver in casa nessun giradischi, di nessuna fattura, di nessun prezzo, se in primis, NON gira a 33.33.

Certo che allo stesso modo, non potrei avere in casa una fonovaligia solo perchè gira a 33.33

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

condicio sine qua

Significa appunto

27 minuti fa, alexis ha scritto:

Condizione necessaria

Mi pare stiate dicendo la stessa cosa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...