Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 24 Gennaio 2023 @Fabio sorry ma ero di fretta non ho avuto tempo di tagliare l' immagine o evidenziare solo quello del denon.
Fabio Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE Figurati, Certo perchè so bene quanto tu sia esperto
scroodge Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: basta guardare com'è fatto il motore del TT 71 ciao Giorgio, mi ricorda quello del kenwood KD600 che ho avuto e di cui allego la foto. In particolare quella specie di ghiera dentata che non ho mai capito a cosa servisse, tu sicuramente sì... sai dirmi qualcosa?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 24 Gennaio 2023 13 ore fa, scroodge ha scritto: sai dirmi qualcosa? si tratta della bobina tachimetrica, in pratica dovrebbe essere utilizzata come generatore tachimetrico. Il segnale che viene fuori, indotto dal campo magnetico interno modulato durante la rotazione del motore viene inviato a un circuito amplificatore... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 24 Gennaio 2023 51 minuti fa, bear_1 ha scritto: Questo per esempio è di un Micro Seiki DD40 vedo ora che è un Matsushita....
viale249 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @Zeligzelig ai modelli correttamente citati da @BEST-GROOVE aggiungerei pure il Telefunken (AEG) TRS 9100, progettato da Edgardo Magnaghi (autore anche dei poco conosciuti Panta) ed i rari Carrson anni 60, progetto interno RAI. 1
arturo3358 Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Sui direct drive (MT 301 ed EDD 381) Teksonor montava questo Matshushita di pregevole fattura...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora