andpi65 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 17 ore fa, Bibolo78 ha scritto: Dalle vostre esperienze quali diffusori possono dare un ascolto molto emozionale, con dei bassi corposi che si fanno sentire allo stomaco e degli alti definiti e cristallini? Emozionale è soggettivo. Può esserlo una coppia di LS3/5, anche se i bassi veri non san neanche dove stan di casa. Puoi sentire il punch di un basso anche con una coppia di diffusori da scafale, perchè spesso e volentierei han esaltato le medio basse nel progetto crossover, ma ti manca il resto. Se vuoi bassi che scendono davvero serve superfice dei driver dei bassi. Poi magari scopri che quel basso punch che sentivi in registrazioni riprodotte che pensavi di conoscere bene non è poi così punch , ma ne acquisti in ambienza ed altro.
giaga Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 1 ora fa, Bibolo78 ha scritto: parlando con molti audiofili, anche di comprovata esperienza, parlare di subwoofer è rischiare la blasfemia..... Se è per quello anche se non hai cavi "pitonati", magari appoggiati su supporti in legno esotico tagliato nella giornata con la luna in fase e assemblato da ancelle vergini in religioso silenzio, probabilmente ti perdi il 90% della prestazione e se non appoggi sugli altoparlanti pietre ricavate da meteoriti ed immerse preventivamente in olio di serpente, femmina, il tuo impianto suona "rotto" . Io, che non sono un audiofilo "osservante", mi fido delle mie orecchie e vivo felice.
samana Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 42 minuti fa, Bibolo78 ha scritto: sul nuovo vedo in giro prezzi sui 5.000€, sull'usato ho visto quello che ti ho scritto No c’e’ un equivoco, io mi riferisco alle Pegasus. Tu intendi qualche altro modello probabilmente, forse qualcuno di ultima generazione.
Ultima Legione @ Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 3 ore fa, samana ha scritto: Io una gamma bassa poderosa e profonda insieme a degli alti belli limpidi li ho sentiti con delle Chario Pegasus. Diffusore in commercio da oltre vent’anni, cosa che fa riflettere. . Concordo sulla generale grande bontá musicale delle CHARIO Pegasus. . Ma tra i possibili limiti e difetti di questo evergreen, come costante piú o meno spiccata prescindendo dalla possibile amplificazione associata, agli aggettivi di poderoso e profondo (senza arrivare a definirlo "slabbrato" come una vecchissima recensione) ci aggiungerei sicuramente anche quello di un Basso un filino "lungo" e tendenzialmente poco "frenato". . Caratteristiche da valutare e gestire con estrema attenzione nel proprio ambiente di ascolto. .
Dufay Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 4 ore fa, samana ha scritto: i belli limpidi li ho sentiti con delle Chario Pegasus. Diffusore in commercio da oltre vent’anni, cosa che fa Il concetto di limpidezza andrebbe valutato... Usa un tweeter di derivazione Ciare che non definirei esattamente limpido.... Se per limpidezza si vuole intendere una forte caratterizzazione della gamma acuta allora si.
crik Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @Bibolo78 sono un po' esagerato se ti dico che i miei diffusori sono così... ho una coppia di aliante seolane 2w che hanno un basso perfetto e un tweeter a nastro ottimo. Neanche pagate un occhio della testa. le ho da tre anni ed ora vorrei cambiare solo perche sono legato ad un altro marchio che adoro e voglio tornare là. io ovviamente parlo di diffusori medi 3/4k euro pilotati da un integrato hegel h160 anche lui 3/4 k mila euro....poi al top non c'è limite ovvimente
samana Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 58 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: ci aggiungerei sicuramente anche quello di un Basso un filino "lungo" e tendenzialmente poco "frenato". Questo risultato lo si ha laddove non ci siano le giuste condizioni ambientali o di amplificazione non adatta (so di alcuni che pilotano le Pegasus con dei sintoampli, cosa c’e’ da aspettarsi ? ). Credo ci sia un video dove il progettista spiega le ragioni delle scelte tecniche di questi diffusori, come il woofer rivolto verso il basso e della sua interazione appunto con l’ambiente. Da me non ho mai ravvisato un basso lungo o poco frenato, ma ho la fortuna di avere un ambiente particolarmente felice. 20 minuti fa, Dufay ha scritto: Usa un tweeter di derivazione Ciare che non definirei esattamente limpido.... Per me gli alti, mi riferisco in particolare alle voci ed agli strumenti acustici e non solo, risultavano scanditi e chiari senza mai essere appuntiti. Credo che anche l’ampli ci metteva del suo. So che il tweeter di “derivazione” Ciare fu pesantemente modificato. Ed infatti l’uso del termine “derivazione” non viene usato a sproposito.
Ultima Legione @ Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 9 minuti fa, samana ha scritto: Da me non ho mai ravvisato un basso lungo o poco frenato, ma ho la fortuna di avere un ambiente particolarmente felice. . Non ho dubbi che un amplificazione appropriata e una sistemazione accorta possa garantire grandi risultati con le Pegasus e ne sono felice per Te. .
Dufay Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 37 minuti fa, samana ha scritto: che il tweeter di “derivazione” Ciare fu pesantemente modificato. No esattamente uguale
Rxy Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 23 ore fa, Bibolo78 ha scritto: Dalle vostre esperienze quali diffusori possono dare un ascolto molto emozionale, con dei bassi corposi che si fanno sentire allo stomaco e degli alti definiti e cristallini KLIPSCH KLF20 Non le fanno più, se le trovi usate hai tutto quello che cerchi, e scendono anche molto in hertz, non avrai bisogno di un sub. A 1000€ le trovi. Controlla solo che il mobile sia ben incollato, alcuni esemplari tendevano a scollarsi.
samana Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 7 ore fa, Dufay ha scritto: No esattamente uguale Ne prendo atto. Ma il mio personale giudizio sulle Pegasus con cambia di una virgola. 7 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Non ho dubbi che un amplificazione appropriata e una sistemazione accorta possa garantire grandi risultati con le Pegasus e ne sono felice per Te. Ti ringrazio, anche se non le ho piu. Date via l’estate scorsa.
Dufay Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 3 ore fa, samana ha scritto: e prendo atto. Ma il mio personale giudizio sulle Pegasus con cambia di una virgola Vedi un po' tu... Sono circa 5 db di esaltazione dei bassi e degli acutissimi.
LeoCleo Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 9 ore fa, Rxy ha scritto: KLIPSCH KLF20 Era la fine degli anni '90, sfogliavo l'annuario e sbavavo su quei diffusori. Mai ascoltati, eppure mi ispiravano tantissimo.
il Marietto Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 16 ore fa, giaga ha scritto: Eppure chi ha fatto questa scelta sembra che ne sia molto contento e non tornerebbe più indietro. potrei anche sintetizzare cosi , perché non l'ho fatto prima ..
samana Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Carissimo @Dufay , io ti ringrazio per la tua solerzia, ma quand’ anche tu mi mandassi tutte le misure di questo mondo per avvalorare il tuo sapere, ecco.. io ne saprei quanto prima perche’ nella vita mi occupo di tutt’altro genere di cose. Io parlo ed esprimo pareri per quello che sento attraverso il mio udito, che e’ fallace. p.s. A quanto ne so Murace e’ considerato tutto fuorche’ un fesso negli ambienti che contano. 1 1
Dufay Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Insomma si va a sentimento i decibel non contano.
Luke04 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Nell'articolo spiegano che questa enfasi agli estremi di banda è voluta esattamente e basata sulle teorie di psicoacustica del progettista. In particolare sono adattate ad ambienti grandi ( e su questo mi pare che i possessori siano concordi). Per come la vedo io mettendo insieme tutti i fattori compreso l'ambiente meglio un diffusore che piace per qualche enfasi voluta che uno freddo e piatto. D'altra parte il thread parla appunto di bassi vibranti e alti cristallini 1
jakob1965 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 15 ore fa, samana ha scritto: Ti ringrazio, anche se non le ho piu. Date via l’estate scorsa. Se non seccante per te - con cosa le hai sostituite? Sono curioso lo so
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora