Savgal Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Un dubbio, ma sono stati gli ucraini ad invadere la Russia?
artepaint Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 48 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ad ogni modo lo schieramento del Vietnam del Sud comprendeva USA, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Laos, Cambogia, Thailandia, Filippine e forse qualcun altro, ma nessun paese dell'Europa Occidentale. brevemente Off Topics prima degli usa c'e stata (1946-1954) guerra tra truppe francesi e vietnamiti, finita con una sconfitta pesantissima dei franzosi a Dien Bien Phu poi gli usa con escalation di Kennedy e johnson ,,,, nella SEATO c'erano anche francia e UK oltre ad alcuni paesi orientali che citi, ma non erano molto presenti sui campi di battaglia il tribunale Russel sancì crimini di guera ad esclusivo appannaggio americagno .
Pink Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 A me sembra abbastanza chiaro, non si parla più di pace e molti paesi vogliono la terza guerra mondiale.
artepaint Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 2 minuti fa, Pink ha scritto: non si parla più di pace e molti paesi vogliono la terza guerra mondiale per fortuna c'è l'immenso baluardo russo di pace, seppur costretto a fronteggiare con le armi le provocazioni NATO ai suoi confini occidentali o forse è vero il contrario, ovvero che molti paesi stanno difendendo la pace nell'unico modo che il sogno neo-zarista è in grado di capire?
appecundria Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Ad ogni modo lo schieramento del Vietnam del Sud comprendeva USA, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Laos, Cambogia, Thailandia, Filippine e forse qualcun altro, ma nessun paese dell'Europa Occidentale. sì ma il mio post vuole dire: ne valeva la pena? Tanto i processi storici sono irreversibili, pure Alessandro Magno, Cesare e Napoleone sono stati "digeriti" dalla storia, figuriamoci l'amico Putin.
mozarteum Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 3 ore fa, pino ha scritto: Nei paesi democratici vi è il diritto dell'obiezione di coscienza,e in generale vi sono i diritti In tempo di guerra sono ammesse limitazioni anche nei paesi democratici.
Pink Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @artepaint quando il matto lancerà una bomba atomica, saremo tutti contenti?
31canzoni Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 12 minuti fa, Pink ha scritto: quando il matto lancerà una bomba atomica, saremo tutti contenti? Sìììììììììììììììììììììììììììììì 1
artepaint Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 17 minuti fa, Pink ha scritto: quando il matto lancerà una bomba atomica, saremo tutti contenti? dubito che ci sia qualcuno contento di una immane tragedia, le probabilità cresceranno al diminuire del fronte contro putin che oltre a matto è pure vigliacco
faber_57 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 33 minuti fa, appecundria ha scritto: sì ma il mio post vuole dire: ne valeva la pena? E' la domanda giusta, purtroppo ad oggi senza risposta. Forse tra qualche anno, se ci saremo ancora, potremo rispondere. Di una cosa però sono sicuro: prima o poi qualcuno il pulsante lo premerà.
qzndq3 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 1 ora fa, artepaint ha scritto: SEATO c'erano anche francia e UK oltre ad alcuni paesi orientali che citi, ma non erano molto presenti sui campi di battaglia Boh a me sembra non fossero presenti per niente. 1 ora fa, artepaint ha scritto: prima degli usa c'e stata (1946-1954) guerra tra truppe francesi e vietnamiti, finita con una sconfitta pesantissima dei franzosi a Dien Bien Phu Lo ricordo bene, gli ammericani si rifiutarono di aiutare i francesi
qzndq3 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: ne valeva la pena? Credo siamo d'accordo, non vale mai la pena iniziare guerre o campagne di conquista fini a se stesse o per un po' di minerali o, peggio, per far vedere chi piscia più lungo. Mi riferisco agli ammmericani in Vietnam, ai russi con la guerra che hanno iniziato con l'invasione dell'Ucraina. 1 ora fa, appecundria ha scritto: Tanto i processi storici sono irreversibili, pure Alessandro Magno, Cesare e Napoleone sono stati "digeriti" dalla storia, figuriamoci l'amico Putin. Il non amico pootin a me pare già putrefatto, da vivo
artepaint Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 51 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Boh a me sembra non fossero presenti per niente hai incluso tutti i paesi della SEATO escludendo i paesi europei. con tono diplomatico, ho ricordato la presenza nella SEATO di franza e uk diplomaticamente il mio pleonastico "non molto presenti sul campo di battaglia" era riferito ai tutti i paesi SEATO, citati e non, come facenti parte di una coalizione anti- vietnam presente sul campo, avendo tu scritto "lo schieramento del Vietnam del Sud comprendeva USA, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Laos, Cambogia, Thailandia, Filippine e forse qualcun altro" .
Martin Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Stante la disparità di forze e risorse tra Russia e qualsiasi paese confinante diverso dalla Cina, segue che il principio del "ne valeva la pena?" risulterà applicabile ogni volta e che potranno giungere quindi, un pasito adelante cada vez, a piantar bandiera a Lisbona. Il patriarca Kiril ci conterà financo le chiavate, però avremo garantita la pace.
ferdydurke Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 26 minuti fa, Martin ha scritto: Il patriarca Kiril ci conterà financo le chiavate, però avremo garantita la pace. Me se sei morto che pēnis te na fai della pace?
qzndq3 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 41 minuti fa, artepaint ha scritto: hai incluso tutti i paesi della SEATO escludendo i paesi europei. Va fatta distinzione tra SEATO e chi ha partecipato attivamente alla guerra in Vietnam. Si tratta di entità diverse. Ad ogni modo siamo ampiamente OT
Martin Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 In fin dei conti non c'è nulla per cui valga la pena di morire anzitempo. Pure tutta 'sta fatica di evolverci da cianobatteri che eravamo: Ma chi ce l'ha fatto fare ?
wow Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Il 24/1/2023 at 10:56, ferdydurke ha scritto: Ti è così difficile capire che una guerra atomica avrebbe conseguenze devastanti per tutti, non vi sarebbero né vinti né vincitori, game over per tutti…Russi, Tedeschi, Ucraini, Americani, etc… Conviene andare verso la distruzione per l'Ucaina? Io penso di no… A me invece dispiace constatare che tu (ed altri) non capite che nel momento in cui noi (mondo occidentale/nato) ci mostriamo pavidi difronte alla minaccia della cricca del Cremlino ed in pratica sdoganiamo una certa procedura per cui chiunque ha rivendicazioni di qualsiasi tipo può sentirsi autorizzato ad invadere, a violentare e a uccidere milioni di persone, con noi immobilizzati dal terrore di possibili conseguenze, possiamo chiudere baracca e burattini. A me dispiace che tu ed altri non riuscite a capire che questo non è un discorso da leone da tastiera, da bulletto fascistoide o da rambo da divano, ma è semplice buonsenso, magari imparato qualche decennio fa per strada, per non citare la Storia, ma qui abbiamo anche un forum di valenti storici che conoscono la materia anche quella che non cielodicono. 1
Messaggi raccomandati