maurodg65 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 1 minuto fa, Martin ha scritto: Quello che è insopportabile è aver mandato avanti solo il welter e continuare a farlo pur disponendo -in teoria- di pesi massimi capaci di chiudere l'incontro per ko alla prima ripresa. Perché c’è la politica di mezzo e la paura che porta a cercare di non dare pretesti alla Russia per l’utilizzo delle armi atomiche, altrimenti il discorso sarebbe già stato chiuso.
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 18 minuti fa, mozarteum ha scritto: ci sarebbe rischio atomico? putin è vecchio, fanatico e pure un orribile dittatore, temo di si...
pino Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 È una situazione delicata e complicata,uno scenario con sviluppi imprevedibili. Agire senza pensare alle possibili conseguenze è coraggioso,stoico,impulsivo,imprudente,irreversibilmente dannoso,pericoloso. Lasciamo le decisioni ai diplomatici.
Martin Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: non il freno a mano tirato dell’occidente che, comunque gli permette di difendersi. infatti. Difendersi crepando da un anno a questa parte è una difesa "de Sòra-Cazzetta", come dicono all'accademia di West Point.
Jack Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @Martin 23 minuti fa, mozarteum ha scritto: Martin sferrare il colpo che significa in concreto? il leoncino dietro al tasto y che propone?
maurodg65 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 1 minuto fa, Martin ha scritto: infatti. Difendersi crepando da un anno a questa parte è una difesa "de Sòra-Cazzetta", come dicono all'accademia di West Point. Alla fine, l’ha anche già scritto Mozarteum, gli ucraini non vogliono i russi in Ucraina, stanno accettando tutto quello di drammatico che stanno vivendo e non sono disposti e fermarsi, avrebbero combattuto anche senza le armi occidentali, magari sarebbero già stati massacrati nel caso, ma non si sarebbero arresi comunque.
artepaint Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 i russi il coraggio di coinvolgere direttamente la NATO non possono permetterselo, finirebbe anche l'idea stessa di "grande russia" l'importante per i paesi NATO, non rispondere con armi atomici nemmeno se la russia si azzardasse a lanciarne un paio, in attesa di una risoluzione ONU comunque la forza aerea e missilistica della NATO è in grado di silenziare mosca in meno di 5 giorni, una russia senza superiorità aerea nemmeno contro la sola Ucraina e con il suo munionamento ridotto a Iran e Corea del Nord
Martin Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Senza l'uso di qualche Bomba rieducativa in profondità sul territorio russo* le alternative sono le seguenti: - Vittoria russa e loro rafforzamento geopolitico, con l'Ucraina passata al minipimer - Vittoria russa con annientamenti politico dell'Ucraina e getto in discarica di tutti i principi occidentali in tema di diritto internazionele (e inevitabile guerra civile poliennale nei territori, che tuttavia all'occidente andrà bene, purché non giungano schizzi di sangue e riaprano i rubinetti del gas) * E abbiamo regalato loro un anno per allenarsi "dal vero", affinare la macchina, rinforzare la guardia, appestare di navi e lanciatori sulla ns. porta di casa. Un paio di supposte bel piazzate (a patto di avercele davvero, cosa della quale personamente comincio a dubitare) a febbraio 2022 li avrebbero ricondotti subito nell'angolino. Devono sentire l'osso sotto ai denti, non il ventre pingue e molliccio. 1
ferrocsm Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 16 minuti fa, artepaint ha scritto: comunque la forza aerea e missilistica della NATO è in grado di silenziare mosca in meno di 5 giorni Tonino questo mi è un po' difficile da credere, non tieni conto che arrivati alle estreme conseguenze c'è da tener presente cosa faranno gli altri che non stanno allineati e coperti dalla Nato, ma che in un recente passato (solo la scorsa estate) hanno dimostrato essere un rapporto parecchio complicato.
P.Bateman Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Mi dispiace per l'Ucraina, ma non si può rischiare una guerra atomica e la morte di milioni e milioni di persone quando in cento altre occasioni tutti si sono girati dall'altra parte per disinteresse e convenienza (evito di elencare perché si gli esempi li conoscete bene) Guardare un mappamondo potrebbe aiutare a capire le differenze.
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @Martin se lanci l'atomica vai veloce verso l'annientamento della razza umana. eviterei questa ipotesi...
Martin Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: eviterei questa ipotesi... Giusto, lasciamo l'opzione in mano al solo Putin...
LeoCleo Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 43 minuti fa, appecundria ha scritto: Oh! Guarda caso, si diceva la stessa cosa della Germania a Versailles. ...a conoscerla... la Storia.
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 24 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2023 Adesso, meliddo ha scritto: Guardare un mappamondo potrebbe aiutare a capire le differenze. Non ci sono differenze, il diritto internazionale vale per tutti o non vale per nessuno, la tua posizione è molto ipocrita… Comunque vorrei informare tutti i Rambo da tastiera che l’esercito ucraino accoglie a braccia aperte tutti i foreign fighters disposti ad imbracciare il fucile…se siete tanto convinti della necessità di combattere all'ultimo sangue gettate il cuore oltre l'ostacolo e arruolatevi, avrete la soddisfazione di combattere davvero e vedere da vicino la guerra…tutte cose che potrete raccontare ai vostri nipoti se, ovviamente, non sarete uccisi in battaglia… 4
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 24 Gennaio 2023 c'è una grossa novità nell'attegiamento della comunità mondiale in questo conflitto rispetto ai precedenti In passato se due paesi entravano in guerra la risposta tipica era l'embargo sulle forniture militari a tutte le parti coinvolte, senza distinzione tra aggredito ed aggrssore.Nella guerra tra irab ed iraq, benchè l'aggressore fosse chiaramente l'iraqdi saddam, non c'èstao nessun aiuto all'aggredito anzi nonostante l'embargo ufficiale l'aggressore èstao rifornito di armi occidentali per lungo periodo Oggi per la prima volta la strtegia cambia e si forniscono aiuti militari importanti ad una delle parti in conflitto. Non so se i leopard siano così efficaci come dicono ( si diceva lo tesso dei tigre nella seconfìda guerr mondiale, m I risultati furono inferuori alle aspettative), ma se non dovessero bastare, quale sarebbe il passo successivo? 1
ferdydurke Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: ...a conoscerla... la Storia. Qui la storia la maggior parte delle persone manco l'ha studiata sul Bignami
Martin Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non sono disposti e fermarsi, avrebbero combattuto anche senza le armi occidentali, magari sarebbero già stati massacrati nel caso, ma non si sarebbero arresi comunque. Esatto. La mia opinone è che stiamo sfruttando biecamente questa loro ammirevole attitudine per tornare ad uno stato di fatto anteguerra, ma con una Russia rafforzata territorialmente e politicamente, se non altro per effetto terrifico nei confronti dei paesi ex-satelliti, e tanto metano per la krukkindiustrien AG. E gli Ucraini ? Ah, si. "abbiamo fatto il possibile". Sorry. Terapia: Corone d'alloro e bandiere a mezz'asta una volta all'anno con commozione corale.
LeoCleo Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @Jack Bellissimo film, uno degli ultimi a guerra fredda ancora in atto. Interessante anche il tema del rapporto uomo-macchina.
Messaggi raccomandati