qzndq3 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 35 minuti fa, ediate ha scritto: Il cane (mi piacciono quelli di grossa taglia) non l'ho preso però, perchè vivo in appartamento e non mi va di far soffrire un animale in uno spazio non suo. Bravo, scelta saggia! Io ho la fortuna di avere un giardino che consente di lasciare i cani liberi di fare ciò che vogliono, di correre e di... fare danni non illimitati. Pulire le deiezioni sparse un po' ovunque e riparare i disastri non è il massimo, ma sempre meno in confronto a portarli fuori ad "espletare" e farli correre un po'.
qzndq3 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 31 minuti fa, tomminno ha scritto: ma io ricarico solo a casa a 3 max 4.5kW. Appunto, tu. Ne converrai che non sei un campione rappresentativo nel panorama attuale.
max56 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 47 minuti fa, ediate ha scritto: Io sono uno di quelli che dal 1° Giugno sarà in "pre-pensionamento" ( bene ! 48 minuti fa, ediate ha scritto: ho dovuto comprare l'auto perchè, avendola aziendale, se l auto non la si ha bisogna comprarla , al giorno d oggi è "quasi " impossibile farne a meno
Jack Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 14 ore fa, audio2 ha scritto: io ho orari liberi quindi ho deciso che quando farò il passo dell' elettrica la ricarica la metto separata dalla rete di casa, non ne voglio sapere di contratti e altre menate miste. comunque l' anno prossimo la cambio e la riprendo a benzina, la prossima ancorà però sarà per forza elettrica. Mettersi ad isola è una fesseria tecnica. Non ci sono contratti “fantasiosi” da considerare, semplicemente quello che produci in meno di inverno lo continui a comperare, come ora, dalla rete e quello che produci di più d’estate lo cedi a prezzo PUN (il prezzo del momento uguale per tutti) alla rete. Si chiama ritiro dedicato, mettono due contatori: uno solito in ingresso ed uno nuovo in uscita dal FV. Ogni mese ti arriva il bonifico del GSE per quanto hai ceduto. L’importo poi va dichiarato nella tassazione come reddito ma in ogni caso son soldi che ritornano a parità di installazione. La rete in pratica ti fa da batteria tra quando produci poco e quando produci molto. Farlo con batterie locali è una fesseria economica e tecnica perché costa n volte di più per kwh stoccato, ma molto molto di più, e le batterie servono solo da giorno a notte. Tra inverno ed estate lo può fare solo la rete. In soldoni significa che d’inverno produci “troppo poco” e d’estate “troppo molto” e o dimensioni i pannelli solo quel che consumi d’estate o butti i soldi perché ne metti troppi per avere qualcosa d’inverno e d’estate non riesci ad usare la corrente. Ci vogliono comunque i numeri per stabilire qual’è la soluzione più conveniente in termini di investimento e dimensionamento. È un calcolo semplice ma non facilone e si devono conoscere i parametri che vanno considerati. (… cosa è una caldaia semi elettrica?)
Jack Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 1 ora fa, solitario ha scritto: penso a gas più pompa di calore Ossignúr 😀 🙏
qzndq3 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 7 ore fa, Jack ha scritto: Ossignúr 😀 Ti faccio sorridere. Pochi mesi fa stavo per comperare un appartamento nuovo a Finale Ligure a 50 metri dal mare, ho desistito per una serie di motivi che non sto ad elencare. Tra le dotazioni c'era un boiler a pompa di calore di cui il costruttore mi ha fatto una testa così tanto secondo lui era valido... A parte il fatto che già nella sceda tecnica era palesemente rumorosissimo ed essendo montato nell'angolo cottura della zona giorno dove intendevo aggiungere un posto letto sarebbe stato un suicidio, anche chiudendo ambedue gli occhi perchè non veniva minimamente sfruttata l'aria fredda prodotta per ottimizzare il raffrescamento estivo dell'alloggio nonostante i suggerimenti del produttore, nel leggere le specifiche tecniche ho scoperto che aveva una resistenza da 2000W non escludibile per portare i 100 litri del serbatoio a temperatura in "tempi rapidi". Mi chiedo che senso possa avere un oggetto simile in un seconda casa usata prevalentemente d'estate... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora