Vai al contenuto
Melius Club

Streaming... (con tante fisime audiophile: avvertiti ;-)


Messaggi raccomandati

Inviato
49 minuti fa, znorter ha scritto:

comunque "lì" divertiti a scovare

Sono anche io iscritto a What's Best forum, ma proprio per "scoprire" giocattoli nuovi, prodotti di cui ignoravo l'esistenza e soprattutto leggere le filippiche degli utenti che disquisiscono sul sesso degli angeli, spergiurando che loro hanno la verità assoluta. Visti alcuni argomenti su cui ho più contezza ed anche esperienza personale, direi che i "giudizi" espressi li vanno presi molto con le pinze, come tutte le comunità digitali, ma li soprattutto. Siamo a volte oltre l'onirico.

DI contro in Audiophile Style ci sono molte persone preparate e con un approccio più concreto e meno "markettaro" se mi si passa il termine. Poi sono mie sensazioni ed opinioni, per cui ampiamente NON condivisibili. :classic_biggrin:

Inviato

@AlbertoPN ..concordo; infatti in qualche post sopra ho scritto che "comunque" in Asia e USA hanno nelle case connessioni e rete elettrica da SCHIFO, perciò ogni commento da quelle Lande dovrebbe essere preso con le molle.
(Anche dei miei, perché no, ma almeno ho fatto delle "premesse" :classic_biggrin:)
Del resto non possiamo negare che qualche cosa di interessante -a cercare bene- si trova e, spesso sono sempre "avanti" rispetto a noi, ancorati a "mechintosc", "chembrigge" e altre robbe. E scusate la provocazione; ritiro tutto...

  • Haha 2
Inviato

IIIa pagina, sì: a leggere tra le righe -suvvia!- qualche cosa s'è detta; probabilmente per quel che mi riguarda, forse un po' in apprensione per evitare "inquinamenti" e provocazioni che non ci sono state (bene:classic_rolleyes:) qualche risposta tesa più a dare qualche nota per sottolineare che qua, oltre l'empirico e l'olistico (pedo-scienza?) stiamo cercando di intervenire nel sistema digitale mettendo in discussione praticamente "tutto", perché anche l'Ethernet come connessione non è stata progettata da Dio e, con tutto il rispetto che gli "zeri e uno" sono lì a dimostrare scientificamente un qualche cosa di condiviso e inequivocabile come lo è il cavo del mouse da "2 euri" che si comporterà allo stesso identico modo dovessimo sostituirlo con uno da "1000"... la Musica è assolutamente "altro", in special maniera quando la dobbiamo riprodurre!
 


La prima pagina in evidenza... sempre.

Allora, cerco di andare avanti ma inscrivendo ancora e fino alla noia che avendo un sistema paradossalmente semplice quanto "sensibilissimo" a mille variabili, (le testine "MC" le ho già usate come metafora... vai indietro ;-) dobbiamo a forza di cose considerarlo "unico" (olistico:) laddove sì, con "1000 euri" è possibile godere di un impianto che da' soddisfazioni oltremisura! (Per me... ci stà ma rimane "secondario", ottimo sì ma non per raggiungere vette incredibili...)
Detto questo, (purtroppo) non è che inserendo un componente di alta qualità faccia sì che "automaticamente" vada tutto per il meglio, anzi: ho sentito apparecchi del calibro di "Bricasti", "Playback Design", "dCs"... essere superati da sistemini fatti con... Daphile... per fare qualche nome!
Questo mi porta a dire che ci sono "differenti strade" per arrivare al... Nirvana.

Io e qui, con questo thread, con tutti i limiti, penso ad uno solo, uno "semplice" perché se è scontato (deve esserlo, se no mi ripeterò!) che il SISTEMA E' UNO: va da sé che "LESS IS MORE", e cioè meno variabili abbiamo da controllare e meglio è.
Significa -IMHO- che sono portato a pensare di usare solamente apparecchi che siano almeno progettati per l'audio, dove l'informatica (ATTENZIONE: in device "economici" dove l'opzione alimentatore lineare sembra risolvere tutto- porte USB, scheda madre eccetera abbassano e forse precludono la strada per ottenere risultati superlativi o comunque, bisognerà poi intervenire con altri device!) ovviamente sempre presente e indispensabile la tengo a contatto il minimo possibile. Mio limite? Massì. Ritengo altresì che anche chi pensa di "averla in tasca", poi usata a piene mani nel contesto audio sia costantemente impegnato a "controllarla", a "domesticarla", a... non far sì che infici alla lunga ad accrescere quella "noia", quel senso di fatica che spesso è presente in questi sistemi un tempo detti "liquidi".

Ovvio: chi si contenta gode, ma...
Spesso accade che l'ultimo anello della catena (i diffusori) non sono in grado di far esprimere tutte quelle "informazioni" che insospettabilmente o quasi sono fissate nelle registrazioni. Banale? Forse sì, ma bisogna tenerlo a mente, come riconoscere che per esempio le cuffie -device molto meno costoso... oggi anche no...- possono aiutare in questo senso ma con il rovescio della medaglia che... (fisica!) la gamma bassa è assolutamente "finta".

 

Indi?

  1. il sistema è "unico" (legge olistica :P) e suona perché ogni elemento è "a posto" e anche altri elementi nell'ambiente domestico sono (prevalentemente) "a posto"...
    (A parità di DAC, i file anche rippati dal supporto in policarbonato, dovranno suonare MOLTO meglio, EAC o non EAC; lo streaming -ma con attenzioni particolari- forse addirittura meglio ancora)







 

Inviato

@mla

Intendevo a parità di DAC, ovviamente.

Sarà come dici tu (che suonano uguali, meglio quello da file non lo ritengo possibile), ma a me non è mai capitato

 

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Allora, io ho un h388x della Telecom. Immagino, anzi, sono sicuro non sia considerato "audio grade"

Pare ci sia un monaco tibetano a Kathmandu che li modifica per una cifra tutto sommato modesta.

  • Haha 1
Inviato

@gorillone

Beh ho detto che nella mia prova non ho sentito differenze, non che sia sempre e dovunque necessariamente così.

Però a rigor di logica mi aspetto che eliminando un anello critico della catena, cioè la meccanica CD, il sistema posso suonare meglio, fatto che in quella prova non c’è stato.

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, gianventu ha scritto:

Pare ci sia un monaco tibetano a Kathmandu che li modifica per una cifra tutto sommato modesta.

Ma io sono per "less Is more", quindi il monaco tibetano è una variabile che non aggiungo al sistema.

Tant'è che la mia catena digitale non è nemmeno una catena, ma una macchina integrata CD/dac/streaming Marantz nd8006 che eventualmente sostituirei solo con il suo fratello maggiore, il SACD 30N (che tra l'altro riporta eccellenti misure stando ad ASR).

Per inciso do conferma a @mla sull'assenza di differenze, sulla mia macchina, tra CD e files estratti dallo stesso e dati in pasto al suo renderer.

Devo ammettere che ho corredato tale macchina con un Nordost Red Dawn di alimentazione, qualcosa c'è stato, ma è stato più un gioco che altro... :classic_happy: 

Ah sì... La macchina si collega appunto al modem Telecom via WiFi e senza monaco tibetano :classic_sleep:

  • Melius 1
Inviato

@one4seven Per me non sfondi una porta aperta, ma un portone. Ma qui siamo degli eretici tipo Fra' Docino, quindi evito. Al momento mi par di aver capito che bisogna tenere l'impianto staccato dall'alimetazione e scegliere Tidal o Qobuz. Imparerò a fischiettare ascoltando Tidal dallo smartphone.

Gaetanoalberto
Inviato
16 minuti fa, one4seven ha scritto:

Marantz nd8006

Ankio

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

Docino

Vabbè, era Dolcino…

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

stando ad ASR

Altro branco di pericolosissimi eretici. 

  • Haha 1
Inviato

@ gia ven tu <-- Occhio è tornato. Tenete ben presente questo perditempo che non ha una vita, se non trollare, sembra.
Segnalatelo per favore subito al moderatore. (Anche nell'altro thread -Innuos Pulse- ha sparso escrementi... non si capisce perché è venuto anche qua, sembravamo al "riparo"... eppure... sembra più forte di lui, caso umano praticamente... basterebbe si apra un thread parlando del suo mondo e delle sue verità... evidentemente è molto solo... fa' pure pena ammetto... mah...)

 

RICOPIO, MAGARI SI RAVVEDE... 

 

  • Haha 1
Inviato

@znorter Non mi risulta che questo forum sia di tua proprietà, quindi, se apri un 3d, nel rispetto del regolamento, ogni iscritto può intervenire:se non ti va, puoi sempre farne uno tutto tuo. 
Tra l’altro, proprio il regolamento di melius, prevede che le offese ad altri forumers, di cui un bell’esempio sopra, siano sanzionabili.
Devo dire che in confronto all’augurarmi la morte, come hai fatto in un precedente tuo post, opportunamente rimosso dai moderatori, ti sei pure contenuto questa volta, resta quindi viva la speranza che tu un giorno impari cosa sia il convivere civilmente in una comunità, pur virtuale, come questa.

 

 


 

 

  • Moderatori
Inviato

@znorter e @gianventu

le beghe personali non sono pertinenti allo spirito del Melius Club .

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...