ferrodicavallo Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 come da titolo vorrei inserire nell'impianto il sub sb3000 della svs,..rigorosamente cabinet sigillato,..800 watt rms..2500 di picco..e regolazione dsp tramite app da smart,..la domanda è se in soli 12 metri quadri si potrebbe mettere in condizione di funzionare..lo userei sia per il due canali che per l'home theater. cordiali saluti. ps: forse dufay che di bassi ha una lunga esperienza potrebbe aiutarmi. cordiali saluti.
Gici HV Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Io ho il 1000 in sp in 14mq, facilissimo da mettere a punto anche ad orecchio (non so come funzioni la sua app), uso comunque Dirac che sistema i problemi, per me consigliatissimo.
Ornito_1 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @ferrodicavallo personalissimo parere, opinabile per definizione: forse e dico forse, date le dimensioni della stanza mi parrebbe un po’ esagerato. Io ho l’SB1000 pro e lo devo tenere anche “bassino“ vista la capacità di erogazione di cui dispone.. (P.S. anche se il punto di ascolto è molto vicino, la stanza nella sua totalità è di circa 60m2) La sua App è fantastica.
mla Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 11 ore fa, ferrodicavallo ha scritto: sub sb3000 L'ho avuto per un paio di anni. Sub eccellente, per dire se è troppo, poco o giusto per i tuoi diffusori usa il tool della SVS. In ogni caso ti consiglio di prenderne uno che si comanda con la sua App in bluetooth, perché fare le regolazioni a mano è un bel casino.
corrado Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @ferrodicavallo nel titolo hai scritto 33 pollici , sarebbe da 80 cm e allora sì che sarebbe esagerato. Il sub in questione è da 13 pollici quindi circa 30 cm.
niar67 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @ferrodicavallo ......in 12m² basta farlo lavorare il giusto,le regolazioni che ti permettono di farlo ci sono..... Saluti Andrea 1
Dubleu Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Ho 2 38cm in 24mq con ottimo dsp tutto si fa. Svs non dará problemi Un 30cm dsp in ambiente 3.3x6.6 alto 1.96 metri (tavernetta da 42mcubi) Dò felicemente 3000w 8ohm 135ampere di picco. .sono 6000watt 4ohm powersoft ad ogni subwoofer! Tutto si fa. Il dsp se ottimo corregge qualsiasi cosa, magari un microfono minisdp per aiutarsi. Vai di 30cm svs, non oltre però. Il movimento di aria dei 38 è molto più difficile da gestire, del resto il 38 ha una superficie radiante del 160% rispetto il 30. Anche se il svs 30 non lo sfrutterai in termini di spl potrai permetterti correziono lineari con una profondità in hz superiore. Anche solo 1 2 3 db guadagnati qualche hz più in basso sono una conquista unica.
ferrodicavallo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 @Dubleu ciao..grazie per il contributo,..ho già un sb2000 non pro che per la musica è fantastico,..semplice da regolare e accordare anche se ha le classiche manopole..taglio crossover...regolazione fase e volume,..è in home theater che vorrei più pressione sonora sotto i 35 herz,...l'SB3000 rispetto al 2000 ha 300 watts in più,..25000 di picco contro i 1100 e un woofer da 33 cm conto i trenta dell'sb 2000,.un cabinet leggermente più grande.pensi che con il 3000 potrei risolvere in home theater e gestire anche la musica in modo ottimale in 12 mt quadri aiutandomi con il dsp che monta di bordo?... cordiali saluti.
ferrodicavallo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 @mla considerato che l'hai avuto,..sotto i 35 hertz potrebbe lavorare meglio dell'sb2000 non pro semza essere invadente ?..va accoppiato ad un set completo di 804 nautilus B&W..con centrale htm2..e 805 nt ...
mla Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @ferrodicavallo per i tuoi nautilus 804 il tool SVS, che raggiungi cliccando l'ipertesto nel mio precedente post, consiglia:
mla Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 9 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: sb2000 non pro non credo sia adatto e poi non ha l'App, ovviamente puoi sempre provare.
giocunda_ Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @ferrodicavallo per l’impatto in ht io punterei ad un sub della linea pb… e per la tua metratura secondo me andrebbe benissimo un pb1000 pro…prova a leggere questo articolo della svs che trovi nella sezione blog https://svsound.it/blog/indeciso-tra-pb1000-e-sb1000.html
ferrodicavallo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 @giocunda_ secondo te un sb3000 non potrebbe avvicinarsia un pb1000 come pressione sonora sotto i 35 hertz?.. dico perchè il basso di un sub sigillato è sempre più pulito e dinamico di un bass reflex..che solitamente temnde a sporcare e a impastare il resto delle frequenze medio-alte..il sigillato si integra meglio. cordiali saluti.
ferrodicavallo Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 @mla bellissimi sub..ma in 12 metri quadri dubito già dell'sb 3000 che mi sembra iperdimensionato per 12 metri quadri...pensa questi colossi,,che si confanno alle 804..ma in stanze più grandi..almeno credo. cordiali saluti.
Gici HV Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @ferrodicavallo Cioè, in 12mq hai un 5.1 con le B&W? Se per uso HT, forse sarebbe meglio optare per un bass reflex. .. comunque basta una telefonata all'importatore di Padova per avere un consiglio per il miglior abbinamento, io ho fatto così, persona gentilissima.
ferrodicavallo Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 @Gici HV si ho un 5.1..e un pre e finale stereo con by pass ht per il due canali..un integrato ht che fa da pre surround e alimenta centrale ed effetti posteriori. il reflex pb1000 pro sarebbe indicato..ma l'sb3000 dovrebbe avere un basso più pulito..dovrebbe essere un sub che potrebbe andare bene sia per la musica che per il cinema,..altrimenti dovrei tenere nella stanza due sub..l'sb2000 per il due canali e la musica..e il bass reflex pb1000 pro per il cinema,..però un sub che faccia bene le due cose sarebb l'ideale..
Dubleu Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Sb3000 in più ti han già dato la risposta. Il lavoro lo fa il dsp Uso subwoofer capaci di 2000watt di picco e 1000rms. Uno in particolare è un grado di erogare 136db di pressione sui 23hz in ambiente e 130db sui 18hz. Anche sub reflex se hai ottimi dsp li regoli in modo perfetto. Non dubitare. Ho dsp powersoft e dcx2496 che comunque dispongono di filtri taglia basso(che imposto a 48db dui 20hz)per evitare problemi du frequenze non esprimibili ed hanno anche oltre 8 equalizzazioni. Un 33cm su 12mq non ha bisogno di pressioni, arriverà comodo ovunque. Sb vedi che forse ti darà i 20hz. Se li vuoi usare sui film carichi le ultrabssse. Sotto i 30hz non avrai grossi problemi di carico in ascolto. Qualsiasi rimbombo sarà tolto da un ottimo taglia alto e si lima sl limite con equalizzazioni. Nel mio caso ho la stanza che siona da sola a 30hz e buchi sui 43...nulla di non compensabile. Come picchi sui 53hz. Woofer potenza servono Un ottimo dsp farà il resto. Presumo che il sun in oggetto lo abbia.
Dubleu Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 https://www.stereophile.com/content/svs-sb-3000-powered-subwoofer-using-external-crossover Guarda che risposte... Carico sulle ultrabasse... Poi sta a te capire quanto carico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora