capodistelle Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 39 minuti fa, Elettro ha scritto: subito prima dell'attuale ML320 Con che finale?
noam Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @VinZ80 il 38 ha un suono compassato , vellutato , pone la scena dietro i diffusori senza espanderla nella stanza di ascolto, è solo un tipo di ascolto a me non congeniale però piace a tanti. Preferisco un suono più ricco di informazioni, dettagliato e monitor con una piacevolezza di fondo . Anche il Jr coherence lo preferisco al 38 , proprio perché nonostante abbiano una nota di calore entrambi , è più vivo , live .
Tigra Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @noam perdona il disturbo, e se troppo ot magari in pvt, potresti accennare qualcosa sul Tube Technology? se non ti è di noia, naturalmente.
noam Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @Tigra è un pre vintage , brutto a vedersi e non molto conosciuto , peró vieni rapito dalla sua voce . Dotato di un'ottima struttura armonica che gli permette di entrare in coppia già a basso volume , come pre di ben altra categoria, ha nella naturalezza il suo maggior pregio , provato sia coi vecchi mono quicksilver che con il 29 ha sempre sfoderato un suono privo di sbavature . Magari i cultori delle scene alla Arc Ref lo troveranno più costipato , ma a quel prezzo a cui si trova è difficile fare di meglio . Ndr. :a confronto con un Klimo Merlino sembrava un Merlin . 1
maxraff Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @noam Il 1/2/2023 at 23:19, noam ha scritto: Attenzione al Tube technology un vero best buy sotto mentite spoglie . Confermo, preso recentemente per curiosità, avendo avuto il finale Unisis…veramente un gran pre e ne ho altri 6 a casa anche di blasonati e costosi
prometheus Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Se si vuole andare sul vintage, con il 29 ho utilizzato un Counterpoint sa3.1 3 valvole in tutto, alimentazione separata facilissimo da gestire e non ha le criticità dei successivi. Phono mm. Suono superbo, ancora lo ricordo con un po’ di nostalgia, stupidamente lo vendetti a poco, anzi pochissimo per quanto era buono…
Membro_0026 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Riprendo il post con una domanda: ma se invece di cercare un pre coevo del 29, che ho anch'io, si volesse abbinare un bel pre moderno con dac, xlr, etc... con una spesa di 1.5 - 2 k massimo, sul nuovo, cosa si potrebbe prendere, SS che valvole? L'argomento mi interessa, in quanto il 29 è un gran bel pezzo di ferro e magari con un pre moderno si può tirare fuori ancora di più rispetto ad una macchina di oltre 30 anni come 26-28-38... Vediamo se qualcuno ha esperienze dirette. Grazie Giorgio
noam Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @Giorgio.I... Rme ADI-2PRO , se la può battere col 38 , molto sensibile al cavo XLR .
VinZ80 Inviato 15 Febbraio 2023 Autore Inviato 15 Febbraio 2023 @Giorgio.I... ti ringrazio per l'intervento, che trovo molto interessante. Infatti, fra i vari ragionamenti che sto facendo da quando ho preso il 29, ne ho fatto uno analogo al tuo, chiedendomi se avesse senso pensare anche a qualcosa di attuale, magari con più funzioni rispetto ad un pre degli anni '90 o '00. E poiché avrei intenzione di acquistare prima o poi un Bluesound Node (quando mi deciderò a sottoscrivere un abbonamento e passare alla liquida), mi è venuto in mente il Nad C658, un prodotto abbastanza recente che fa da streamer, da dac e da preamplificatore... Da un lato penso che se sommo il prezzo del Node (sui 600€ mi pare), più quello di un dac (un migliaio di euro?) più un pre almeno decente (1000?1500?) andiamo ben oltre il costo del C568. Dall'altro però mi chiedo se magari un dac da 1000€ non sia superiore a quello integrato nel Nad, così come un pre da 1000/1500€ non sia anch'esso superiore alla sezione pre del Nad... E se quindi abbia senso spendere quella cifra per un prodotto con varie funzioni, ma che magari (riguardo la sezione pre) non è all'altezza del ML29. Ciao, Enzo
Membro_0026 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @VinZ80 E' esattamente ciò che sto pensando anch'io. Sto valutando un dac Sciit Mani Multibit (circa 400 euro - Made in Usa reale e non cinese) che da quanto letto dovrebbe essere un prodotto ottimo, al quale collegherei in coax il CD Micromega Digit dei primi anni 90 ed eventualmente un Bluesond Node da collegare sempre al Multibit. Spesa: circa 1.000,00 euro con due prodotti ottimi da collegare al 28 che mi piace molto anche per l'abbinamento di marca. Ho già il pre phono Mani 2 che è un piccolo gioiellino. Poca spesa, tanta resa... Per Tidal, da tre anni, ho un onesto Yamaha WX AD10 che va bene ed è costato 130 euro. Come primo approccio alla liquida è stato una scelta azzeccata.
noam Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @VinZ80 basterebbe prendere un Arc Ls2b ed un mini streamer dac Nuprime e sei a cavallo..... 1300 euro di spesa , euro più euro meno . 1
VinZ80 Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 @Giorgio.I... ma infatti sono un po' combattuto, perché da un lato mi attira l'idea di semplificare un po' l'impianto con un prodotto che farebbe da streamer, da dac e da pre, dall'altro penso che se prendessi un pre ML starei a posto per quanto riguarda l'amplificazione, non dico per forza in maniera definitiva, ma certamente per un bel po' di tempo. E potrei, come nel tuo caso, prendere un dac al quale collegare il Bluesound Node e il cd Sony, in coassiale ed ottico. Anch'io possiedo uno Schiit Mani, la prima versione silver, e lo ritengo ottimo. @noam però mi pare che non se ne vedono facilmente in giro di LS2b... A 1000€ poi... Del Nuprime che mi dici? Ha una buona qualità sia come dac che come streamer? Mi ha colpito il fatto che nessuno si è espresso sui Conrad-Johnson, che pure so essere ottimi prodotti e che, da quello che ho capito, hanno una connotazione più "calda" rispetto agli Audio Research. Ciao, Enzo
noam Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @VinZ80 l'arc Ls2b lho fatto acquistare ad un mio amico circa un anno fa , e ne è super felice , ma potrei snocciolare anche altri nomi in quella categoria di prezzi , come il sonic frontiers SFL1 , l'ensemble Virtuoso , l'AN m2 liscio , ma anche il recente Music First Classic , che forse li batte tutti..... Di CJ sono innamorato del Pv9a, ma siamo in una categoria di prezzo doppia rispetto all'Ls2b . Ormai nel nostro gruppo, con svariati set up che sfiorano anche i 100k euro, il mini Nuprime è una presenza fissa , grazie ad una timbrica sana ed un facile settaggio. Per me , analogista al 110% un oggetto intelligente ed indispensabile .
prometheus Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 1 ora fa, VinZ80 ha scritto: nessuno si è espresso sui Conrad-Johnson, Pre CJ con 29 per me proprio no!
VinZ80 Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 @noam ti ringrazio per le indicazioni, sempre molto preziose. Vado a dare un'occhiata alle caratteristiche del Nuprime intanto, visto che prima o poi uno streamer me lo dovrò prendere. Riguardo la questione pre, continuo a valutare tutte le opzioni prospettate, ho cercato fra le inserzioni di vendita anche il Sonic Frontiers da te indicato, così come l'Audio Note M2, anche se devo ammettere che l'idea di rimanere in casa ML è sempre preponderante. @prometheus ti andrebbe di dirmi come mai? Per una questione timbrica? Ciao, Enzo
prometheus Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 21 ore fa, VinZ80 ha scritto: ti andrebbe di dirmi come mai? Per una questione timbrica? Bisognerebbe provare, il rischio è quello di avere una timbrica eccessivamente scura… ci vedrei meglio un pre Arc ad esempio. Volendo andare sul recente personalmente proverei (ma non l’ho mai fatto..) Norma e Audia Flight, per rimanere nel budget e avere un rapporto q/p molto alto.
Gici HV Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Il 15/2/2023 at 19:09, VinZ80 ha scritto: mi è venuto in mente il Nad C658, un prodotto abbastanza recente che fa da streamer, da dac e da preamplificatore. ..e con Dirac, secondo me la vera marcia in più. So che molti non sono d'accordo, ad un mio amico sono bastati 30 secondi, a casa mia, per decidere di prendere un pre con correzione ambientale (nel suo caso un ben più costoso Anthem).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora