Vai al contenuto
Melius Club

Mobile per hifi


Melandri

Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV

15 ore fa, Gici HV ha scritto:

andate da un falegname con un disegno accurato e fatevi fare un preventivo

 

Anche il mio l'ha fatto un falegname.

 

"Screenshot_2023-01-26-00-25-25-38_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.506d6de3bec998f8e98fb4bcd7c61f5d.jpg

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, campaz ha scritto:

Hai fatto esperienze dirette?

No mi spiace

Inviato

@imoi san Ciao, anche io li trovo molto belli, soprattutto la serie Alfa.

Sapresti dirmi più o meno come sono i prezzi? Tu quale serie hai scelto?
Grazie, Enzo

Inviato

@VinZ80 ho scelto la serie Alfa. I prezzi secondo me sono molto buoni per la qualità offerta, ma al riguardo ti conviene contattare il titolare (molto gentile e disponibile), che mi aveva accennato ad un aumento imminente, per avere la situazione aggiornata.

  • Melius 1
  • 4 mesi dopo...
Inviato

Grazie a tutti per la menzione! Ricordo essere presente qui sul forum e avendo il sito potrete notare delle belle novità a partire da questa serie che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

 

Scrivete DemAudio su Google e verrà fuori il sito perché non so' se posso inserirlo qui nel contesto aldilà della foto qui presente.

 

Colori e finiture di vario genere con misure standard.

 

La serie di chiama "AUREA BASIC LINE" ha una linea di prezzi da 329 euro ai 699 euro del mobile sotto spedizione esclusa con possibilità di spedizione.

 

Grazie 

dsc_1211.jpg

  • Melius 2
Inviato

Io ho dei mobiletti porta elettroniche molto tecnici...( Target Music Tools,Solidsteel) ma ho ancora un vecchio ma meraviglioso mobile in legno con vetro frontale della Prandini. L'amore che ho per la bellezza ed il fascino che possiede non ha eguali anche se non ha nulla di "esoterico".... Mauro

Inviato

Il mio mobile, 1750x600, 3 fori da 51x51cm, 8 piedini su punte soundcare. Legno massiccio con piani da 5cm e pareti da 5x7cm scaricate e lavorate in rovere italiano lavorato in stile al resto dell'arredamemento. Il costo si è alzato in pochetto (ma non così tanto) rispetto il progetto iniziale in abete sempre massicico. Il costo dell'abete era su 800-900 euro. Con tanto di tinta in linea ocn il reto del salotto e più integgiature.

Ho scelto il rovere perchè lo stile del salotto non potevo abbandonarlo, 5 mobili tutti particolari. Ma se il colore e la venature dal legno non era importante era un lavorone.

L'ho fatto molto robusto perchè il sub posizionato sopra lavora dai 19hz ed è molto potente (200 lltri per 110kg), il tv sembra grande ma è relativamente piccolo(42") il subwoofer scoparirà quel giorno che avrò un 50". Anche sotto c'è molto peso, un Hegel da 45kg più pc, due finali powersoft e dsp. Probelmi di vibrazione (che tanto avevo paura) zero.

Bisogna trovare il falegname giusto (il mio ha fatto tutta la casa) ma ne vale la pena.

L'illuminazione ed il telefono non rendono giustizia, 

IMG_20230531_160220.thumb.jpg.428d8f987a30d5be8de803dfee5a3fa2.jpg

  • Melius 1
Inviato
Il 25/1/2023 at 23:52, Gici HV ha scritto:

Il mio l'ha fatto il fabbro su mie specifiche (sopra ho il TV), tieni presente che un mobile aperto non nasconde il solito groviglio di cavi, se in soggiorno non è un bel vedere, ripeto, andate da un falegname con un disegno accurato e fatevi fare un preventivo.

Un buon falegname tutta la vita, anche vedendo certi costosi obbrobri etichettati come tavolini hi-fi…

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
19 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

Un buon falegname tutta la vita, anche vedendo certi costosi obbrobri etichettati come tavolini hi-fi…

 

d' accordissimo e non si pensi che necessariamente si spenda di più se non si pretende complicazioni o finiture con legni esotici.

Inviato
19 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

Un buon falegname tutta la vita

Concordo, oppure il DIY per chi ha manualità e spazio per farlo, purché chi si cimenta abbia ben in mente che un mobile hi-fi deve essere progettato non per soltanto sorreggere le elettroniche (e arredare...) ma anche e soprattutto per evitare vibrazioni e risonanze.

Se lo chiedo al mio falegname mi costruirà di sicuro un bellissimo mobile nella medesima essenza degli altri che gli ho già commissionato, ma se lo lascio fare realizzerà degli splendidi ripiani di generoso spessore che per alleggerire la struttura (e il budget) saranno... tamburati! Vi lascio immaginare che effetto potrebbe avere una tale scelta sulle prestazioni...

A ognuno il suo, quindi, e non è necessariamente detto che un artigiano specializzato in questo tipo di mobili si faccia strapagare solo per il nome così come non è detto che il pur bravissimo falegname che ha arredato mezza casa sia in grado di realizzare anche un moblie hi-fi fatto come si deve.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

al mio falegname

Bisogna seguire, vincolare, progettare, conoscere. Nel mio caso più falegnami mi han preso per fissato e non badato abbastanza. Nel dubbio ho abbandonato. Mobile da 5cm con traversi a quadri di rinforzo molto importanti ovunque. Basta anche meno in caso di peso. Certo che il falegname che non farà il lavoro a dovere o non è interessato è sempre dietro l'angolo. Progettato insieme e sovrastimato è il minimo. Legno pieno di certo tipo , anche il tipo di legno incide. Andare da un falegname a caso che ha voglia di lavorare può essere che non si avvicini al progetto,  che lo esegua con disinteresse per le nostre convinzioni. Dobbiamo star ben attenti che un lavoro fatto male è facilissimo da portare a casa.

Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

se lo lascio fare realizzerà degli splendidi ripiani di generoso spessore che per alleggerire la struttura (e il budget) saranno... tamburati!

Screenshot_2022-06-29-17-43-36-623.thumb.jpeg.4d81f2a64de6699f5d700442c0396675.jpeg

Questo è lo spaccato di un costoso ripiano Taoc, praticamente lo stesso sistema della linea Kallax di IKEA, il loro tavolino costa meno di 10€, basta utilizzare solo il piano e si ha un fantastico ripiano High End, se proprio si vuole esagerare, un forellino sotto e lo riempi di sabbia e bye bye vibrazioni.

Questa soluzione i falegnami la usano da una vita per i ripiani delle credenze o librerie, anche con lunghezza importante non si imbarcano e sostengono parecchio peso malgrado la loro leggerezza, il segreto è il nido d'ape, pur essendo di carta sostiene tranquillamente il peso di una persona senza schiacciarsi 

 

  • Haha 2
Inviato

Music tools alica, bello e resistente nel tempo, semplice e solido.

  • Melius 1
Inviato
Il 1/6/2023 at 17:00, Gici HV ha scritto:

un forellino sotto e lo riempi di sabbia

Col nido d’ape non credo, ci vuole un forellino per cella 😅.

Inviato

Dem Audio e il tuo amico ti ringrazierà 

Inviato
Il 25/1/2023 at 16:49, Melandri ha scritto:

Oramai sto facendomi bello con gli amici sfruttando la vostra competenza (Ovviamente lo dico che chiedo qui, magari gli viene pure la voglia di iscriversi al forum!)

 

Un amico avrebbe bisogno per la sua sala di un mobile per contenere il suo impianto hifi. E' costituito da due giradischi, un pre e un finale Marantz anni 70 e un lettore CD. Idealmente gli servirebbe qualcosa largo 1 m, profondo 40 cm, con un ripiano superiore dove appoggiare i due giradischi, con uno spazio sottostante alto 20cm (i marantz misurano 17 cm) e sotto un ripiano dove tenere gli LP. L'arredamento della stanza è classico quindi è necessario qualcosa che non sia "tecnologico" ma che sia gradevole alla vista, possibilmente legno noce o comunque scuro. C'è qualcuno che produce cose di questo tipo? 

 

Grazie in anticipo per il vostro aiuto. 


Al di là degli aspetti estetici , la presenza dei due giradischi , non può non condizionare la scelta , se questa vuole seguire pure gli aspetti di riproduzione sonora oltre ed ovviamente che estetici . La base DEVE isolare per quanto possibile dalle vibrazioni i due gira ed io seguirei la regola per la quale un isolamento ottimale lo si ottiene poggiando i due giradischi su una base che pesi almeno il doppio in kg. della somma del peso dei giradischi stessi . Propenderei quindi su base di spesso legno massello , come il noce americano , ad esempio o per basi di pietra , peperino o graniti .  

Inviato

@Lucasan sono stato qualche giorno fa dal mio amico che ha risolto con questo mobile della Norstone (nero con vetro scuro) spendendo pure poco. Ha rinunciato allo spazio per i dischi ma il risultato finale estetico è ottimo, non sfigura in una stanza che contiene due divani un mobile Bramante e un tavolo con sedie tutto di Cassina che costano molte decine di migliaia di euro (anche quella dei bei mobili è una passione costosa). Mi dice di essere molto contento anche del suono. Purtroppo non ho fatto foto quando torno da lui le faccio e posto. 
 

mi ha detto che come alternativa il suo architetto gli aveva consigliato di comporre un mobile su misura USM (sono costruiti benissimo, ne ho nel mio studio). La profondità 35 va bene per quasi tutti i giradischi e altri componenti. 
 


 

 

https://www.audioimpact.it/it/mobili-per-elettroniche/4632-norstone-esse-av.html

 

https://www.usm.com/it-it/office/homepage/

 

 

Inviato
34 minuti fa, Melandri ha scritto:

Mi dice di essere molto contento anche del suono


Che poi è quel che conta . 
 

E comunque ci sono in commercio giradischi che pesano decine di kg , e ben più grandi di 35 cm di profondità , la mia era infatti un’indicazione di massima . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...