Vai al contenuto
Melius Club

Mobile per hifi


Melandri

Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo me, quell'articolo dice solo che un mobile fatto in un certo modo, vibra meno, ma, ma, non si capisce dalla scala, quanto vibri quello più scrauzo. Potrebbero essere vibrazioni assolutamente irrilevanti. Come dire che con l'aria più umida, il suono viaggia più velocemente, quindi sentiamo peggio. 

Poi, alle stesse perturbazioni,  è sottoposto pure il giradischi, il braccio e la testina. Quelle come li smorziamo. Quindi se volete ascoltar bene il vinile, come ho sempre pensato, bisogna spostare il giradischi in altra stanza.

Inviato
2 ore fa, pifti ha scritto:

Per non parlare dei medici, dei fisici, dei matematici, degli ingegneri e dei professoroni in generale.

Mi sembra tutt'altra situazione, personalmente se non sto bene vado dal medico non online o su facebook.

Mai trovato in una rivista una prova con bocciatura finale, chissà perché...       ... vedi AM Audio, credo ottimi prodotti, mai sentiti, finché faceva pubblicità i loro prodotti avevano cadenza mensile, poi spariti.

Inviato

Secondo voi il TNT flexi risponde alle esigenze audiofile?

Io l'ho fatto, adesso è in garage per altra disposizione del mobilio nella stanza, un carrarmato, ho anche il sistema Revox triton B che prevede un mobile portaelettroniche con alla base i 2 sub isolati con molle, mai notato con tutti i miei mobili problemi di vibrazioni...

Membro_0027
Inviato
41 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Mai trovato in una rivista una prova con bocciatura finale, chissà perché... 

 

Perché tu sei l'unico onesto sul pianeta

Inviato
43 minuti fa, pifti ha scritto:

Perché tu sei l'unico onesto sul pianeta

Onesto sicuramente sì, l'unico assolutamente no.

Guarda che anche io ho letto per molti anni le solite riviste, poi ho detto basta, sempre i soliti marchi e sempre i soliti commenti entusiasti..

..poi leggi i commenti dopo qualsiasi fiera e sono poche le non delusioni, va tutto bene o no?

Inviato

Il mobile l’ho fatto fare dal falegname ha bestemmiato un po’ ma lo ha fatto, gran parte delle caratteristiche sono inutili e ne sono cosciente, però mi sono divertito.

Inviato

@Tronio purtroppo lo spazio è molto risicato. Diciamo che ho smesso di farmi tante pippe e cerco di godermi la musica. Poi per il mobile mi sono divertito anche a configurarlo: IMG_1376.thumb.jpeg.d09e851a4632ea93d07b5627929b0d19.jpeg

  • Melius 1
Inviato

 

Io, per varie esigenze, sto passando a questo...

 

 

Screenshot_2023-06-18-11-14-58-964.thumb.jpeg.ea1386d3f579b054911b619f299493b4.jpeg

.. ovviamente è lo screenshot del video di un noto personaggio, io ci metto le ruote.

Inviato
8 ore fa, Gici HV ha scritto:

sto passando a questo...

Kallax Ikea? Ottimo per contenere i vinili, ma come mobile per l'impianto è quanto di peggio si possa scegliere, soprattutto per il giradischi (il resto... per terra???): a parte la cedevolezza dei materiali, ma già solo il fatto che sia internamente cavo lo rende del tutto inadatto allo scopo.

Inviato

I Kallax, sono perfetti per i vinili, possono essere usati come mobile per piccoli amplificatori a SS, elettroniche digitali, ma sono già meno adatti a lettori CD, assolutamente non adatti a giradischi e amplificatori a valvole. 

Membro_0024
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

I Kallax, sono perfetti per i vinili

mi pare di ricordare che @Gici HV sia passato alla liquida e non ami molto il vinile(se sbaglio mi correggerà) per cui forse i Kallax non sarebbero una buona scelta

Inviato

@giaietto del resto è una delle regole fondamentali del commercio moderno: prima creare il bisogno (utilizzando un mobile del tutto inadeguato) e poi mettere in vendita una "soluzione" (dei costosissimi supporti per smorzare le vibrazioni). :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

Un Kallax profondo 45/48 cm sarebbe perfetto!!

 

Inviato

Certo che gli audiofili sono curiosi: quando le misure gli dicono che le differenze tra elettroniche di un certo livello sono assolutamente inudibili, le misure non contano niente. 

 

Quando le misure gli dicono che un mobile influisce sul suono degli apparecchi, le misure sono importanti. 

 

 

Inviato

@Salvo_1970 Questi sono mobili USM haller, solidissimi, molto belli e praticamente eterni.  

 

PS: per molti giradischi va benissimo la profondità 350, molto più gradevole esteticamente. Misura la distanza tra i piedini. 

Inviato

 

Screenshot_2022-06-29-17-43-36-623.thumb.jpeg.02da55472379f18adb64df2c35df1068.jpegquesto è un ripiano Taoc, costruito esattamente come i ripiani Kallax, cambia il prezzo e la finitura esterna.

...ah, dimenticavo, Taoc riempie i ripiani con polvere di ferro per appesantirli, la struttura è la stessa, cartone a nido d'ape, cosa che si usa da anni in falegnameria per evitare che i ripiani lunghi si imbarchino.

 

Inviato

E questo è un mobile rack magico (immagine presa dal 3d sulle M9)

Screenshot_2023-08-04-18-54-56-941.thumb.jpeg.5ffe0ceeb22a40bbf6981e3b65f5d606.jpeg

..a mio gusto non particolarmente carino, ma come può costare una simile cifra e che apparecchi delicati deve contenere..🤔

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...