Vai al contenuto
Melius Club

Uscite bilanciate ed adattatori per convertirle in rca


Messaggi raccomandati

Inviato

Cosa cambia, se cambia qualcosa, se si utilizza  un'adattatore per "convertire"  un'uscita bilanciata  ad  rca?

 

 

Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

Cosa cambia, se cambia qualcosa, se si utilizza  un'adattatore per "convertire"  un'uscita bilanciata  ad  rca?

se un pre ha circuitazione bilanciata potrebbe non avere caratteristiche  ottimali di impedenza per pilotare un finale con ingresso sbilanciato..quindi spesso, ma non sempre, in caso siano presenti anche uscite  sbilanciate  viene inserito  per queste un circuito buffer che ottimizza quel parametro..

se si utilizzano uscite xlr con un adattatore rca si possono quindi verificare  problemi/funzionamenti non ottimali  per le  caratteristiche di impedenza   di cui sopra...

Inviato

@max e se fosse un finale, con soli ingressi bilanciati a necessitare dell'adattatore per potersi connettere al pre che ha uscìte RCA?

Di fatto non mi sembra ci siano problemi, ma non avendone mezza idea chiedevo.

Inviato
26 minuti fa, andpi65 ha scritto:

e se fosse un finale, con soli ingressi bilanciati a necessitare dell'adattatore per potersi connettere al pre che ha uscìte RCA?

da provare caso per caso ma in questa situazione le fonti di potenziali problemi diventano 2: impedenza e livello segnale (quello del pre sbilanciato che potrebbe essere basso per il finale bilanciato)

p.s. se parliamo di un finale attuale classe d forse sarebbe  opportuno prendere in considerazione l'aggiunta di uno dei vari buffer d'ingresso disponibili sul mercato

Inviato

@max avendo la possibilità, lato pre sbilanciato, di selezionare e poter scegliere  tra uscite con vari  voltaggi, connetterlo quindi ad un uscita con un voltaggio più alto sarebbe consigliabile, mi par di capire. Riguardo all'impedenza devo vedere, ( quale sarebbe il rapporto uscita/ingresso ottimale?)

P.S.: esatto, parliamo di un finale in classe D. Se possibile vorrei evitare  accrocchi /buffer .

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

connetterlo quindi ad un uscita con un voltaggio più alto sarebbe consigliabile,

Tendenzialmente si, per la maggior parte dei finali in classe d meglio se si avvicina ai 5 volt…per l’impedenza: l’argomento è ‘’divisivo’’ anche perchè le variabili  sono diverse a partire dal cambiare dell’ impedenza stessa a seconda della frequenza…comunque per dare una indicazione di massima si considera rapporto ottimale 1/100, accettabile fino 1/10 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...