Vai al contenuto
Melius Club

Coming soon.....


vignotra

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

ma in linea generale i 5300/5200 come si pongono rispetto al 6300 ? Sono oggetti di epoche diverse?

 

Li ho avuti tutti e 3, il 6300 è precedente, un bel suono, dinamico e piuttosto vivo, unico neo con tutto che avevo un diffusore abbastanza facile ed efficiente mi trovavo spesso con i Power Guard accesi, ma fin dove arrivava andava molto bene, purtroppo ben 2 esemplari mi ronzava il trasformatore dell'alimentatore e ronzavano i TW, infatti un po' incavolato li ho cambiati e sono passato per un periodo ad altro, dopo un annetto ho ripreso il 5200.

Il 5200 più compassato e più simile ai modelli più grandi, ovviamente con ovvie differenze, i modelli con gli AF in medioalta sono nettamente migliori, in basso più perentori quelli senza AF, ma avendo avuto anche l'8900 in basso comunque non andava male ed aveva più corpo anche li, ma leggermente meno controllo.

Il 5300 mi è sembrato un netto downgrade confronto al 5200 dove potevo arrivare anche a volumi molto alti, il 5300 a confronto sembrava spompo, può essere pure che era nuovo e non gli ho dato il tempo di rodare, ma onestamente non mi sembra di ricordare tempi lunghissimi sotto questo aspetto con il 5200, da dire che poi ho preso l'8900 ed effettivamente ci ha messo un po' ad andare a regime, forse sono stato frettoloso.

Il 5300 l'ho provato con CD e vinile, con la liquida no, ma il 5300 ha un dac più recente del 5200.

In quel momento non usavo la liquida, mi ci sono appassionato dopo, anche se continuo ad usare i supporti fisici.
Se non ti interessa la liquida o opti per dac esterni puoi pensare al 5200 senza problemi, o consiglio spassionato se vuoi finire i giochi ti prendi un 8900 o credo anche meglio un 8950 (questo non l'ho provato) e se non hai esigenze esagerate già è un ampli definitivo ed eviti compra e ricompra.

Io ora ho C2700 e MC462 che vanno meglio dell'8900, ma ti posso dire che si poteva vivere tranquillamente e molto bene con l'8900 soprattutto in appartamento, calcolando che io vivo in campagna e ho 50 metri di salone e andava già bene tranne se vuoi fare concerti dal vivo a volumi da stadio stai già a posto, che poi magati con diffusori molto efficienti staresti a posto lo stesso anche a volumi da denuncia.

Calcolando che hanno già un buon dac a bordo, direi più che buono, anche il phono è più che buono.

Poi se vuoi il Top in assoluto allora si può fare di meglio, ma alla fine gli integrati MC sono già quasi dei pre e finali in un unico telaio.

Si può fare di meglio, ma a costi che a volte ripensandoci un attimo non so se affronterei alla leggera.

Inviato

Buon giorno a tutti … ma la clamorosa novità è un integrato audio/video … sono deluso . Mht300 presente sull’Homepage del sito della factory .

saluti 

Andrea . 

Inviato

C'ero andato molto vicino, certo non mi sarei aspettato un integrato AV. :classic_blink:

Inviato
16 ore fa, PietroPDP ha scritto:
19 ore fa, Collegatiper ha scritto:

ma in linea generale i 5300/5200 come si pongono rispetto al 6300 ? Sono oggetti di epoche diverse?

Li ho avuti tutti e 3, il 6300 è precedente,

Grazie delle tue note, molto interessanti.

In realtà non sono interessato al marchio, ma lo consiglio spesso ad amici/amiche che hanno necessità estetiche di status in salotto.

Sono oggetti attorno a 2500/3000 Euro sull’usato (prezzi elevatissimi per non adepti all’hifi 😂😂😂) che stanno benissimo in salotto e rimangono rivendibili quando si stancano. 
Un giradischi in bella mostra, uno Streamer da 4 soldi (ovviamente nascosto) e due diffusori “tollerabili” ed è subito “loft” 😂😂😂.

Mi meravigliano le differenze che hai riscontrato fra 5200 e 5300, ho sempre pensato che fossero molto simili (Dac a parte).

Inviato
4 ore fa, VinceNeil ha scritto:

la clamorosa novità è un integrato audio/video

:classic_wacko::classic_mellow:

Inviato

Che poi .. avranno fatto i loro conti e quindi saranno certi che ci sia spazio per un oggetto simile ... ma ... ma .... porte HDMI 2.1 da 18Gbps nel 2023 ? Ok che i chipset a banda piena (48 Gbps) sono arrivati lo scorso anno, ma quelli da 40 sono praticamente fuori da un bel pezzo .....

Solo la gestione di 2 sub ? Con i moduli Atmos da amplificare a parte.

Per me è un prodotto anacronistico, non ci siamo, soprattutto perché non costerà 3000 Euro ....

MHT300.png

  • Amministratori
Inviato

Questi thread ha esaurito il suo scopo. E' aperto quello sul MHT300.

Grazie.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...