Vai al contenuto
Melius Club

Arcam A49 - qualcuno l'ha mai visto ? ne vale la pena ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono consapevole che Arcam non goda di popolarità in ambito audiofilo ma io sono stato battezzato da questa passione folle da un Arcam alpha 6 che ogni volta che metto su mi stupisce anche se magari prima ho ascoltato un Accuphase...

Quindi vorrei farmi proprio un a49 (introvabile sembrerebbe) che coi suoi 200W integrati e correntosi userei come metro di giudizio sulle varie robbe che vado provando.

Secondo voi sui 2k (tanto lo vendono negli states usato) esiste qualcosa di molto meglio che abbia 200W ?

Inviato

@Gin

Le elettroniche Arcam mi piacciono, pochi fronzoli ma tanta sostanza.

Ho ascoltato piu’ di una volta un integrato a casa di un amico,  l’alpha 8 o 9 deve essere ora non ricordo con precisione.

Suona ben meglio di un pre e finale Rotel di simile potenza ed epoca.

Ho ascoltato parecchie volte il lettore fmj cd 17, ottimo.

Io stesso posseggo un lettore degli anni 90, l’Alpha plus.

Ogni volta che lo uso rimango stupito.

Scusa la lungaggine e andando in tema, premettendo che l’A 49 non lo conosco, su quel costo e potenza andrei su altro.

Tipo Unison Research Unico 100 o Musical Fidelity Nuvista 300.

Dell’ Arcam in questione non mi convincono due cose, la rivendibilita’ e la costruzione.

L’interno mi pare fin troppo scarno per un ampli da oltre 5.000€ di listino.

Inviato

@samanagrazie per i consigli. Sul fatto della poca sostanza, non sono molto d'accordo. Molti ampli con un sacco di robba dentro non suonano eccelsi e tanti progetti con il giusto al posto giusto sono di riferimento.

L'a49 ha alimentazione separata pre/finale, controllo volume a resistori e la vecchia scuola  Arcam con circuitazione relativamente semplice, pochi fronzoli, come citi tu.

L'ideale sarebbe ascoltare o raccogliere pareri diretti e di prima mano. Quelli che consigli non li ho mai sentiti purtroppo anche se UR Italy con Klipsh Forte' e' stato uno degli ascolti migliori che abbia mai fatto 

Inviato
6 ore fa, Gin ha scritto:

Molti ampli con un sacco di robba dentro non suonano eccelsi e tanti progetti con il giusto al posto giusto sono di riferimento.

Questo e’ vero.

Il mio era un semplice commento “a prima vista”, non avendolo ascoltato.

6 ore fa, Gin ha scritto:

L'ideale sarebbe ascoltare o raccogliere pareri diretti e di prima mano

Ovviamente.

Ma mi pare un ampli ancora poco diffuso, per questo parlavo prima di una possibile rivendibilita’ difficoltosa.

 

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Le nostre scimmie possono allontanarsi ma ritornano sempre.....

 

Ne ho trovato uno in Finlandia e..l'ho preso.

Arrivato stamattina lo sto ascoltando con B&W DM-16. Le storiche B&W non le ho mai sentite andare così in basso.

Controllo estremo con ogni genere. Punch a livelli ottimi. Dettaglio sia in basso (articolazione) che in alto in abbondanza.

Le voci forse un pelo "sacrificate" e arretrate, sicuramente meno presenti rispetto all' Horn Sinfonico che sto ascoltando di fila da un paio di settimane ma parliamo di una macchina che sull' equilibrio tonale ha una delle sue eccellenze(una delle tante).

Comunque le DM-16 ora sono domate a dovere, posso alzare fino al dolore ed ascoltare bene...classico di impianti di facili ascolti, alzi e alzi, godi e godi fino a quando la moglie o il vicino non ti riportano sulla terra :classic_biggrin:

 

Comunque in poche parole, sono estremamente soddisfatto...mi sta quasi rivenendo voglia di rimettere su il giradischi...

Inviato

Non credo ci siano molte rimostranze sul suono di gran parte dei prodotti Arcam , solo che in 2 decenni  di 

frequentazione di mercati hi-fi di ogni tipo sul web non ho mai trovato tanti esemplari con guasti di vario

genere in vendita come Arcam e Cambridge recenti , qualche altro inglese e Philips forse . Ciò non depone a

loro favore in un mercato dove le voci girano rapidamente . 

Inviato

Il mio primo amore fu un Arcam alpha 6, da allora ho avuto parecchi prodotti Arcam, sia nuovi che vecchi...mai un problema e, toccandomi e ritoccandomi, spero di continuare così.

Secondo me non è tanto una questione di "pezzi rotti" quanto di target.

Insomma sappiamo benissimo che nel nostro ambito paghiamo (molto) l'apparenza ritrovandoci in cambio ampia rivendibilità e il target di Arcam di sicuro non sono gli audiofili.

 

Comunque ho montato le Sound Spike alle DM-16 e, cavolo, era tanto che non sentivo così bene :classic_biggrin:

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...