Questo è un messaggio popolare. ferroattivo Inviato 27 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2023 Ho sostituito una normale presa Gewiss con una prestante Furutech originale FI-E30 NCF R . Il miglioramento è netto, su tutto lo spettro audio , molto meglio di quanto mi aspettavo . La prima cosa che colpisce è la maggiore spinta che si ottiene , ricchezza armonica , maggiore presenza, profonda scolpitura del messaggio sonoro , tutto è inciso piu a fondo, e come aver tolto un velo che impediva in parte la fuoriuscita del messaggio sonoro, anche la scena diventa piu' larga, il tutto con una leggera nota di dolcezza. 45 euro molto ben spesi. Per il montaggio provvisorio ho usato una piastra in alluminio , completamente isolata dietro per sicurezza. 2 1
Questo è un messaggio popolare. pro61 Inviato 27 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2023 @ferroattivo scusa, ma di veli non ne avevi già tolti un paio con le IEC Furutech e i cavi interni Neotech? Ma quanti veli hai d'avanti all'impianto? Chiedo per un amico he. 9
PietroPDP Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @ferroattivo Ho fatto la stessa cosa, super consigliata.
Questo è un messaggio popolare. PietroPDP Inviato 27 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2023 1 ora fa, pro61 ha scritto: scusa, ma di veli non ne avevi già tolti un paio con le IEC Furutech e i cavi interni Neotech? Ma quanti veli hai d'avanti all'impianto? Chiedo per un amico he. Il problema è che si ascolta sempre bene, quando fai il piccolo step ti accorgi che prima ascoltavi peggio. Io per esempio avevo 2 linee dedicate, una andava a delle prese Vimar normali e un'altra direttamente con una IEC su una ciabatta Furutech TP80e con prese dorate, soluzione furba per due motivi, avevo 2 contatti in meno e anche un cavo in meno, peccato che poi alla conta dei fatti non è stato proprio così. Quando ho deciso di cambiare le prese a muro con queste Furutech con tutto che ho dovuto mettere praticamente un cavo in più il suono è migliorato e ha tolto qualche velo come giustamente ci scherzi un po' su. Visto che utilizzo cavi Cardas di alimentazione che hanno prese Furutech non contento mi sono comprato la ciabatta Furutech sempre TP80 con prese in rodio NCF (tra l'altro credo la prima in Italia, ho dovuto aspettare due mesi), si è tolto un altro velo purtroppo e prima non è che si sentisse male, anzi. Praticamente è tutto più nitido e scolpito, oltre ad andare meglio in assoluto si capiscono molto meglio cose che avvengono dietro, tipo in alcuni dischi di De Andrè le voci in secondo piano, soprattutto i cori è tutto più scontornato e chiaro, prima una leggera nebbiolina. Per quanto riguarda la presa a muro devo dire che da subito ho avvertito i benefici senza praticamente controindicazioni. Con la ciabatta devo dire che mi ha fatto tribolare qualche giorno, nel senso che i primi giorni ad alto volume il suono su alcuni passaggi risultava un po' troppo aperto e a tratti pure fastidioso, non con tutti i dischi, solo alcuni passaggi. Mano mano che passavano i giorni la situazione è decisamente migliorata, per i soliti non mi sono abituato, perché tra lo strillo e il non strillo non è questione di abitudine, ha al suo interno su alcune prese dei filtri, probabilmente doveva passare corrente, vabbè alcuni non credono neanche al rodaggio, ma vabbè. Lo so sembrano assurdità di gente in preda ad allucinazioni, ma se con così poco sento meglio a me va bene 3 1
TopHi-End Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @ferroattivo @PietroPDP come scritto nell'altro post che ho aperto, vorrei montare la FT-SWS R NCF, ma il mio timore è che il suono diventi troppo aperto/metallico in alto. Ma leggo sempre più cose positive per le rese a muro Furutech, anche nei siti internazionali.
PietroPDP Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @TopHi-End Allora di suo non suona metallica, sicuramente è più trasparente e aperto il suono, ma solitamente resta nei limiti, ma ogni sistema è a se, se magari viene inserita in un sistema molto aperto di suo è da verificare, perché si potrebbe anche travalicare in eccesso. Devo dire che ero molto contrario al rodio, ma in questo momento praticamente ho l'intera catena in rodio, dopo l'inserimento anche della ciabatta non ho nessuna connessione non rodiata, tranne quelle degli apparecchi originali, oltre che nelle alimentazioni anche in quelli di segnale e nei cavi di potenza. Eppure ti assicuro che da me non strilla nulla, a parte come detto i primi giorni con la nuova ciabatta. Infatti per qualche giorno ho sudato freddo, perché è una cosa che odio immensamente. Tra l'altro il rodio Furutech risulta sul versante "dolce", ma io come detto ho seguito un percorso, pure i cavi alimentazione Cardas hanno prese Furutech, quindi non ho cambi di materiali o di marchi, non so in catene miste cosa succede. Per esempio in passato con la ciabatta Furutech con prese dorate in fosforo bronzo avendo la linea dedicata che terminava con una IEC quella che andava meglio era quella più economica in fosforo bronzo, comprata quella molto più costosa in rame puro dorata l'ho dovuta togliere, era più dettagliata, ma era impossibile fare ascolti, avevo perso l'equilibrio timbrico. Niente l'ho tolta e rivenduta e ho rimesso quella in fosforo bronzo. Credo che conti più l'uniformità di materiale, ma l'unico pazzo che conosco che ha fatto questi test sono io, quindi non so se sia giusto o meno, mi limito a riportare le sensazioni. Ti posso dire che quella presa FT-SWS R NCF l'ha comprata @Agogi e da lui ha sostituito la Oyaide dorata, pure da lui solo miglioramenti su tutta la linea e neanche a dire che stava con le prese BTicino o Vimar normali. Però potresti pure optare per quelle più economiche e verificare se la direzione può piacerti, alla fine sono meno di 50 €, che rapportati alle spese pazze che affrontiamo non per sputare sui soldi, ma sono bazzecole, già quella che vuoi prendere tu è una spesa più seria. Onestamente non so quanta differenza ci sia tra la Fi-E30 NCF R e la FT-SWS NCF R, ma io per non fare lavori murari non ci ho pensato un attimo e ho preso quella più economica, se avessi voluto fare lavori più invasivi avrei scelto l'altra, quindi sono stato un po' obbligato nella scelta. 1
TopHi-End Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @PietroPDP a casa ho tutte prese schuko BTicino serie Living. Stessa cosa sull'impianto, dove ho 8 prese, 4 per lato su vaschetta 4 posti, ovviamente. Il problema è, a prescindere del tipo di presa Furutech, come andarle a inserire. Comunque, ho visto che c'è anche una versione Gold, che costa anche meno.
ferroattivo Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 @pro61 i ns. impianti per quanto buoni trasmettono una verosimiglianza del suono, al miglioramento non ci sono limiti!!
ferroattivo Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 @TopHi-End su una seconda ciabatta equipaggiata con frutti Furutech FI-E 30 G, sulla quale ho collegato lo streamer e un finale ha valvole, ho sostituito le G con le NCF, non c'è storia , le NCF si fanno apprezzare molto di piu'. Figurati la differenza rispetto a frutti standard. Prenditi una NCF !! Su tutte le mie apparecchiature ho sostituito le IEC standard con le piu' prestanti FI 09 R e FI 09 NCF R e pur avendo casse a tromba non ho assolutamente alcun eccesso di acuti stridenti. 1
Atsimo Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @TopHi-End Nino io ho una ft-sws ncf r ed una soluzione come quella di@ferroattivo ,hanno dato sicuramente il loro effetto ma se devo dire che esiste una netta differenza tra le due (tranne il serraggio della spina molto superiore nella prima ) questo no . Quindi vista la spesa propenderei verso la soluzione di @ferroattivo 1
TopHi-End Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @Atsimo messaggio recepito, ti ringrazio Francesco.
PietroPDP Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 15 ore fa, TopHi-End ha scritto: a casa ho tutte prese schuko BTicino serie Living. Stessa cosa sull'impianto, dove ho 8 prese, 4 per lato su vaschetta 4 posti, ovviamente. Il problema è, a prescindere del tipo di presa Furutech, come andarle a inserire. Comunque, ho visto che c'è anche una versione Gold, che costa anche meno. Come ti è stato detto purtroppo le differenze in meglio ci sono e le prese dorate già sono buone e sentiresti un upgrade, ma le rodio NCF vanno ancora meglio. Sul sito Audio Selection ci sono le placche in plexiglass per poter sostituire le prese originali con le Fi-E30, per le SWS ho visto su eBay qualche cosa in alluminio, ma inizia a costare la placca come la presa, diciamo che la spesa diventa più importante e se stai con le BTicino già qualsiasi FI30, dorata, solo in rodio o in rodio NCF sarà un grosso upgrade. 1
TopHi-End Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @PietroPDP perfetto, tutto chiaro. Grazie Pietro.
officialsm Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @PietroPDP io ho preso un placca di quelle che si usano come tappo per la scatola, ci ho fatto un bel buco con la punta a tazza del trapano e ci ho avvitato la schuko Furutech. Costo 2 euro + la schuko ovviamente.
PietroPDP Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @officialsm era una soluzione a cui avevo pensato ovviamente, l'unico mio dubbio era che di solito quei tappi sono un po' fini come spessore, ho avuto timore che magari non avrebbe retto ad eventuali usi prolungati. La placca in plexiglas costa 20 €, anzi credo sia lexan che non si rompe, sinceramente con le migliaia di Euro che buttiamo su questa passione, ho preferito questa soluzione, ma ovviamente anche la tua è sicuramente valida. Stavo optando pure per farle in alluminio, ma se calcoliamo che le prese normali sono in plastica, alla fine ci può stare pure il plexiglas o il lexan e visto che per lavorarlo ti chiedono cifre altine ho evitato. Alla fine sono piccole migliorie, ma una più una, più un'altra male non fanno di certo.
officialsm Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @PietroPDP ci sono dei tappi spessi, simili al plexiglass come spessore. Bisogna solo fare un po' di attenzione quando si fa il foro.
damy79 Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Se non ricordo male le prese Furutech FI-E30 NCF hanno i morsetti a vite per il serraggio del cavo. Posso sapere se avete messo un puntalino da elettricista di quelli che si schiacciano con l'apposita pinza o avete serrato direttamente la vite sul cavo spellato?
ferroattivo Inviato 28 Gennaio 2023 Autore Inviato 28 Gennaio 2023 @damy79 le prese Furutech hanno il fissaggio a vite, sulle quali ho ho bloccato direttamente i cavi. Un puntalino non sarebbe male , ma si crea un passaggio in piu.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora