Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione presa a muro


Messaggi raccomandati

Inviato

Quando una immagine vale più di mille parole!

questo è stato uno dei miei primi acquisti , che dire consigliatissimo  

Credo che non esiste nulla del genere in capo elettrico 

0EAE25A6-9616-46F8-A68D-CFAFCDAA1D3C.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Ciao a tutti.


Vorrei sostituire le mie prese a muro B-Ticino con delle prese Furutech top di livello.

 

Ho visto le FP-SWS(G). Cosa ne pensate? Che consigli mi date in termini di modello e dove acquistare?
 

Altra cosa: il mio elettricista dice che le Furutech sono fatte per il mercato tedesco. È possibile installarle in Italia? Se si con quali accorgimenti?

 

Grazie in anticipo.

 

un saluto,

F./

 

 

Inviato
3 ore fa, frankie67 ha scritto:

possibile installarle in Italia?

In commercio vendono una basetta che si adatta al nostro pozzetto 503 ,se non sbaglio si chiama così 

Inviato
Il 27/1/2023 at 18:21, pro61 ha scritto:

scusa, ma di veli non ne avevi già tolti

A forza di togliere veli, spero veda finalmente la...musica, che avevate capito??!

  • Haha 1
Inviato

Non conosco l'impianto di Ferroattivo ma posso presumere che le sue elettroniche, specie il finale, abbia un sistema di filtraggio non adeguato e completo che porta ad una estrema sensibilità nell'alimentazione.  Ogni vite che sostituisce porta a qualche cambiamento. Anch'io mi diverto con il fine tuning ma non percepisco cambiamenti così importanti e drastici come descritto da lui per una presa a muro, e penso di avere un impianto trasparente.

Inviato

@fabbe porto solo la mia esperienza , sono un appassionato senior , ma se sento le differenze in modo marcato è merito sia dei componenti dell'impianto multiaplificato ma anche dell'estrema cura che ho dedicato alla alimentazione di tutte le elettroniche. Nel caso ti trovassi dalle mie parti, sei invitato a verificare di persona

  • Thanks 2
Inviato

@ferroattivo certo, non metto in dubbio quello che senti. Sono curioso a capire come mai questa sensibilità nei confronti di queste modifiche. Tanti anni fa possedevo un integrato che era così sensibile che sentivo attraverso le casse il rasoio elettrico del vicino. Qualche esperto in materia mi ha detto che dipendeva da un filtraggio non adeguatamente raffinato e  dimensionato. 

Comunque grazie per l'invito 😊

Inviato

@fabbe fidati le mie eletroniche tutte Estro Armonico sono ok , se sei curioso vedi la descrizione completa nel mio profilo

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@fabbe no , è chiusa la seve vecchia , quella a Ponte Lucerta , ora si trova a Senigallia e non so se il sito è aggiornato

  • Thanks 1
Inviato

Riflettevo sul fatto che la maggioranza delle ciabatte (multipresa elettrica) audiophile presenti sul mercato hanno vaschetta di alimentazione VDE con aggiunta di interruttore. Senza contare poi che i frutti sono cablati solo raramente a stella per motivi di spazio e costi di assemblaggio...

Mi chiedo, quindi, a cosa possa servire una presa realizzata con metalli "nobili" se poi ci sono mille resistenze di contatto tra il generatore (limitiamoci al contatore di casa) e l'utilizzatore (le apparecchiature)?!

 

 

supra-switch-audioteka.jpg

  • Melius 1
Inviato

@M.B. una presa di metalli nobili è efficace se inserita dove c'è una continuità di impiego di tutti i componenti della stessa qualità utilizzati sul percorso elettrico incluso le IEC delle apparecchiature. Se dovessi togliere tutti gli accorgimenti finora applicati , l'impianto non sarebbe piu' lo stesso..

  • Thanks 1
Inviato

@ferroattivo la cassetta che hai linkato va bene per la presa come la tua? 

Perché la vedo adatta per altri modelli? 

Inviato

@antonew la scatoletta che ho linkato è adatta per il gruppo completo FT SDS , indicato sul sito di Audioteka

  • Thanks 1
Inviato

@ferroattivo

Ma certo, la coerenza innanzitutto! E proprio in virtù di questa coerenza che bisognerebbe comprendere (non tu, parlo in generale) che anche il più nobile dei materiali inserito in un impianto elettrico non all'altezza sarebbe del tutto inutile...

Negli ultimi anni vedo un gran fiorire di multiprese costosissime realizzate meccanicamente come un carrarmato, ma che poi lasciano davvero interdetti dal punto di vista elettrico!

Una presa VDE, così come un interruttore, potrebbero essere comodi da avere, ma la loro presenza è sempre peggiorativa dal punto di vista elettrico, anche se fossero realizzati con i contatti in puro argento!! 

Una linea elettrica realizzata a regola d'arte (studio della posa dei cavi all'interno dell'appartamento, dimensionamento, schermatura e geometria della linea, resistenze di contatto ridotte a frazioni di Ohm, etc, etc...) con componentistica industriale di ottima qualità, garantisce risultati di gran lunga superiori al solo uso di una presa/ciabatta audiophile senza altre attenzioni.

 

Inviato
Il 27/1/2023 at 18:21, pro61 ha scritto:

scusa, ma di veli non ne avevi già tolti un paio con le IEC Furutech e i cavi interni Neotech? Ma quanti veli hai d'avanti all'impianto? Chiedo per un amico he.

 @pro61  sta a vedere che ascolta in un negozio di tessuti :classic_biggrin: a parte gli scherzi credo che  @ferroattivo percepisca tutte queste differenze perché usa un sistema ad alta efficienza, solitamente più sensibile alle minime variazioni. Anni fa un mio amico acquistò una furutech da muro sostituendo la Ticino living e assolutamente non si sentiva nulla di nulla eppure aveva amplificazione accuphase, casse focal etc. etc. pertanto consiglio sempre, quando si parla di questo genere di componenti (prese a muro, ciabatte etc.) di non esagerare troppo con le iperboli perché chi legge potrebbe dar per scontato che anche a casa sua....... :classic_sleep:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...