Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione presa a muro


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, ferroattivo ha scritto:

abbiamo le stesse idee, quello del cablaggio interno degli apparecchi è micidiale... dopo aver provato ho ricablato tutti gli apparecchi in mio possesso , incluso il lettore SACD , crossover attivo , ma anche l'alimentatore lineare HDPLEX , la differenza è tale che nell'impianto ti puoi permettere di inserire cavi di alimentazione fatti da te ottenendo risultati notevoli

 

Io sulle elettroniche originali non dubito che si migliorerebbe, ma non le tocco, anche perché so bene che sono dozzinali, ma evito di smanettarci visti i costi non proprio popolari, dove non sono intervenuto io direttamente, ma essendo fatti da zero con componentistica di alto livello, sono gli alimentatori lineari sia per la parte Router e NAS che per il PC/streamer e li oltre ai toroidali di alto livello, ai condensatori Mundorf e altra componentistica sempre adeguata ci sono regolatori a bassissimo rumore, non basso, bassissimo, c'è anche un cablaggio di buon livello sperimentato da chi li costruisce, devo dire che funzionano alla grande e mi sono fidato e li ho usato IEC Furutech, sono stato un po' obbligato alla FI-03 perché il foro del case in alluminio era già presente di quella grandezza, ma non escludo di salire con la FI-09 facendo un piccolo tappo.

Quegli alimentatori se fossero marchiati costerebbero migliaia di Euro, una tale profusione di componenti è quasi impossibile da mettere in commercio o solo a costi folli, solo di materiale la spesa non è stata bassa, ma confronto a prodotti commerciali non c'è storia in assoluto.

I prodotti buoni purtroppo fanno, ma fanno male anche al portafoglio.

Inviato

@ferroattivo

 

così di primo acchitto ho pensato di dover avanzare le casse 

mai sentite le tablette esprimersi così.

Il suono è più armonico ,meno elettrico e la gamma media è piena zeppa di nuances

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Una curiosità. Esistono prese schuko "audiophile" adattabili a supporti bticino o vimar?

Inviato

@M.B. incuriosito da questa discussione, ho acquistato la FIE 30 R NCF da Audioteka con placca esterna fatta da loro ac hoc per scatola 503, vi sapro’ dire appena mi arriva. Qualcuno che l’ha provata ha trovato che gia’ suona al suo top appena installata ?

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, STEFANEL ha scritto:

FIE 30 R NCF

La presa suona bene fin da subito, ma non al top, dopo necessita un po' di rodaggio 

  • Thanks 1
Inviato

@STEFANEL Si suona bene appena montata, ma come detto non al Top, ma va sempre inserita in un sistema, dipende anche dagli altri cavi che hai.

Comunque una differenza la senti di sicuro sulla definizione da subito.

  • Thanks 1
Inviato
Il 27/1/2023 at 16:09, ferroattivo ha scritto:

Ho sostituito una normale presa Gewiss con una prestante Furutech originale FI-E30 NCF R

Ciao Guerino

sto sostituendo anch'io una presa  con furutech fi 30 ncf, e mentre la fase e neutro e' evidente dalle viti che stringono i 2 cavi, per la terra ho piu' difficolta'. Per caso il fissaggio sono le lamelle poste in fondo alla presa? Oppure la terra deve essere ancorata alla vite centrale? In questo caso inserire i 2 cavi e' problematico.

 

pol_pl_Furutech-FI-E30-G-gniazdo-montazowe-schuko-EU-1961_2.jpg

Inviato

@densenpf la terra è la vite centrale , solo quella , il foro ha un diametro di 3,6 mm, avvolgi bene i due cavi. In ogni caso la tua domanda fà preoccupare , attenzione hai a che fare con la 220 !! 

Inviato

Montato la FIE 30R NCF con placca Audioselection, devo dire l’insieme ha un buon aspetto, superiore alle aspettative. 

L’ascolto da un paio di giorni e quello che emerge da subito e’ una maggiore compostezza e contrasto dinamico del suono, piu’ nuance e un basso ancora piu’ fermo e profondo, probabilmente credo dovuto al ridotto rumore introdotto dalla precedente schuko Vimar. Magari migliorera’ ancora nel tempo. Comunque sono molto soddisfatto, ottimo investimento.

 

 

731A3D90-F7F3-4B38-9E8A-F5D3E98B4169.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

Domanda...

Ma a valle della presa Furutech (nel caso ne abbiate una sola) avete attaccato una ciabatta?

Inviato

@STEFANEL Ma la placca audioselection, va bene su qualsiasi scatola imcassata da 3 elementi, vimar o ticino che sia?

Inviato

@rudino si, ho collegato una ciabatta Isotek Orion II, cosi’ ne beneficiano tutte le elettroniche

@pro61 si, l’interasse di 83,5mm tra i due fori e’ uguale 

 

  • Thanks 2
Inviato

l'interasse di 83,5 mm fra i fori è standard, lo è anche sulla Gewiss.

 

Inviato

Qualcuno ha potuto verificare quante ore di break-in sono necessarie per raggiungere le massime prestazioni? In qualche forum d’oltremanica dicono fino a 500 ore! Chiedo perché’ all’inizio  sembra avero un comportamento strano, dapprima suona immensamente meglio della standard, poi regredisce (sempre meglio di quella standard), poi ancor migliora…, e tra l’altro in qualche altro forum diverse persone hanno testimoniato un tale comportamento a dir poco bizzarro. Immagino per il rodaggio si intenda anche solamente collegata alla ciabatta senza che per forza debba suonare l’impianto..

Inviato

@STEFANEL Sinceramente 500 ore mi sembrano un tantinello esagerate, io ho notato pochi cambiamenti con la presa a muro, questo ovviamente sul mio sistema, le variabili sono tantissime da impianto ad impianto, mentre dopo un paio di mesi ho preso la ciabatta Furutech E-TP80S NCF, prima avevo la E-TP80E con le prese dorate e li devo dire che il tempo di rodaggio è piuttosto lungo, sempre da me, in altri contesti non saprei, ma avendo delle prese filtrate e quindi con componenti attivi ha anche ragione un certo rodaggio.

Anche con la ciabatta il grosso comunque c'è stato nei primi giorni di utilizzo, poi cambia, ma con risultati meno evidenti, tra l'altro mentre la presa a muro ha suonato bene da subito e sempre bene, la ciabatta i primi giorni in molti passaggi risultava leggermente stridula ad alto volume (illuminava un po' troppo per i miei gusti) e la cosa mi ha ancha preoccupato e non poco, poi col passare dei giorni il problema sembra essere rientrato, ma non del tutto o meglio il fatto di illuminare si, ma sulla timbrica generale ancora non mi piace al 100%, anche se si avverte lo stesso miglioramento della presa a muro amplificato, con tutto più a fuoco e preciso, tutto più scansionato.

Comunque in linea di massima fregatene, quando finisce finisce, non suona peggio della Vimar o BTicino o Gewiss standard, quello è sicuro.

Poi nella malaugurata ipotesi col tempo non dovesse piacerti rimetti la vecchia e la rivendi, ci può anche stare, io la vecchia ciabatta non l'ho rivenduta, quando arrivi ad un certo livello, meglio rivendere quando si è sicuri al 110%. perché di errori con ascolti veloci se ne possono fare, quando passa tempo sono sicuramente di meno gli errori.

  • Thanks 1
Inviato

@PietroPDP complimenti per la ciabatta Furutech E-TP80S NCF, ho letto le caratteristiche tecniche del trattamento criogenico , schermatura Formula GC 303 e cavo U-14 trattato criogenicamente , sono interessanti soluzioni adottate dalla Furutech , a un confronto visivo con la piu' prestante TP609 E NCF , ho notato che quest'ultima monta la IEC 09 NCF al posto della 06 NCF montata sulla E-TP80S NCF , solo che costa quasi 1700 euro !!

La mia ciabatta me la sono assemblata io , con frutti Furutech NCF , IEC 09 NCF e cavo interno Neotech NEP 3002 montato per intero, incluso la guaina esterna. Sul suono che trasmette la ciabatta , si avverte la tipica caratteristica dei frutti NCF e della IEC 09 NCF che ho montato in un secondo momento al posto della pur buona 06 NCF . Il suono è preciso con una maggiore scolpitura e con una vena di dolcezza, confronto fatto con una seconda ciabatta con frutti Furutech G , ma cablata internamente con Ricable S8P .

In ogni caso il soggetto principale resta la presa Furutech FI-E 30R NCF che è notevole!!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...