subsub Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @vignotra Sicuramente...ma visto quello che ce adesso..
davv_one Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 20 ore fa, blitos ha scritto: A me lascia molto perplesso il fatto che nel negozio di Chieti , la tua impressione, a parità di setup, fù positiva Si, ma anche in quel caso c’erano alcune anomalie e alcune situazioni che non erano state sperimentate, la prima è che abbiamo ascoltato per la maggior parte del tempo con un volume che andava dal 70% al 85% sia del 12000 che del 462 e la seconda sta nel fatto che non abbiamo fatto mai un ascolto ponderato perché in quel caso non erano i diffusori ad essere sotto esame ma l’amplificazione stessa.
lucamac Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Capisco che l'ambiente gioca un ruolo fondamentale ma addirittura dire che non suonano mi riesce diffcile. Fai conto che nel piccolo ho spostato delle b&w 703, dal costo e dalla qualità inferiore alle olympica, da un ambiente di 24 mq ad uno di 35 mq con forma riflessioni e quant'altro notevolmente differenti. Con qualche aggiustamento sono tornate a suonare come sempre. Per cui è giusto verificare l'ambiente ci mancherebbe ma per me il problema è altrove se dici che non suona in primis l'amplificazione che annaspa. Peraltro sui morsetti da 4 ohm sul McIntosh anche no!! specie con diffusori di questo genere che amano corrente. Non è un caso che in negozio avete ascoltato a volumi tra il 70/85% è un chiaro segno di "voracità" da parte del diffusore.
davv_one Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 @lucamac Torno ora da casa di mio zio che ha le Klipsch Fortè 3 in 14 mq e attualmente ha un mcd 201 collegato direttamente al 452. Abbiamo fatto degli ascolti entusiasmanti, bassi tesi e articolati senza sbavature, ovviamente il medio alto è quello di una Klipsch. Sono tornato a casa e ho ascoltato gli stessi brani, non vorrei dire sempre le stesse cose, ma se come medio alto ho fatto un passo in avanti è evidente che riguardo a presenza e articolazione del basso ho fatto tre passi indietro.
mbmf Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 16 minuti fa, davv_one ha scritto: riguardo a presenza e articolazione del basso ho fatto tre passi indietro Dalla lettura dell'intero tread credo potrebbero piacerti davvero molto anche le Tannoy Canterbury GR. Ormai è assodato che il basso delle SF non fa a caso tuo.
lucamac Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @davv_oneLa cosa certa è che a te piacciono come suonano le Klipsch in gamma medio bassa. Il basso frenato teso articolato è tipico dei diffusori Klipsch in genere persino delle Heresy III che ho posseduto. Quello che invece è il dato piu' indicativo sono i 99db delle Fortè ai 90db delle Olympica. Le prime con mezzo watt suonano le seconde no. Se ti aspetti la stessa "presenza" del diffusore alta efficienza , ascoltato in ambiente piccolo con un 452, sarà estremamente difficile. Sicuro avrai un medio alto piu' dolce e godibile rispetto alle trombe delle klipsch che solitamente a determinati volumi diventa graffiante grezzo e per certi versi imho inascoltabile.
lucamac Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @mbmf Con tanta energia a disposizione il basso frenato teso esce fuori coadiuvato da accorgimenti ambientali a partire dalle cose piu' banali come il posizionamento/toe o accoppiare il diffusore ad un supporto rigido di spessore e poi disaccoppiare il tutto sul solaio a prescindere dal tipo di pavimentazione. 1
Renato Bovello Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 1 ora fa, lucamac ha scritto: Con tanta energia a disposizione il basso frenato teso esce fuori coadiuvato da accorgimenti ambientali a partire dalle cose piu' banali come il posizionamento/toe o accoppiare il diffusore ad un supporto rigido di spessore e poi disaccoppiare il tutto sul solaio a prescindere dal tipo di pavimentazione. Certo ma serve anche un amplificatore rigoroso e non ce ne sono molti. Piu' o meno si ascoltano caratterizzazioni un po' ovunque.Piacevoli ,per carita' ma se aggiungi da una parte togli da un'altra
lucamac Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @Renato BovelloSono d'accordo è il solito discorso della coperta corta per questo la scelta del diffusore che sposa quanto piu' possibile i propri gusti è di fondamentale importanza per evitare delusioni.
Renato Bovello Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 3 minuti fa, lucamac ha scritto: Sono d'accordo è il solito discorso della coperta corta per questo la scelta del diffusore che sposa quanto piu' possibile i propri gusti è di fondamentale importanza per evitare delusioni. Concordo al 100%
zagor333 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 2 ore fa, davv_one ha scritto: Torno ora da casa di mio zio che ha le Klipsch Fortè 3 in 14 mq e attualmente ha un mcd 201 collegato direttamente al 452. Un “pazzo” come me tuo zio 😁
davv_one Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 @zagor333 Si, ma per lui è solo una scelta provvisoria per via del pre in assistenza 😅 1
mbmf Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 10 ore fa, davv_one ha scritto: per lui è solo una scelta provvisoria Alla faccia della provvisoria! La definitiva cosa prevederà? Le Magico M9...
davv_one Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 8 ore fa, mbmf ha scritto: Alla faccia della provvisoria Mi riferivo alla mancanza del Pre
mbmf Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 23 minuti fa, davv_one ha scritto: Mi riferivo alla mancanza del Pre Lo avevo capito, volevo ironizzare un pochino.
VinceNeil Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @Atsimo come avevo scritto qualche post in su … 4 ohm sulla bassa , 8 ohm sulla medioalta , servono due cavi per canale , prove fatte in negozio e a casa di amici su nova 3 e nova 5 . Finale mc452 / 462. Andrea
zagor333 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 33 minuti fa, VinceNeil ha scritto: presente 🤔
Messaggi raccomandati