Vai al contenuto
Melius Club

Mi sono tolto uno sfizio di nome Olympica Nova 3


Messaggi raccomandati

Inviato

@zagor333 nel senso che quel tipo di collegamento l’avevo suggerito io … 4ohm / 8ohm  

 

Inviato

Vi trovate bene con la sezione bassa su 4 ohm?  Per me nella condizione dell'autore del thread è solo un peggioramento. 4 ohm su McIntosh significa -3db e arretramento...il controllo è un abbaglio di minor gain...  per cui se non attenua la medio alta non so quanto potrà essere bilanciato.

Inviato
8 minuti fa, VinceNeil ha scritto:

nel senso che quel tipo di collegamento l’avevo suggerito io … 4ohm / 8ohm  

Ora ho compreso. Io lo provai quando avevo i due MC2102 configurati in mono a ponte e i diffusori Fischer & Fischer SN370. Scrissi anche alla Mc USA prima di provare per accertarmi che questo collegamento non avrebbe danneggiato i finali. 

Inviato

Con quale modulo di impedenza del diffusore  avete collegato due coppie di cavi contemporaneamente sui morsetti 8 gnd e 4 gnd ?

Inviato
4 ore fa, lucamac ha scritto:

Per me nella condizione dell'autore del thread è solo un peggioramento. 4 ohm su McIntosh significa -3db e arretramento...il controllo è un abbaglio di minor gain...  per cui se non attenua la medio alta non so quanto potrà essere bilanciato

È esattamente quello che succede da me, mettendo ad 8 Ohm il medio alto diventa ancora più aperto avvertendo un innalzamento del volume mentre il basso rimane sempre arretrato con il medio basso leggermente in evidenza.

 

Mettendo i morsetti su 4 Ohn il medio alto risulta più dolce ma a sua volta in proporzione c’è un decadimento su tutte frequenze, in soldoni in basso rimane sempre arretrato don il medio basso leggermente avanzato.

 

Alzando il volume oltre il 50% il basso viene fuori, andando ancora oltre il diffusore diventa quello ascoltato in negozio, Medio alto sempre raffinato con immagine sonora stabile e a fuoco, il basso si livella con il medio basso creando un messaggio sonoro più uniforme, piacevole.

 

Giocherallando con la manopola dei 25Hz del Pre C53 il basso viene avanti ricordando vagamente quello della Klipsch, ma se questo può andare bene a basso volume diventa troppo andando oltre il 40%.
 

Inviato
6 ore fa, VinceNeil ha scritto:

come avevo scritto qualche post in su … 4 ohm sulla bassa , 8 ohm sulla medioalta , servono due cavi per canale , prove fatte in negozio e a casa di amici su nova 3 e nova 5 . Finale mc452 / 462. 
Andrea 

Ciao Andrea, giusto per capire, cosa via ha spinto a fare queste prove i doppi cavi uno su 4ohm e l’altro su 8ohm? Avete avvertito lo stesso mio probabile oppure ne avevate evidenziasti altri?

A casa dispongo di un ulteriore coppia di cavi di potenza anche se di qualità inferiore, altrimenti potrei farmi prestare da mio zio una coppia di VDH D 352 che lui non usa più.

 

Davide

Inviato
Il 6/2/2023 at 19:19, mbmf ha scritto:

Dalla lettura dell'intero tread credo potrebbero piacerti davvero molto anche le Tannoy Canterbury GR.

Ormai è assodato che il basso delle SF non fa a caso tuo

Non le ho mai ascoltate, ma arrivato a quel punto mi piacerebbe ascoltare prima una B&W 803D o magari anche una 802 D3 sempre usata.

Mi ricordo tempo fa di un forumer che con 802 e mc 611 e poi addirittura anche con gli 1.2 lamentava anche lui la mancanza del basso a basso volume.

Inviato

@davv_one l’esigenza di avere un basso più fermo è articolato , in oltre è un collegamento che io utilizzo sulle xr100 di casa McIntosh e che McIntosh stessa mi ha consigliato ai tempi . Non rompi nulla , con gli AF puoi giocare con le impedenze adattando il diffusore in funzione dell’ambiente e dei gusti dei clienti . In USA è un collegamento praticato da molti utilizzatori . 
Andrea 

Inviato

@davv_one Ciao Davide, mi sembra evidente che, al di là del “problema” ambiente, tu non sia soddisfatto, nel complesso, dei tuoi nuovi diffusori.

Continuo a pensare, basandomi da quanto tu scrivi, che la soluzione ai tuoi mali 😁 sia questa:

 

81E13F89-9BC3-46FC-A4C3-0757D2F5C4B1.thumb.jpeg.6aa78da1bc4d5d9d93fba80ff928820a.jpeg

 
7.800,00 euro e, verosimilmente, risolvi 🤗😜!

Ciao,

Gianluca

Inviato

@davv_one se posso sapere quali cavi di potenza e alimentazione stai utilizzando ? 

Inviato

@GFF1972 Ciao Gianluca, si, in parte potrebbe esserla, ma per quanto il suono Klipsch possa piacermi, voglio sperimentare qualcosa di diverso, il medio alto Klipsch mi ha un po’ stufato, ed è per questo motivo che ho preso queste SF, ora il problema a mio avviso è un altro, capire se per avere un messaggio sonoro più completo e che soprattutto mi piaccia di più, capire se rimanendo sempre in casa SF con una Serafino o un Amati io possa vivere felice oppure cambiare direttamente Brand.

 

Davide

Inviato
1 ora fa, lucamac ha scritto:

se posso sapere quali cavi di potenza e alimentazione stai utilizzando ? 

Van Den Hul cs 122 come cavi di potenza 

 

Furutech 314 ag II come cavo di alimentazione sia sul C53che sul 462

Inviato

@davv_one bene i VDH sono cavi che conosco molto bene. Cs122 non è proprio adatto al tipo di elettroniche che hai ne ai diffusori. Per aumentare corpo ed estensione presenza articolazione  specie in basso serve sezione  ti consiglio come minimo il D352 che è un 5mm2 ma anche il Magnum potrebbe fare al caso tuo . Prendili a metraggio non è una spesa impegnativa ma ti posso assicurare che i modelli 352 è magnum sono nettamente migliori del pur buono cs122 

Attualmente usi il biwiring ?

 

Inviato

@lucamac Il D 352 posso reperirlo facilmente visto che lo possiede mio zio che oltretutto non lo usa più.


Non sto usando il bwiring.

Inviato

Con cosa hai ponticellato le due sezioni ?

Inviato

Hai un po' di prove da fare sono a costo zero . Metti il D352 di tuo zio con i jumper originali . Se la scena risulta ancora con la medio alta troppo avanzata utilizza due jumper fatti col cs122. Se la direzione è giusta , e questo lo puoi sapere solo tu ,  passi al Magnum.

Vedrai che la differenza sarà netta .

Inviato

@lucamac Provare il 352 era già una cosa avrei voluto fare, comunque sia, zio già avvertito! 
 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...