Amministratori vignotra Inviato 30 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 30 Gennaio 2023 @subsub è evidente che ci si riferisce ad "aggressività" timbrica.
PietroPDP Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @subsub prova e senti, non ho detto che suonano più forti, ho detto che il suono mi risulta meno musicale, più duro e "cattivo", cattivo nel senso più martellante, da me e in altre occasioni si perde quell'armonia sonora prerogativa del marchio, perlomeno mettiamola più facile, preferisco le uscite ad 8 ohm in tutti i casi in cui mi è capitato di fare qualche esperimento, parlo di quelli a stato solido. Anche perché il discorso dei diffusori da 4 ohm vuol dire poco, i miei sono ad 8, ma hanno minimi anche a 2.7, alcuni da 4 hanno minimo a 3.5, poi conta la fase che è più tosta dei minimi. 1 minuto fa, vignotra ha scritto: è evidente che ci si riferisce ad "aggressività" timbrica. esattamente
davv_one Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 1 ora fa, vignotra ha scritto: è evidente che ci si riferisce ad "aggressività" timbrica. Quando provai a collegare le Klipsch alle uscite da 4 ohm del 462 era evidente che suonassero meglio ad 8 ohm. Ora le Olympica dopo qualche prova, mettendole a 8 ohm noto un medio alto più aperto, che su alcune incisioni può essere gratificante mentre in altre no, il basso che pensavo e speravo, fosse quello che cambiasse maggiormente invece rimane intonso. Dopo un paio di giorni che ascolto queste sonus faber ed il mio orecchio si sta pian piano abituando alla loro timbrica mi appare evidente che è un diffusore bellissimo ma a mio parere la sezione bassi non è a l’altezza del medio alto, forse la quadratura del cerchio si otterrebbe con le Serafino o magari con le sorelle maggiori Amati, ma queste sono solo supposizioni relative ai miei gusti.
davv_one Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 6 minuti fa, Ricky81 ha scritto: O forse Olympica Nova V? Le ho ascoltate sempre nello stesso negozio con le medesima amplificazione, davvero troppi bassi, probabilmente sono concepite per ambienti davvero grandi. Sarei davvero curioso di ascoltare le Serafino.
mbmf Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 5 minuti fa, davv_one ha scritto: davvero troppi bassi Hai provato, così per curiosità, a giocherellare con l'equalizzatore del tuo C53?
AudioLover Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @davv_one bisogna capire quanto è grande il tuo ambiente rispetto al negozio, quanti mq è il tuo?
davv_one Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 31 minuti fa, mbmf ha scritto: Hai provato, così per curiosità, a giocherellare con l'equalizzatore del tuo C53? Certo, ma a mio parere è proprio un impostazione timbrica, un po’ come lo è per le Klipsch, o si amano o si odiano, a me, pur riconoscendone i limiti piacevano, con le EL34 poi era orgasmo puro, non oso immaginare una Cornwall 4 cosa possa offrire. Tornando alle SF, loro hanno una loro timbrica e un loro modo di suonare, delicato, raffinato, ma per esempio ho notato che a basso e a bassissimo volume sono vuote e per farle uscire bisogna spingere un po’, la mia RF7 al minimo del volume offriva già un basso profondissimo. 1
davv_one Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 23 minuti fa, Ricky81 ha scritto: quanti mq è il tuo? 27 mq
mbmf Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 A questo punto credo anch'io che il problema non siano le SF ma il tuo ambiente. Se non vuoi cambiare diffusori o effettui un trattamento acustico passivo alla stanza (come ti suggerivo sopra) o comprati un MEN220. Lo uso da parecchio tempo e non potrei più farne a meno.
davv_one Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 6 minuti fa, mbmf ha scritto: Se non vuoi cambiare diffusori o effettui un trattamento acustico passivo alla stanza Purtroppo l’ambiente dove è l’impianto è un salotto e per quanto io abbia già dei pannelli della Vicoustic posti dietro al divano non ho voglia di inserire dei bass trapp negli angoli. 1
mbmf Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Allora ti rimane la correzione acustica ambientale attiva (MEN220). Ma prima io roderei per bene le SF, non vorrei che il basso diventerà più controllato tra 150-200 ore.
Lumina Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Per avere un riferimento, ti è possibile farti prestare un ampli che va a nozze con le Nova 3, come il Krell k300i, il Norma Revo 140, i Michi? Così capisci quello che ti stai perdendo, o non ti stai perdendo, se il problema è l’amplificazione o l’ambiente. Il conoscente che aveva le Nova 3 con il MA 8900 adesso le amplifica con un Michi, e per il Mac ha preso le Cornwall.
giannisegala Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @Lumina Secondo me solo il diretto interessato potrà dire se il matrimonio con le sue splendide Oly e i Mac sia riuscito o meno. Ogni ambiente da una risposta differente e ogni elettronica ha i suoi estimatori e detrattori. A lui, l'ardua sentenza. Ciao , a presto. gianni
davv_one Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 17 minuti fa, giannisegala ha scritto: Secondo me solo il diretto interessato potrà dire se il matrimonio con le sue splendide Oly e i Mac sia riuscito o meno Ciao Gianni, infatti credo che il problema non risieda ne nelle Oly ne nei Mc ma semplicemente nel mio gusto, a me piace il basso secco energico ma articolato, le olympica mi sembrano ottime ma non regalano quella sensazione magica, quell’impatto al quale ero abituato, ne ho guadagnato sicuramente in raffinatezza ed immagine ma ho perso molto in emozione.
davv_one Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 Qualcuno di voi ha mai ascoltato le Focal Sopra 2?
PietroPDP Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @davv_one le ho io, avute con 5200, poi 5300, 8900 e ora C2700 e MC462 con i MC sono c@lo e camicia, non posso che consigliarle. Però sono sempre 2 woofer da 18 cm, scendono anche abbastanza, ma ovviamente non possono essere telluriche sull'ultrabassa, comunque sono anche abbastanza efficienti, da me col 462 se alzi inizi ad arrivare a volumi importanti. Il 462 è un piccolo mostro. Tra l'altro hanno il reflex in basso e sicuramente dovrebbero avere meno problemi da te, le ha pure un amico in 18 mq sempre con MC lui aveva prima il C2300 poi sostituto col 2 telai e il 452 che ha ancora. Però hanno la loro timbrica come ogni diffusore, comunque da me il TW è eccezionale, solitamente leggo di frequente dubbi sui TW Focal, ma in questo progetto mi sembra azzeccato, anche perché non amo cose che strillano, anche il medio è molto trasparente, in basso se vuoi essere strapazzato come con le Klipsch neanche loro possono arrivare a tanto, ma comunque per me va bene, poi sui gusti alzo le mani, magari per altri potrebbe essere poco. Se dovessi prenderle nuove scordati che vanno con 50 o 100 ore, i primi tempi ero disperato e non è che col tempo mi sono abituato, con tutto che non suonavano male, ma erano asciuttine, ad esempio agli applausi mancava il colpo del palmo, quindi non è questione di abitudine, ma era proprio rodaggio. Per fortuna che le avevo ascoltate in negozio altrimenti non avrei aspettato.
davv_one Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 @PietroPDP Grazie Pietro, il tuo racconto è prezioso, in effetti ho sentito anch’io dire spesso che il tweeter delle Focal è frizzante ma alla fine ognuno ha il suo orecchio. A questo punto potrei orientarmi sulle Sopra 3 che hanno due woofer da 21 anziché da 18 oltre ad avere un mobile più grande. Ovviamente prima di procedere in qualunque altra direzione devo assolutamente ascoltarle . Tanks!
Messaggi raccomandati