Vai al contenuto
Melius Club

Mi sono tolto uno sfizio di nome Olympica Nova 3


Messaggi raccomandati

Inviato

@PietroPDP esattamente,  il suono diventa più duro, povero e aggressivo.  Meno musicale.

Renato Bovello
Inviato
35 minuti fa, davv_one ha scritto:

Magari, vivo a Roma 

In effetti non siamo vicinissimi . Secondo me è un grandissimo diffusore in tutti i sensi . 

Inviato

@Renato Bovello Ciao Renato, sono i tuoi nuovi diffusori? che belle bestie!!! Complimenti davvero. Hai ancora le "vecchie Minima" ? ciao , a presto.

gianni

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Renato, sono i tuoi nuovi diffusori? che belle bestie!!! Complimenti davvero. Hai ancora le "vecchie Minima" ? ciao , a presto.

gianni

Ciao Gianni , finalmente ho trovato un diffusore da pavimento che suona …. come un mini ma con una gamma bassa imperiosa . Le Minima FM2 non si toccano , ci mancherebbe altro 😀 . Un caro saluto 

Inviato

@davv_one Davide, mi sembra di capire che a questo punto sei deciso di cambiare le Oly, giusto? Sarebbe importante poter provare nel tuo ambiente chi prenderà il loro posto. Capisco che spesso  è impossibile, o quasi . Alternativa è incrociare le dita  e  sperare di far centro. visto il risultato con le Oly  punterei su un diffusore dal basso granitico,  secco che tenda ad asciugare piuttosto che il contrario.  Un ultimo consiglio:  non avere fretta. Ciao , buona scelta.

gianni

Inviato
16 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Sarebbe importante poter provare nel tuo ambiente chi prenderà il loro posto

Sarebbe l’ideale ma la vedo molto dura.

 

16 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Chi pilota i tuoi bestioni?

Ti riferisci a l’amplificazione? C53 Mc462

Renato Bovello
Inviato
19 minuti fa, giannisegala ha scritto:

pilota i tuoi bestioni?

Ho provato diverse cose ma per ora pre e finali mono Lector 

Inviato

@davv_one Davide, io penso che prima di fare qualsiasi upgrade all’interno di SF, con tutto l’impatto economico che ne consegue, tu debba assolutamente ascoltare le Klipsch Cornwall IV.

Mi sembra di comprendere dalle tue risposte che il basso delle tue attuali Klipsch continui a preferirlo a quello delle SF; sul punto, per quanto la filosofia costruttiva delle SF sia maggiormente evoluta, si tratta pur sempre di un woofer da 18 cm contro un woofer da 25 cm! Ho sempre pensato che le leggi della fisica difficilmente possano essere spodestate dalla più ingegnosa tecnologia e che un woofer di maggiori dimensioni parta sempre avvantaggiato rispetto ad un woofer di dimensioni minori.

Certo, la timbrica è sempre molto importante, ma dai tuoi interventi non ho mai percepito una critica al sound delle Klipsch, che, probabilmente, ti è più “familiare” rispetto a quelle delle SF.

Inoltre, con le Cornwall, ti porteresti, comunque, un pezzo di storia a casa.

Provale.

Ciao,

Gianluca

 
 

Inviato

@davv_one Ciao Davide, la domanda riguardo a chi pilota i bestioni era rivolta a Renato. Per quel che riguarda le tue elettroniche  già conoscevo che avevi l'accoppiata dagli occhi blu. Ciao , buona giornata.

gianni

Inviato

Volevo aggiungere una piccola considerazione di un confronto effettuato qualche tempo fa, a negozio, e poi verificato anche nel mio ambiente (possedendo entrambe le amplificazioni):

facendo un paragone diretto tra amplificazioni McIntosh e Parasound (serie Halo) ho riscontrato un maggior controllo delle basse frequenze e una predisposizione al basso asciutto e diretto utilizzando gli Halo.

Nel tuo caso vedrei benissimo o un JC5 o addirittura i monofonici JC1+.

  • Amministratori
Inviato
9 minuti fa, mbmf ha scritto:

Nel tuo caso vedrei benissimo o un JC5 o addirittura i monofonici JC1+.

direi che non hai seguito bene quello che ha scritto l'opener. Non è in discussione l'amplificazione ma la percezione del basso. Se si è abituati a mangiare ogni giorno la "carbonara" e improvvisamente si è portati a mangiare in un ristorante "gourmè" è ovvio che il sapore delle prelibatezze al palato risulti sciapo. 

Poi, gli Halo, e molti altri amplificatori, in caso di rivendita, come dice l'amico Davide, te li dai in faccia.

  • Sad 1
Inviato

Ciao @davv_one

Vedo che continuano a consigliarti le CW4, ricorderai che ci siamo sentiti in privato, infatti mi sono sempre chiesto perché la cosa non sia più andata avanti.

A differenza di allora, attualmente ho un MA9500 a pilotarle nel solito ambientino abbastanza penalizzante, ma se fossi interessato sei sempre il benvenuto.

Magari cancelli anche le CW4 dalla lista, togliendoti un bel pensiero :classic_biggrin:.

Inviato
1 ora fa, vignotra ha scritto:

Non è in discussione l'amplificazione ma la percezione del basso

Si ho capito, ma se non vuole cambiare ampli, ne trattare passivamente la stanza non vedo altre soluzioni. :classic_dry:

A questo punto se il Mac non è in discussione l'unica soluzione e rivolgere l'attenzione ad altri diffusori.

Se posso aggiungere, però, io le SF con basso predominante non l'ho mai ascoltate prima d'ora.

Ritengo che il problema sia il diffusore nel suo ambiente, da qui il consiglio del trattamento passivo o attivo.

Non vedo altre soluzioni. :classic_rolleyes:

Potrebbe tentare a contattare SF per qualche consiglio direttamente dalla casa.

 

P.S.

Comunque la mia era intesa come considerazione personale, non era un invito a cambiare amplificazione, anche se continuo a ritenere più controllati gli Halo nelle basse frequenze.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...